saturno_v ha scritto:A me sembra che nomini una sola casa tedesca per significarle tutte. Solo che non c'é solo Vag. Ci sono altri, e nesuno di questi lavora allo stesso modo. Vag, sulle condivisioni, é decisamente la più spregiudicata, e come benchmark fa comodo. Solo che poi Alfa dice di assumere a benchmark Bmw. C'é un po' di contraddizione.
Non c'entra nulla essere "spregiudicati"...semplicemente VW e' uno di quei gruppi che hanno in pancia marchi sia generalisti che premium...e dove lo ritiene necessario/fattibile condivide tutto qui.
BMW e MB sono solo loro, non hanno altri marchi con cui condividere. ...anzi, guarda caso, ultimamente BMW non si sta creando tanti problemi a prendere pianali MINI e mettergli lo stemma BMW sul cofano....o sbattere un 3 cilidri dentro il cofano di una Serie 3 (in questo caso non e' condivisione ma rende l'idea sotto l'aspetto "annacquamento" del core value)
Ma lo stesso si puo' dire di un normalissimo marchio generalista come Mazda...sono soli e quindi non c'e' nulla da condividere a parte qualche alleanza qua e la con qualche costruttore per qualche componente specifico (come avviene con BMW o MB).
Detto questo, poi concordiamo...ci sono condivisioni fatte bene, dal punto di vista estetico, tecnico, comunicazione & marketing e quant'altro (e VW e' maestra da quest punto di vista, vedi Touare-Cayenne ad esempio) e quelle fatte malissimo (Tempra-155)
Noi siamo d'accordo.
L'elemento di confusione lo porta la casa. Che é multinazionale, multimarchio, e multitarget commerciale ( generalista e premium ) , ma parla come se fosse una azienda italiana monomarchio solo premium.