<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio

BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...

Direttamente dal Ventennio, ecco a voi: "sono un autarchico". :XD:
:D
 
MultiJet150 ha scritto:
Scusa, non mi sembra che Alfa Romeo sia lasciata nel retrobottega, il rilancio è appena cominciato, siamo già a 2 successi, MI-TO e Giulietta, non è che puoi fare le nozze con i fichi secchi. Dai tempo al tempo, bisogna capitalòizzare per poi investire anche sulla Giulia e così via, Marchionne non deve finanziare solamente l'Alfa, i 20 G? da investire in 4 anni li deve spalmare un po' dappertutto, altrimenti, i soliti noti, saranno pronti a dire le solite frasi, cioè che nonostante tutto manca sempre il modello che loro avrebbero volentieri acquistato, peccato che quando comprano straniero, certe "masturbazioni" mentali non se le fanno, comprano, pagano e vanno via contenti come delle pasque.

MultiJ .. tu devi essere proprio molto giovane per fare questi discorsi.
Sui 2successi .. fingo di non aver letto. Il tempo darà l'ottimo/ultimo responso.

Per quanto riguarda il modello che vorremmo noi soliti noti (?!) volentieri acquistare - nel caso spec. da AlfaRomeo - io non ho grandi problemi nè dubbi: la 159.
Perchè? Perchè allo stato attuale è l'unica auto, in Italia e nel catalogo AR, che perlomeno ha le "caratteristiche minime" che deve avere un'automobile per essere definita sportiva.
Anzi .. stò proprio aspettando che (come storicamente ha fatto la Casa) esca la versione TOP, ovvero la vecchia Quadrifoglio, per intendersi.

Chiaro che, e credo di interpretare tutti i "soliti noti" di una certa età, le mie aspettative non si fermano certo quì: io spero vivamente che dalla 159 e dal suo bagaglio tecnico (inteso a 360°) nasca una nuova media sì, ma non ricarrozzando una Bravo o una Delta .. ma una NUOVA automobile, tutta esclusivamente proiettata verso il piacere di guida, le prestazioni e con soluzioni tecniche d'avanguardia!

La Mito e quell'altra non sono vere AlfaRomeo ..

Ma, per carità :shock: :shock: :shock: :shock:

Non scherziamo con queste cose ..
 
MultiJet150 ha scritto:
Guarda che forse hai frainteso, nessuno pretende che il gruppo FIAT abbia il 100 % del mercato, ma è molto più fastidioso essere messi all'indice quando si compera un auto Italiana sul territorio Italiano.
multi io NON LO HO MAI FATTO !!! ho un rispetto sacrale per il denaro altrui per cui lo spendano come meglio credono, e ti prego anche di credere che per me è un dolore non acquistare un auto italiana , mi ha dato tremendamente fastidio che non ci fosse il suv alfa, avrei fatto di tutto per convincere mia moglie a prendere quello piuttosto che il rav, ma se NON C'E NON C'E' !!!! quando capirete in curva che quasi sempre gli italiani acquistano auto straniere per mancanza del prodotto ialiano (quasi sempre) o per una politica dei prezzi spesso pretenziosa da parte di fiat ?
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Guarda che forse hai frainteso, nessuno pretende che il gruppo FIAT abbia il 100 % del mercato, ma è molto più fastidioso essere messi all'indice quando si compera un auto Italiana sul territorio Italiano.
multi io NON LO HO MAI FATTO !!! ho un rispetto sacrale per il denaro altrui per cui lo spendano come meglio credono, e ti prego anche di credere che per me è un dolore non acquistare un auto italiana , mi ha dato tremendamente fastidio che non ci fosse il suv alfa, avrei fatto di tutto per convincere mia moglie a prendere quello piuttosto che il rav, ma se NON C'E NON C'E' !!!! quando capirete in curva che quasi sempre gli italiani acquistano auto straniere per mancanza del prodotto ialiano (quasi sempre) o per una politica dei prezzi spesso pretenziosa da parte di fiat ?
sbagli,il suv alfa esiste :D

Attached files /attachments/906048=554-AlfaRomeoKamal_01.jpg
 
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Caro monostellatore, se vuoi posso suggerirti un posto nel quale collocare la tua stelletta :D
povero bambino!
 
Nevermore80 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Caro monostellatore, se vuoi posso suggerirti un posto nel quale collocare la tua stelletta :D
povero bambino!
By the way, ho notato che hai la tendenza a monostellare qualunque mio intervento - addirittura, quelli nei forum delle altre case - pensa come sei messo, idiota coniglio codardo che non sei altro...se almeno avessi le p@lle di uscire allo scoperto...ah già è vero, dietro la tastiera sono capaci tutti :D
Torna a sguazzare nel letame, vah! Il tuo posto è quello :D

p.s. chiedo scusa per l'OT all'autore e a coloro che sono intervenuti in questo topic.
 
Solidarietà vs. alcuni..
poi mi spiego .. :shock:

Se la Fiat fosse un'azienda normale, chiamerebbe a raccolta la sua bella FPT, il suo bel CRF, i suoi signori Martinelli, i Pininfarina, tutti i cervellini e le matitine che oggi tiene a ricarrozzare le Punto e le Bravo con o senza coda, ed a progettare bicilindrici per il cinquino. Li metterebbe tutti seduti intorno ad un tavolo, chiederebbe a Exor di far arrivare un sacco di dobloni infrattato alle Cayman, lo appoggerebbe sopra il tavolo e direbbe a questa gente: "questo è il nostro budget. Adesso progettiamo NOI, dal foglio bianco, LA ammiraglia Alfa che o la va o la spacca, è l'ultima possibilità". Niente scorciatoie o porcate: Motori nuovi benzina + gasolio, piattaforma nuova, motore per lungo, trazione posteriore + integrale, carrozzeria pininfarina.

Finanziariamente un lago di sangue, beninteso, ma proprio per questo non hai più scuse. La metti sul mercato e vedi cosa succede. Se vende rinasci e ti rifai una fama come costruttore premium. Se va male festa finita e ti metti a fare world car brasiliane. Del resto non è che Marchionne sia obbligato ad investirci, la puó sempre vendere in cambio di altri soldi.

C'è un AD che non sta vendendo nulla, perchè non spende nulla, al punto che non produce più un kazzo....neanche una Bravo sw, e gli fanno gli applausi perchè "nell'industria non si risika". Ma cosa vi fumate fra tutti, me ne passate un po' anche a me così rido anch'io?

.............................................................................

.. le vendite mai cosi' basse in 25 anni di gestione Fiat. abbiamo perso i Qa ricarrozzato la punto abbiamo solo un diesel 2,0 e dei vecchi Fire 1.4 della vecchia uno rimodernizzati,non una coupe' non una spider non una D non una E non un Suv...ma in compenso abbiamo la Golf italiana ,chiuso definitivamente Arese e pomigliano dove si faranno le panda e il museo chiuso per ristrutturazione cosi' si dice dopo l'intervento del ministero dei beni culturali che ha impedito la vendita di tante Alfa storiche. e' arrivato il mese scorso?
Tra due o tre anni forse si riuscira' ad eguagliare la Golf e dopo tra venti anni forse si comincera' con Audi.
BMW e Mercedes totalmente fuori portata anche tra venti anni,perche gli altri non aspettano i comodi di Fiat.

................................

Ho riportato alcune frasi che reputo significative: in questo Forum (che considero veramente il migliore) coesistono infatti diverse opinioni e altrettanto diversi modi di esporle. Quello che però traspare è che - alla fin fine - il motivo conduttore sia uno ed uno soltanto: la passione verso il Marchio AlfaRomeo.

Stiamo - tutti - soffrendo in questa fase di "grossa crisi" e c'è chi lo fà in un modo e chi in un altro.
Scannarsi su stupidate proprio non porta a niente e soprattutto porta a dividersi, che non è certo quello che serve al rilancio di questa sfortunata Casa automobilistica.

Ringrazio e ringrazierò comunque sempre i forumisti che postano - imperterriti - con coraggio e determinazione determinati fatti e situazioni REALI, così come ho più su riportato.

:thumbup: :thumbup:
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?

Fosse vero quello che dici allora perdona il francesismo, ma nelle altre nazioni ragionano con il kulo.
Io i soldi non li trovo sugli alberi, ma me li sudo, e quindi compro quello che mi serve e mi piace. Se lo trovo "made in Italy" tanto meglio, se non c'è, non sono affari miei.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
non si può pretendere che compro una macchina italiana quando quella straniera è più conveniente o produce una vettura che Fiat non ha,non siamo il banco di mutuo soccorso. Così come mi sembra stupido comprare una macchina straniera che fa figo quando ce n'è una italiana altrettanto valida e figa che costa meno. Ovvio che ogniiuno coi suoi soldi fa quello che vuole ma il mercato è libero dobbiamo scegliere il meglio per noi stessi. Se questo meglio è italiano ok sennò pazienza.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Bisogna valutare piu cose,ma di solito a corto o lungo andare l egoista ha perso sempre le penne
 
Drayer ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?

Fosse vero quello che dici allora perdona il francesismo, ma nelle altre nazioni ragionano con il kulo.
Io i soldi non li trovo sugli alberi, ma me li sudo, e quindi compro quello che mi serve e mi piace. Se lo trovo "made in Italy" tanto meglio, se non c'è, non sono affari miei.
Perfetto Drayer :thumbup:
 
SediciValvole ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
non si può pretendere che compro una macchina italiana quando quella straniera è più conveniente o produce una vettura che Fiat non ha,non siamo il banco di mutuo soccorso. Così come mi sembra stupido comprare una macchina straniera che fa figo quando ce n'è una italiana altrettanto valida e figa che costa meno. Ovvio che ogniiuno coi suoi soldi fa quello che vuole ma il mercato è libero dobbiamo scegliere il meglio per noi stessi. Se questo meglio è italiano ok sennò pazienza.
:thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Bisogna valutare piu cose,ma di solito a corto o lungo andare l egoista ha perso sempre le penne
E chi sarebbe l'egoista, perdonami?
 
Back
Alto