Ho letto l'articolo e pur non essendo un venditore, io approvo in pieno quella lettera per la soldarietà della vita di questa gente.
Racconto una mia recente esperienza : Tra 4 o 5 preventivi...ma al costo di un doppio viaggio tra la mia provincia e un'altra regione a 400 km...io ho rispramiato, da preventivo, circa 2100 euro per una A3...qui da ordinare...li in pronta consegna e nella configurazione di come la volevo io!
Il concessionario della mia provincia...preferisce vendere pochi pezzi...ma a gran guadagno...scelte commerciali che rispetto!
Quindi, altro che 50 euro!
Però è vero che c'è questo fatto che molti si attaccano alle 50 euro...e che per farlo ne spendono 200!
Mia moglie fa la spesa, partendo da casa e comprando il pane a 1 km...la frutta a 2 km...la carne a 500 mt...risultato riparmia sulla spesa 2 euro ma per farlo ne spende 5 di benzina!
Glielo dico sempre...meglio servirsi del negozietto sotto casa...che fare tutti sti giri!
Tornando all'argomento...10-15 anni fa si prevedeva la chiusura di vari marchi di auto...la produzione (offerta) sorpassava la richiesta (domanda)...ma non ricordo che qualcuno abbia chiuso...e si parlava anche di marchi blasonati...generalisti ma blasonati e con quote di vendita importanti!
Allora succede che la concorrenza ormai è davvero tanta, la fidelizzazione del marchio non esiste più ....passi da Fiat a Volkswagen...da Renault a Opel...da Mercedes a Audi...da Audi a Alfa,ecc,ecc...quindi ogni modello non è mai la continuità di nulla ...ma è un modello che attaccherà ogni casa...ad ogni livello segmento...in piena concorrenza.
Prima c'era gente che comprava ALFA o qualsiasi altro marchio e ci restava per anni acquistando tutti i nuovi modelli...si diventava amico del concessionario...del capo officina e pure dell'ispettore di zona!
Adesso si assiste ad auto appena uscite già vendute in offerta...a poche settimane dal lancio ...Astra...C4...ecc,ecc...il prezzo di listino pieno secondo me non verrà mai applicato su nessuna macchina più, nè in Italia nè in Europa.
Anni fa te la sognavi una Golf, una Audi...una Mercedes...una BMW a km 0 o a sconti...la pagavi a prezzo pieno e dovevi aspettare pure 6 mesi o un'anno per al CLK o lal GOLF GTI arrivavi a 9 mesi...un parto!!
E dovevi fare il regalino la venditore...vero punto di forza del contratto...poteva anticipare o ritardare un'ordine...aveva le possibilità!

Oggi è la regola quella delle km 0 e degli sconti...e dicevano che era un vizietto FIAT!
E' vero, oggi, i venditori sono ingaggiati come agenti di commercio...e ciò rende triste il loro futuro...campi se vendi...sei un costo variabile (se vendi incassi se non prendi aria) e le concessionarie a questo punto possono dare mandati a chi vogliono loro...a... 1...2...10 venditori...a salonisti...a chiunque!
Deregulation...che chi ci guadagna "in fondo in fondo"...è chi compra...se la crisi non avesse intaccato (ovviamente) anche il compratore...ma quando si va giù...ahimè...si va giù insieme!