<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio

con questo non voglio colpevolizzare il consumatore,tutti i consumatori abbiamo diritto di comprare quello che vogliamo. Voglio colpevolizzare tutto il sistema politico e industriale che non fa niente per tenersi stretto le aziende nazionali e non fa niente per far entrare anche gli stranieri nel nostro territorio,invece di incentivare la produzione in italia la disincentivano e ovviamente ogni imprenditore (io sono un piccolissimo artigiano) chiude baracca e va a lavorare e a far lavorare chi lo incentiva e lo agevola. Marchionne vuole andare in america? FA BENE!!! Nessuno lo sta invogliando ad investire in italia e paradossalmente i danno pure contro!!! Cioè sta andando controtendenza e lo criticano addirittura. Dovrebbero diminuire la pressione fiscale a tutte le grandi aziende,dovrebbero incentivare la produzione in italia,dovrebbero costruire una rete ferroviaria decente e delle infrastrutture adeguate,dovrebbero adeguare i contratti nazionali del lavoro,dovrebbero rivoluzionare i sindacati e dovrebbero richiamare indietro tutte le aziende che sono andate fuori e dirgli "guardate che adesso lavorare in Italia conviene di più!" C'è un ingranaggio grippato,per la verità più di un ingranaggio...
 
SediciValvole ha scritto:
con questo non voglio colpevolizzare il consumatore,tutti i consumatori abbiamo diritto di comprare quello che vogliamo. Voglio colpevolizzare tutto il sistema politico e industriale che non fa niente per tenersi stretto le aziende nazionali e non fa niente per far entrare anche gli stranieri nel nostro territorio,invece di incentivare la produzione in italia la disincentivano e ovviamente ogni imprenditore (io sono un piccolissimo artigiano) chiude baracca e va a lavorare e a far lavorare chi lo incentiva e lo agevola. Marchionne vuole andare in america? FA BENE!!! Nessuno lo sta invogliando ad investire in italia e paradossalmente i danno pure contro!!! Cioè sta andando controtendenza e lo criticano addirittura. Dovrebbero diminuire la pressione fiscale a tutte le grandi aziende,dovrebbero incentivare la produzione in italia,dovrebbero costruire una rete ferroviaria decente e delle infrastrutture adeguate,dovrebbero adeguare i contratti nazionali del lavoro,dovrebbero rivoluzionare i sindacati e dovrebbero richiamare indietro tutte le aziende che sono andate fuori e dirgli "guardate che adesso lavorare in Italia conviene di più!" C'è un ingranaggio grippato,per la verità più di un ingranaggio...
Caro sedici,dimentichi una cosa qui si parla di Fiat,e questo é il mostro da distruggere a priori PUNTO sai ha rovinato l Alfa, Romeo, la lacncia, l auto bianchi, il centro stile, manda via designer ,ha fatto fuori la Lambo anche se non lo dice nessuno , insomma tutta l industria italiana! vedi questo mostro deve essere eliminato,e finalmento fare entrare il vero amico PURO.
Sai, Marchionne va in america perche e uno stupido ragioniere, di macchine non capisce niente,qui l amico Puro ne sa di piu, anzi! possibilmente sará pure un nazionalista Canadese che fra un paio di anni porta la Fiat nella sua nazione come buon nazionalista.
Caro sedici quello che hai scritto e sicuramente verissimo e ti quoto con le cingue stelle che qualcuno di ha dato di gia.
 
angelo0 ha scritto:
vedo che in questi giorni ti é mancato qualcuno di attaccare e adesso l hai trovato.Va beh,che siamo in periodo carnevalesco é il vino ti ha dato di traverso e ti giustifico queto post del tuo genere molto carogna ,ma se a te ti fa bene fare carezze con la mano sinistra e poi metterla a quel posto con la destra fai pure ma lascia la mia persona in pace.Vedi BC tu hai un problema che sta nel tuo DNA,a te la amata bMW non te la possono toccare perché perdi subito le staffe cercanto di farla pagare a chiungue la nomina in senso negativo.
Io non so cosa ti dia la ragione di titolarmi nazionalista quando ció te lo porti dentro nel tuo DNA: ma ti voglio giustificare un altra volta tu sei il nazionalista che non sa di esserlo ma che glie lo si tira fuori quando perde la calma.
Tu sei del carattere tipico tedesco che prima ti schiaffeggia e poi ti chiede scusa.

Caro angelo, mi dispiace che alcune semplici considerazioni logiche, cui per altro hai accuratamente evitato di rispondere ( strano eh? ), ti abbiano ferito: sono anni che ci frantumi i coglioni con lezioni su come dovremmo comportarci da italiani, ed è curioso che, la prima volta che ti faccio qualche osservazione sul modo in cui tu ti comporti da tedesco ( non me ne frega nulla, solo per evidenziare un difetto di coerenza ), subito ti risenti.

Confermo ogni parola che ho scritto: è quello che penso, e tra buoni conoscenti credo che ogni tanto ci si possa anche elevare qualche sassolino dalle scarpe senza necessariamente togliersi il saluto.

Io il nazionalismo lo rifiuto in ogni sua forma, per tutte le nazioni, della mia auto in questo forum non parlo mai, se non sollecitato da altri.

Mi dà fastidio entrare in questo forum di auto per parlare ( e magari imparare qualcosa ) di auto, e trovare i soliti quattro cialtroni da bar che invece mirano sempre alle persone, polemizzando e pontificando sulla loro stupidità, sulla loro esterofilia, sul loro egoismo, sulla loro presunta malafede, ed addirittura sul loro modo di essere italiani: sono tutti discorsi non ammessi su un forum di auto normale. E quando questi discorsi ( udite udite! ) me li fa uno che dall'Italia se n'è pure andato, siamo veramente alla summa dell'ipocrisia, e della mancanza di argomenti.

Io personalmente mi sono rotto di leggere sempre la stessa barzelletta "c'era un italiano, un tedesco ed un francese", perchè so già come va a finire, con l'italiano geniale, il francese nazionalista ed il tedesco ottuso.

Non se ne puó sinceramente più di queste stronzate, angelo. E' per questo che torno a dire: parliamo di auto, e serbate questi deliri nazionalisti per forum come "www.Italia Germania 4-3.it" oppure "www.O Paese d'o sole.it".
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
con questo non voglio colpevolizzare il consumatore,tutti i consumatori abbiamo diritto di comprare quello che vogliamo. Voglio colpevolizzare tutto il sistema politico e industriale che non fa niente per tenersi stretto le aziende nazionali e non fa niente per far entrare anche gli stranieri nel nostro territorio,invece di incentivare la produzione in italia la disincentivano e ovviamente ogni imprenditore (io sono un piccolissimo artigiano) chiude baracca e va a lavorare e a far lavorare chi lo incentiva e lo agevola. Marchionne vuole andare in america? FA BENE!!! Nessuno lo sta invogliando ad investire in italia e paradossalmente i danno pure contro!!! Cioè sta andando controtendenza e lo criticano addirittura. Dovrebbero diminuire la pressione fiscale a tutte le grandi aziende,dovrebbero incentivare la produzione in italia,dovrebbero costruire una rete ferroviaria decente e delle infrastrutture adeguate,dovrebbero adeguare i contratti nazionali del lavoro,dovrebbero rivoluzionare i sindacati e dovrebbero richiamare indietro tutte le aziende che sono andate fuori e dirgli "guardate che adesso lavorare in Italia conviene di più!" C'è un ingranaggio grippato,per la verità più di un ingranaggio...
Caro sedici,dimentichi una cosa qui si parla di Fiat,e questo é il mostro da distruggere a priori PUNTO sai ha rovinato l Alfa, Romeo, la lacncia, l auto bianchi, il centro stile, manda via designer ,ha fatto fuori la Lambo anche se non lo dice nessuno , insomma tutta l industria italiana! vedi questo mostro deve essere eliminato,e finalmento fare entrare il vero amico PURO.
Sai, Marchionne va in america perche e uno stupido ragioniere, di macchine non capisce niente,qui l amico Puro ne sa di piu, anzi! possibilmente sará pure un nazionalista Canadese che fra un paio di anni porta la Fiat nella sua nazione come buon nazionalista.
Caro sedici quello che hai scritto e sicuramente verissimo e ti quoto con le cingue stelle che qualcuno di ha dato di gia.
Anche Piech è un ragioniere non ti credere,sia Marchionne che Piech dicono le stesse cose cioè di portare la produzione a 400000 entrao 4-5 anni e probabilmente allo stesso modo cioè condividendo e usando quello che già c'è in frigo. cambia che Marchionne conta di vendere più negli Usa che in europa mentre Piech diciamo un 50/50
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
con questo non voglio colpevolizzare il consumatore,tutti i consumatori abbiamo diritto di comprare quello che vogliamo. Voglio colpevolizzare tutto il sistema politico e industriale che non fa niente per tenersi stretto le aziende nazionali e non fa niente per far entrare anche gli stranieri nel nostro territorio,invece di incentivare la produzione in italia la disincentivano e ovviamente ogni imprenditore (io sono un piccolissimo artigiano) chiude baracca e va a lavorare e a far lavorare chi lo incentiva e lo agevola. Marchionne vuole andare in america? FA BENE!!! Nessuno lo sta invogliando ad investire in italia e paradossalmente i danno pure contro!!! Cioè sta andando controtendenza e lo criticano addirittura. Dovrebbero diminuire la pressione fiscale a tutte le grandi aziende,dovrebbero incentivare la produzione in italia,dovrebbero costruire una rete ferroviaria decente e delle infrastrutture adeguate,dovrebbero adeguare i contratti nazionali del lavoro,dovrebbero rivoluzionare i sindacati e dovrebbero richiamare indietro tutte le aziende che sono andate fuori e dirgli "guardate che adesso lavorare in Italia conviene di più!" C'è un ingranaggio grippato,per la verità più di un ingranaggio...
Caro sedici,dimentichi una cosa qui si parla di Fiat,e questo é il mostro da distruggere a priori PUNTO sai ha rovinato l Alfa, Romeo, la lacncia, l auto bianchi, il centro stile, manda via designer ,ha fatto fuori la Lambo anche se non lo dice nessuno , insomma tutta l industria italiana! vedi questo mostro deve essere eliminato,e finalmento fare entrare il vero amico PURO.
Sai, Marchionne va in america perche e uno stupido ragioniere, di macchine non capisce niente,qui l amico Puro ne sa di piu, anzi! possibilmente sará pure un nazionalista Canadese che fra un paio di anni porta la Fiat nella sua nazione come buon nazionalista.
Caro sedici quello che hai scritto e sicuramente verissimo e ti quoto con le cingue stelle che qualcuno di ha dato di gia.
In tutta onestà, il tuo mi sembra un delirio.
Qui nessuno vuole distruggere nulla, il succo della questione era: io con i miei soldi compro quello che mi pare.
Logica vuole che "quello che mi pare" sia quello che risponde di più alle mie esigenze, come detto. Si può sapere cosa diavolo c'è di strano in tutto questo?
Ti faccio inoltre notare che le aziende straniere, che tanto ti piace demonizzare, danno lavoro anche in Italia. Il sottoscritto, ad esempio, è stipendiato da un'azienda finlandese.
Il tuo mi sembra davvero nazionalismo/autarchia da 4 soldi...
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
con questo non voglio colpevolizzare il consumatore,tutti i consumatori abbiamo diritto di comprare quello che vogliamo. Voglio colpevolizzare tutto il sistema politico e industriale che non fa niente per tenersi stretto le aziende nazionali e non fa niente per far entrare anche gli stranieri nel nostro territorio,invece di incentivare la produzione in italia la disincentivano e ovviamente ogni imprenditore (io sono un piccolissimo artigiano) chiude baracca e va a lavorare e a far lavorare chi lo incentiva e lo agevola. Marchionne vuole andare in america? FA BENE!!! Nessuno lo sta invogliando ad investire in italia e paradossalmente i danno pure contro!!! Cioè sta andando controtendenza e lo criticano addirittura. Dovrebbero diminuire la pressione fiscale a tutte le grandi aziende,dovrebbero incentivare la produzione in italia,dovrebbero costruire una rete ferroviaria decente e delle infrastrutture adeguate,dovrebbero adeguare i contratti nazionali del lavoro,dovrebbero rivoluzionare i sindacati e dovrebbero richiamare indietro tutte le aziende che sono andate fuori e dirgli "guardate che adesso lavorare in Italia conviene di più!" C'è un ingranaggio grippato,per la verità più di un ingranaggio...
Caro sedici,dimentichi una cosa qui si parla di Fiat,e questo é il mostro da distruggere a priori PUNTO sai ha rovinato l Alfa, Romeo, la lacncia, l auto bianchi, il centro stile, manda via designer ,ha fatto fuori la Lambo anche se non lo dice nessuno , insomma tutta l industria italiana! vedi questo mostro deve essere eliminato,e finalmento fare entrare il vero amico PURO.
Sai, Marchionne va in america perche e uno stupido ragioniere, di macchine non capisce niente,qui l amico Puro ne sa di piu, anzi! possibilmente sará pure un nazionalista Canadese che fra un paio di anni porta la Fiat nella sua nazione come buon nazionalista.
Caro sedici quello che hai scritto e sicuramente verissimo e ti quoto con le cingue stelle che qualcuno di ha dato di gia.

Personalmente non ritengo Fiat un mostro da distruggere, però non puoi far finta di non vedere quello che è sotto gli occhi di tutti.
Quanto asserisci su Alfa Romeo, Lancia e compagnia cantante è assolutamente un fatto oggettivo, non opinabile nè confutabile, se non con argomentazioni risibili tipo "meno male che c'era fiat, altrimenti Alfa era già fallita...." E si ricarrozza la punto....
Marchionne è un OTTIMO imprenditore, e proprio per questo bada al profitto, minimizzando il rischio d'impresa e lanciandosi in progetti a basso costo, strategia che apprezzo per un marchio come Fiat, ma che fa storcere il naso se applicata a due marchi di eccellenza come Alfa Romeo e Lancia.

Nessuno sa cosa potrebbe fare VAG se acquistasse Alfa Romeo, ma il semplice pensiero che non si limiterebbe a ricarrozzare l'A3 fa perdere il sonno al Ghedini di noantri....
 
In effetti non ci si deve sentire obbligati a comprare un prodotto nazionale a tutti i costi, personalemente ho sempre avuto auto italiane (alfa romeo e alfiat romeo) un motorino malaguti, 2 moto gilera e una moto aprilia tutt'ora in possesso.. solo una parentesi con suzuki. In casa ho l'imp di climatizzazione de longhi e mobilia e arredo bagno nostri italiani, gli elettrodomestici sono candy, non so se siano stranieri oppure no e cucino con una piastra ad induzione tedesca, ho un acquario italiano e uno tedesco ed uso prodotti sia italiani che tedeschi e di altri stati, l'80% di quello che mangio è italiano, il restante 20% è straniero, il 100% delle tasse le pago in italia e tutto ciò mi fa piacere ma questo perché cio che viene fatto qui soddisfa le mie esigenze di persona tutto sommato libera di fare le proprie scelte ma se un prdotto che cerco l'industira italiana non me lo da in maniera soddisfacente lo cerco estero e questo vale anche per l'auto come del resto fanno tutte le aziende sia italiane che estere, se gli conviene fuori lavorano fuori altrimenti restano a casa loro a produrre... perche non dovremmo farlo anche noi consumatori? Inoltre il problema del gruppo fiat non sono tanto solo le vendite in italia (parlo del sempre e non solo di questo mese o anno) ma sono le vendite nel mondo con o senza krukkolandia... qui le macchine italiane se ne vedon poche anche nei paesi dove le vetture non le producono e questo non è certo colpa degli italiani.
 
Ma allora non condividi la mia teoria? cosa ho detto di strano? Io credo che se la Fiat non vende in Italia la responsabilità è prima di tutti di se stessa ma una parte la do anche al carattere estereofilo (in qualunque settore) dell'italiano medio,alla politica che non incentiva nessuna industria. C'è da dire che da quando c'è Marchoinne sono successe delle cose che un pò lo hanno bloccato dal produrre vetture nuove,e infatti quando qualcosa s'è sbloccato sono uscite a raffica Panda,G-Punto,159-Brera-Spyder,Bravo,500,Delta,MiTo e Giulietta. C'è stato prima l'accordo con GM e quindi un congelamento dei progetti in corso e una riorganizzazione di tutto in base agli accordi con la GM. poi è saltato tutto e si ricomincia daccapo,si cominciano a sviluppare piattaforme e motori e nuove tecnologie in casa. Poi l'accordo con Chrysler e di nuovo si ricomincia a congelare tutto quello che c'è in corso e pensare ad un gruppo cresciuto del doppio col doppio dei marchi da gestire. Vi sembra poco ma tutto questo è successo in 7 anni,gli altri gruppi tutti questi movimenti non ce li hanno avuti in 7 anni! Marchionne l'ha detto subito che il 2011 sarebbe stato un anno di transizione con pochissime novità,l'ha detto perchè hanno bisogno di tempo per riorganizzare le gamme di ogni singolo marchio in funzione di un gruppo più esteso,perchè devono riorganizzare le linee produttive in funzione dei marchi e dei mercati da coprire,perchè devono riorganizzare la rete di vendita mondiale,perchè devono progettare le macchine nuove condividendo piattaforme e motori non più di 3 marchi ma di 6 marchi diversi. Se per quest'anno non ci sono novità e il gruppo non vende macchine è una cosa fisiologica,ne sono consapevoli ma preparano la base per un futuro più roseo e più organizzato. Se ho un negozio con tanta merce ma disordinato vendo poco perchè la gente non capisce più che comprare e probabilmente non trova quello che cerca. A quel punto mi fermo,chiudo due giorni e ordino per bene la merce,compro i prodotti che vendono di più e li metto in evidenza e appena aprirò le cose dovrebbero andare meglio. Ecco il 2011 per Fiat è come il negozio chiuso 2 giorni. Io da consumatore cosa posso fare? Niente,o aspetto quache anno prima di cambiare macchina o me ne compro una straniera che m'interessa. Quei 2 giorni che sto chiuso i miei clienti che fanno? O vanno dal collega concorrente o aspettano che riapro ma non possono stare tutto il tempo dietro la saracinesca a bussare e a chiedermi di aprire per forza perchè devono comprare da me,se sono chiuso c'è un motivo! Sennò avrei tenuto aperto con tutto il disordine. Lasciate il tempo a Marchionne di riorganizzare il tutto e aspettiamo il 2012 serenamente,solo allora possiamo giudicare se ha ordinato bene o ha lasciato lo stesso disordine. Facciamo uscire le macchine nuove e giudichiamole dopo. Intanto c'è la nuova Ypsilon,l'unica vera novità del 2011,godiamoci la 4C con l'auspicio di vederla su strada (bhe a Catania bisona farla alta 1 metro).
 
SediciValvole ha scritto:
il fatto è che l'italiano è un tipo individualista,compra quello che gli conviene o quello che lo fa sentire più sicuro e quindi esente da critiche,il tedesco o peggio ancora il francese comprano prodotti nazionali per partito preso a prescindere dal prezzo e dalla qualità. E non mi si dica che le auto francesi sono migliori delle Fiat! Saranno buone ma non sono perfette ne in qualità ne in design. Loro sono molto attaccati alla bandiera e la difendono coi denti. Cos'è giusto? Da un lato comprare prodotti nazionali aiuta l'economia nazionale ma qualsiasi costruttore si culla e non migliora il prodotto. Poi c'è da dire che la Fiat è un'azienda privata,una multinazionale con sede a Torino e nessuno ha l'obbligo di dare dei soldi,lo stato stesso è da tanti anni ormai che non regala niente a Fiat e questo non può che farle onore visto che in francia e in germania il governo fa parte dell'azionariato di certi marchi.
Dall'altro lato comprare quello che ci conviene (quello che fa l'italiano) può non smuovere l'economia nazionale ma allo stesso tempo incentiva,stimola l'azienda a darsi una mossa e ad aumentare il numero di prodotti la qualità ma anche i mercati dove vendere. I tedeschi sono forti in tutto il mondo ma abbiamo visto che appena si pensava di vendere un marchio ad uno straniero hanno eretto un muro altissimo (Opel-Fiat) per difendere quali interessi? Al contrario OGGI 2011 appena un tedesco confida di voler comprare un marchio italiano STORICO che non è neppure in vendita la politica italiana "territoriale" gli stende il tappeto rosso.
alcune cose :
1) la + grande economia del mondo, quella americana, fa un altro tipo di ragionamento e parla di value for money tutelando nel contempo il + possibile i consumatori,sicuro che non sia quella la via giusta piuttosto che quella dei nazionalismi europei ?
2) i francesi li conosco benissimo per motivi famigliari, i crucchi meno, però guarda che gli italiani esportano molto di la e tanti cervelli italiani sono da loro valorizzati, sicuri che siano così beceramente nazionalisti ?a mio avviso sottavaluti il fatto della varietà della loro produzione automobilistica
3) i francesi non hanno auto migliori di noi, hanno però una gamma tremendamente articolata nella fascia medio e medio alta per famiglia, sicuro che fiat sia così competitiva ? non riusciamo a fare nemmeno uno straccio di sw da far concorreza alla megane sw |
4) guarda che quando interessa anche l'italia fa catenaccio all'entrata di aziende straniere sul nostro territorio.
Il tutto solo per discure e senza voler fare polemica , ma il punto su cui ti invito a meditare è sulla nullità di proposte del gruppo fiat nel settore auto per famiglie (sw medie e monovolumi medie) ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Anche Piech è un ragioniere
a me sembra un ingegnere discendente da una dinastia di gente che fa parte della leggenda dell'auto, insomma mi pare un uomo di auto con molte "visioni" e soprattutto uno che ha sempre creduto in questo mondo.
Magari le sue visioni sono fini a se stesse e forse anche presuntuose, questo si tipicamente tedesco, però insomma mi pare che sia uno che giochi all'attacco, di solito i ragionieri ed i commercialisti come marchionne fanno un altro tipo di discorso
 
franco58pv ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Anche Piech è un ragioniere
a me sembra un ingegnere discendente da una dinastia di gente che fa parte della leggenda dell'auto, insomma mi pare un uomo di auto con molte "visioni" e soprattutto uno che ha sempre creduto in questo mondo.
Magari le sue visioni sono fini a se stesse e forse anche presuntuose, questo si tipicamente tedesco, però insomma mi pare che sia uno che giochi all'attacco, di solito i ragionieri ed i commercialisti come marchionne fanno un altro tipo di discorso
si ma anche lui gestisce 8 marchi diversi e lo fa in gran parte con condivisione di piattaforme e motori come Marchionne. Cambia che è arrivato a questo punto con un percorso più lento e ha avuto tutto il tempo di organizzare il tutto senza grossi sacrifici o cambaimenti,Marchionne al contrario ha bisogno di fermarsi un anno e pensare bene che fare. Bada che piech ne ha fatti anche di sbagli,anche lui ha creato dei flop,chi mangia fa molliche. Quando Piech dichiara di voler portare la produzione Alfa a 400000 unità l'anno secondo te perchè lo dice? Perchè da ragioniere sa che il suo gruppo con Alfa può crescere di altre 400000 unità,e come fanno in 5 anni a raggiungere tale obiettivo se non con il ricarrozzamento delle vetture già in produzione? O sperate di vendere 400000 alfa tutte TP tutte berline e coupè? o magari una MiTo e una Giulietta che da sole fanno circa 200000 unità fanno comodo? E se poi ci mettiamo un paio di suv? e se poi ci mettiamo un paio di berline? Marchionne e Piech in 5 anni ci arriveranno a 400000 unità e seguiranno la stessa strada perchè non c'è altro modo! Il mecato lo fa il consumatore,se produci vetture che non hanno mercato non vendi,se produci quello che il consumatore chiede vendi e mi dispiace dirlo il consumatore vuole la macchina tecnologica,ecologica,bella ma dalla LINEA sportiva più che le vere prestazioni e possibilmente ditendenza e quindi SUV.
 
Porsche è un esempio,ha aumentato di molto le vendite ma come? proponendo quello che vuole il mercato,prima ha abbassato il target di clientela con la boxter,poi ha fatto il cayenne,poi la cayman e adesso la panamera dopo che bmw,mercedes,audi e astonmartin stavano cominciando a cercare strade nuove. Certo...la 911 c'è ancora ed è la pietra miliare del marchio,ma solo la 911 riuscirebbe a tenere in vita il marchio? Anche Audi Mercedes BMW aumentano l'offerta su prodotti lontani dalla loro filosofia ma vicina ai gusti del mercato. Di certo la BMW s'identifica meglio con la Z4 o la Serie3 o la Serie6 ma non con la Serie1 o la X1 X3 X5 X6 o la Serie7.
 
SediciValvole ha scritto:
si ma anche lui gestisce 8 marchi diversi e lo fa in gran parte con condivisione di piattaforme e motori come Marchionne. Cambia che è arrivato a questo punto con un percorso più lento e ha avuto tutto il tempo di organizzare il tutto senza grossi sacrifici o cambaimenti,Marchionne al contrario ha bisogno di fermarsi un anno e pensare bene che fare. Bada che piech ne ha fatti anche di sbagli,anche lui ha creato dei flop,chi mangia fa molliche. Quando Piech dichiara di voler portare la produzione Alfa a 400000 unità l'anno secondo te perchè lo dice? Perchè da ragioniere sa che il suo gruppo con Alfa può crescere di altre 400000 unità,e come fanno in 5 anni a raggiungere tale obiettivo se non con il ricarrozzamento delle vetture già in produzione? O sperate di vendere 400000 alfa tutte TP tutte berline e coupè? o magari una MiTo e una Giulietta che da sole fanno circa 200000 unità fanno comodo? E se poi ci mettiamo un paio di suv? e se poi ci mettiamo un paio di berline? Marchionne e Piech in 5 anni ci arriveranno a 400000 unità e seguiranno la stessa strada perchè non c'è altro modo! Il mecato lo fa il consumatore,se produci vetture che non hanno mercato non vendi,se produci quello che il consumatore chiede vendi e mi dispiace dirlo il consumatore vuole la macchina tecnologica,ecologica,bella ma dalla LINEA sportiva più che le vere prestazioni e possibilmente ditendenza e quindi SUV.
qui entriamo nel campo dell'ipotetico e nessuno può davvero dire cosa farà piech , hai citato tutte soluzioni al ribasso ma tu puoi davvero escludere che non faccia l'unica cosa che davvero manca alla das auto e cioè la risposta a tp della das auto alla bmw ? per carità potrebbe anche non essere così però potrebbe anche esserlo.
CMq al di la delle elecubrazioni mentali , per uscire dalla crisi di vendite servono nuovi modelli ed il coraggio di rischiare ! a me parrebbe il caso di anticipare l'uscita della giulia
 
SediciValvole ha scritto:
poi ha fatto il cayenne,poi la cayman e adesso la panamera dopo che bmw,mercedes,audi e astonmartin stavano cominciando a cercare strade nuove. Certo...la 911 c'è ancora ed è la pietra miliare del marchio,ma solo la 911 riuscirebbe a tenere in vita il marchio? Anche Audi Mercedes BMW aumentano l'offerta su prodotti lontani dalla loro filosofia ma vicina ai gusti del mercato. Di certo la BMW s'identifica meglio con la Z4 o la Serie3 o la Serie6 ma non con la Serie1 o la X1 X3 X5 X6 o la Serie7.
ecco vedi ? lo hai detto tu ! battere strade nuove e proporre modelli su modelli, l'elenco di questa dovizia di modelli lo hai fatto tu ;)
 
franco58pv ha scritto:
Cmq al di la delle elecubrazioni mentali , per uscire dalla crisi di vendite servono
nuovi modelli ed il coraggio di rischiare ! a me parrebbe il caso di anticipare l'uscita della giulia
Come fai ad anticiparla se non è pronta? Dovevano pensarci prima. Comunque il discorso VAG credo che sia bello che tramontato, visto che i soldi sul piatto per qualche nuovo modello ci sono. Per il resto non credo che si possa fare una concorrenza "unidirezionale" al noto costruttore bavarese. Alcuni modelli ci si scontreranno, tipo SUV Alfa contro X3, altri no, per vari motivi, tra cui 4C.
 
Back
Alto