Più che altro avrei preferito vedere le Ceed e Focus con il manuale, visto che potrebbero essere serie candidate a sostituire la mia Civic Dtec (eccellente, e con un cambio favoloso: ma la nuova è troppo lunga) fra uno o due anni. Dovrò andare a provarle. Ho avuto modo di sedermi su una Focus ST line con il 1500 diesel da 120 cv, esposta in piazza a Novara, uguale a quella della prova tranne che per la trasmissione: manvrando un po' la leva, da fermo, mi è parso un buon comando, migliore di quanto lamentato dai tester nel corso delle impressioni delle versioni a benzina. Quanto all'Audi Q3, le versioni manuali ci son sempre state, come del resto ci sono ancora per le X1 della BMW, ma sono poco richieste, anche perché destinate solo ai motori meno potenti (comunque, con 150 cv, non è proprio ferma, la Q3; se poi non fai tanta città, il cambio manuale può andare benone). Sorprende purtroppo vedere i 1300 Fiat disponibili solo con il doppia frizione, peraltro non esaltante, a quanto si legge: con il manuale legato solo al Mille, che è un po' impiccato. Son scelte di marketing volute. Io, fin quando avrò modo, pur avendo provato vari automatici e facendo 35000 km all'anno (molta autostrada, varie gitarelle in montagna e collina), sempre e solo manuale.