<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Le nuove Alfa Romeo hanno un problema serio

BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Domanda: tra un prodotto straniero di qualità (o che comunque risponde alle tue esigenze) ed un prodotto di c@cca italiano, cosa sceglieresti? Quello italiano solamente perché sopra c'è il tricolore?
Ovviamente è un esempio, slegato dal mondo delle auto.

p.s. ho un'auto italiana, per la cronaca
p.p.s. dal tuo nick, noto una passione per i fumetti di Tex
 
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Guarda che forse hai frainteso, nessuno pretende che il gruppo FIAT abbia il 100 % del mercato, ma è molto più fastidioso essere messi all'indice quando si compera un auto Italiana sul territorio Italiano.
multi io NON LO HO MAI FATTO !!! ho un rispetto sacrale per il denaro altrui per cui lo spendano come meglio credono, e ti prego anche di credere che per me è un dolore non acquistare un auto italiana , mi ha dato tremendamente fastidio che non ci fosse il suv alfa, avrei fatto di tutto per convincere mia moglie a prendere quello piuttosto che il rav, ma se NON C'E NON C'E' !!!! quando capirete in curva che quasi sempre gli italiani acquistano auto straniere per mancanza del prodotto ialiano (quasi sempre) o per una politica dei prezzi spesso pretenziosa da parte di fiat ?
sbagli,il suv alfa esiste :D
ha unao scudetto tipo alfa romeo Z, la coupè di zagato su base spider. approvo.
 
Cito :

idiota coniglio codardo che non sei altro...se almeno avessi le p@lle di uscire allo scoperto...ah già è vero, dietro la tastiera sono capaci tutti
Torna a sguazzare nel letame, vah! Il tuo posto è quello

:shock: :oops: :shock:

Forse mi sbaglierò, ma non è che questo tuo "pacifico scambio di idee" mi risulti molto interessante, nè a me e neanche ad altri.

Il Topic, così facendo, si blocca totalmente e la gente se ne và.
 
automoto3 ha scritto:
Cito :

idiota coniglio codardo che non sei altro...se almeno avessi le p@lle di uscire allo scoperto...ah già è vero, dietro la tastiera sono capaci tutti
Torna a sguazzare nel letame, vah! Il tuo posto è quello

:shock: :oops: :shock:

Forse mi sbaglierò, ma non è che questo tuo "pacifico scambio di idee" mi risulti molto interessante, nè a me e neanche ad altri.

Il Topic, così facendo, si blocca totalmente e la gente se ne và.
Piano: quanto citato era rivolto esclusivamente ad un anonimo monostellatore che, evidentemente, è attratto da me :D .
Mi sono scusato per l'OT (vedo che però non hai citato il passaggio).

Personalmente, sono sempre disposto allo scambio di idee. Pacifico, ovviamente.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Se fosse vero quello che dici non saremmo i secondi esportatori d'Europa in valore assoluto dietro la Germania.....
 
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Bisogna valutare piu cose,ma di solito a corto o lungo andare l egoista ha perso sempre le penne
E chi sarebbe l'egoista, perdonami?
ti giro la domanda,credi che Fiat pensando a se stessa abbia fatto bene?
 
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Bisogna valutare piu cose,ma di solito a corto o lungo andare l egoista ha perso sempre le penne
E chi sarebbe l'egoista, perdonami?
ti giro la domanda,credi che Fiat pensando a se stessa abbia fatto bene?
Sei un po' criptico... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Il principale problema dell'Italia sono le persone che ci vivono.
Escludendo l'auto, quanti sono attenti ad acquistare uno Scooter Italiano?
Quanti comperano le Moto Italiane?
Quanti cercano una Lavatrice Italiana?
Quanti un prodotto Tecnologico Made in Italy ( esempio Ascensore o altro )?
Il menefreghismo è dilagante.
L'Italia ( e le industrie Italiane ) se non ci pensiamo Noi In Primis a mantenerLe in Vita non ci penserà nessuno.
Non è che il paese Italia si mantiene sul Turismo Pizza e Mandolino......
Penso che di questo passo la situazione sarà molto simile a quella Argentina...
Se permetti, con i miei soldi, guadagnati con il mio "sudore", compro quello che si avvicina di più alle mie esigenze. Se è italiano ben venga, se non è italiano pazienza. E' il mercato che deve avvicinarsi alle esigenze dei potenziali acquirenti, mica il contrario.

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie?
Bisogna valutare piu cose,ma di solito a corto o lungo andare l egoista ha perso sempre le penne
E chi sarebbe l'egoista, perdonami?
ti giro la domanda,credi che Fiat pensando a se stessa abbia fatto bene?
Sei un po' criptico... :rolleyes:
criptico! non credo,basti che leggi il post al caso iniziali e vedi che non sono cosi criptico ma molto facile da capire.
La domanda e molto precisa:

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie
 
angelo0 ha scritto:
criptico! non credo,basti che leggi il post al caso iniziali e vedi che non sono cosi criptico ma molto facile da capire.
La domanda e molto precisa:

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie

Nevermore sbaglia, non sei criptico: sei nazionalista, fai politica anch quando compri un oggetto. Sei uno che compra Alfa perchè è italiana, tutto il resto conta poco. Non importa come te la fanno, tu compri comunque: il cliente perfetto.

Ed il bello è che vuoi dare lezioni di come si fa il proprio dovere di italiano agli altri. Tu caro angelo, che in Italia non ci vivi, non ci lavori, non ci paghi le tasse, a noi, che invece in Italia ci viviamo, ci produciamo ricchezza, ci paghiamo le tasse quando lavoriamo E POI anche quando acquistiamo.

Se tu fossi cosi coerente ed "altruista" come pretendi, dovresti forse cominciare a pensare per chi hai lavorato, a chi hai pagato le tasse, chi è che per una vita ti ha dato il pane, la scuola, i servizi funzionanti, l'ospedale, la pensione per te, per i tuoi figli e per i figli dei tuoi figli. Ti do un indizio: non è l'Italia, da cui tu sei venuto via, per dare poi lezioni agli altri su come ci si vive. Quando rifletti su questo forse capisci che sei un filino troppo in fuorigioco per fare prediche.

Dai retta angelo, ( e tutti gli altri nazionalisti autarchici politicanti ): parliamo di macchine, e di come sono fatte. Basta con la politica e le polemiche contro le persone, le lezioni di buon italianesimo falle agli amici tuoi. Occhio peró a non farle ad un tedesco, o ad un tuo nipotino, magari tedesco per metà: potrebbe chiederti come mai sputi nel piatto in cui hai mangiato una vita.

Occhio che a fare sempre i puri, prima o poi si trova sempre qualcuno più puro che ti "purifica". Parliamo di macchine va'.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
criptico! non credo,basti che leggi il post al caso iniziali e vedi che non sono cosi criptico ma molto facile da capire.
La domanda e molto precisa:

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie

Nevermore sbaglia, non sei criptico: sei nazionalista, fai politica anch quando compri un oggetto. Sei uno che compra Alfa perchè è italiana, tutto il resto conta poco. Non importa come te la fanno, tu compri comunque: il cliente perfetto.

Ed il bello è che vuoi dare lezioni di come si fa il proprio dovere di italiano agli altri. Tu caro angelo, che in Italia non ci vivi, non ci lavori, non ci paghi le tasse, a noi, che invece in Italia ci viviamo, ci produciamo ricchezza, ci paghiamo le tasse quando lavoriamo E POI anche quando acquistiamo.

Se tu fossi cosi coerente ed "altruista" come pretendi, dovresti forse cominciare a pensare per chi hai lavorato, a chi hai pagato le tasse, chi è che per una vita ti ha dato il pane, la scuola, i servizi funzionanti, l'ospedale, la pensione per te, per i tuoi figli e per i figli dei tuoi figli. Ti do un indizio: non è l'Italia, da cui tu sei venuto via, per dare poi lezioni agli altri su come ci si vive. Quando rifletti su questo forse capisci che sei un filino troppo in fuorigioco per fare prediche.

Dai retta angelo, ( e tutti gli altri nazionalisti autarchici politicanti ): parliamo di macchine, e di come sono fatte. Basta con la politica e le polemiche contro le persone, le lezioni di buon italianesimo falle agli amici tuoi. Occhio peró a non farle ad un tedesco, o ad un tuo nipotino, magari tedesco per metà: potrebbe chiederti come mai sputi nel piatto in cui hai mangiato una vita.

Occhio che a fare sempre i puri, prima o poi si trova sempre qualcuno più puro che ti "purifica". Parliamo di macchine va'.

Stending ovescion..... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
criptico! non credo,basti che leggi il post al caso iniziali e vedi che non sono cosi criptico ma molto facile da capire.
La domanda e molto precisa:

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie

Nevermore sbaglia, non sei criptico: sei nazionalista, fai politica anch quando compri un oggetto. Sei uno che compra Alfa perchè è italiana, tutto il resto conta poco. Non importa come te la fanno, tu compri comunque: il cliente perfetto.

Ed il bello è che vuoi dare lezioni di come si fa il proprio dovere di italiano agli altri. Tu caro angelo, che in Italia non ci vivi, non ci lavori, non ci paghi le tasse, a noi, che invece in Italia ci viviamo, ci produciamo ricchezza, ci paghiamo le tasse quando lavoriamo E POI anche quando acquistiamo.

Se tu fossi cosi coerente ed "altruista" come pretendi, dovresti forse cominciare a pensare per chi hai lavorato, a chi hai pagato le tasse, chi è che per una vita ti ha dato il pane, la scuola, i servizi funzionanti, l'ospedale, la pensione per te, per i tuoi figli e per i figli dei tuoi figli. Ti do un indizio: non è l'Italia, da cui tu sei venuto via, per dare poi lezioni agli altri su come ci si vive. Quando rifletti su questo forse capisci che sei un filino troppo in fuorigioco per fare prediche.

Dai retta angelo, ( e tutti gli altri nazionalisti autarchici politicanti ): parliamo di macchine, e di come sono fatte. Basta con la politica e le polemiche contro le persone, le lezioni di buon italianesimo falle agli amici tuoi. Occhio peró a non farle ad un tedesco, o ad un tuo nipotino, magari tedesco per metà: potrebbe chiederti come mai sputi nel piatto in cui hai mangiato una vita.

Occhio che a fare sempre i puri, prima o poi si trova sempre qualcuno più puro che ti "purifica". Parliamo di macchine va'.
Stavo rispondendo all'utente angelo0, quando ho letto il tuo post.
Non ero a conoscenza della vicenda dell'utente in questione, comunque la tua "filosofia" è assolutamente condivisibile.
Standing ovation pure da parte mia :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
criptico! non credo,basti che leggi il post al caso iniziali e vedi che non sono cosi criptico ma molto facile da capire.
La domanda e molto precisa:

Hai ragione, peccato che in altre nazione le persone pensano diversamente. Indovina chi ci perde? Quelli che la pensano come te o quelli che pensano prima alle cose proprie

Nevermore sbaglia, non sei criptico: sei nazionalista, fai politica anch quando compri un oggetto. Sei uno che compra Alfa perchè è italiana, tutto il resto conta poco. Non importa come te la fanno, tu compri comunque: il cliente perfetto.

Ed il bello è che vuoi dare lezioni di come si fa il proprio dovere di italiano agli altri. Tu caro angelo, che in Italia non ci vivi, non ci lavori, non ci paghi le tasse, a noi, che invece in Italia ci viviamo, ci produciamo ricchezza, ci paghiamo le tasse quando lavoriamo E POI anche quando acquistiamo.

Se tu fossi cosi coerente ed "altruista" come pretendi, dovresti forse cominciare a pensare per chi hai lavorato, a chi hai pagato le tasse, chi è che per una vita ti ha dato il pane, la scuola, i servizi funzionanti, l'ospedale, la pensione per te, per i tuoi figli e per i figli dei tuoi figli. Ti do un indizio: non è l'Italia, da cui tu sei venuto via, per dare poi lezioni agli altri su come ci si vive. Quando rifletti su questo forse capisci che sei un filino troppo in fuorigioco per fare prediche.

Dai retta angelo, ( e tutti gli altri nazionalisti autarchici politicanti ): parliamo di macchine, e di come sono fatte. Basta con la politica e le polemiche contro le persone, le lezioni di buon italianesimo falle agli amici tuoi. Occhio peró a non farle ad un tedesco, o ad un tuo nipotino, magari tedesco per metà: potrebbe chiederti come mai sputi nel piatto in cui hai mangiato una vita.

Occhio che a fare sempre i puri, prima o poi si trova sempre qualcuno più puro che ti "purifica". Parliamo di macchine va'.
vedo che in questi giorni ti é mancato qualcuno di attaccare e adesso l hai trovato.Va beh,che siamo in periodo carnevalesco é il vino ti ha dato di traverso e ti giustifico queto post del tuo genere molto carogna ,ma se a te ti fa bene fare carezze con la mano sinistra e poi metterla a quel posto con la destra fai pure ma lascia la mia persona in pace.Vedi BC tu hai un problema che sta nel tuo DNA,a te la amata bMW non te la possono toccare perché perdi subito le staffe cercanto di farla pagare a chiungue la nomina in senso negativo.
Io non so cosa ti dia la ragione di titolarmi nazionalista quando ció te lo porti dentro nel tuo DNA: ma ti voglio giustificare un altra volta tu sei il nazionalista che non sa di esserlo ma che glie lo si tira fuori quando perde la calma.
Tu sei del carattere tipico tedesco che prima ti schiaffeggia e poi ti chiede scusa.
 
il fatto è che l'italiano è un tipo individualista,compra quello che gli conviene o quello che lo fa sentire più sicuro e quindi esente da critiche,il tedesco o peggio ancora il francese comprano prodotti nazionali per partito preso a prescindere dal prezzo e dalla qualità. E non mi si dica che le auto francesi sono migliori delle Fiat! Saranno buone ma non sono perfette ne in qualità ne in design. Loro sono molto attaccati alla bandiera e la difendono coi denti. Cos'è giusto? Da un lato comprare prodotti nazionali aiuta l'economia nazionale ma qualsiasi costruttore si culla e non migliora il prodotto. Poi c'è da dire che la Fiat è un'azienda privata,una multinazionale con sede a Torino e nessuno ha l'obbligo di dare dei soldi,lo stato stesso è da tanti anni ormai che non regala niente a Fiat e questo non può che farle onore visto che in francia e in germania il governo fa parte dell'azionariato di certi marchi.
Dall'altro lato comprare quello che ci conviene (quello che fa l'italiano) può non smuovere l'economia nazionale ma allo stesso tempo incentiva,stimola l'azienda a darsi una mossa e ad aumentare il numero di prodotti la qualità ma anche i mercati dove vendere. I tedeschi sono forti in tutto il mondo ma abbiamo visto che appena si pensava di vendere un marchio ad uno straniero hanno eretto un muro altissimo (Opel-Fiat) per difendere quali interessi? Al contrario OGGI 2011 appena un tedesco confida di voler comprare un marchio italiano STORICO che non è neppure in vendita la politica italiana "territoriale" gli stende il tappeto rosso.
 
SediciValvole ha scritto:
il fatto è che l'italiano è un tipo individualista,compra quello che gli conviene o quello che lo fa sentire più sicuro e quindi esente da critiche,il tedesco o peggio ancora il francese comprano prodotti nazionali per partito preso a prescindere dal prezzo e dalla qualità. E non mi si dica che le auto francesi sono migliori delle Fiat! Saranno buone ma non sono perfette ne in qualità ne in design. Loro sono molto attaccati alla bandiera e la difendono coi denti. Cos'è giusto? Da un lato comprare prodotti nazionali aiuta l'economia nazionale ma qualsiasi costruttore si culla e non migliora il prodotto. Poi c'è da dire che la Fiat è un'azienda privata,una multinazionale con sede a Torino e nessuno ha l'obbligo di dare dei soldi,lo stato stesso è da tanti anni ormai che non regala niente a Fiat e questo non può che farle onore visto che in francia e in germania il governo fa parte dell'azionariato di certi marchi.
Dall'altro lato comprare quello che ci conviene (quello che fa l'italiano) può non smuovere l'economia nazionale ma allo stesso tempo incentiva,stimola l'azienda a darsi una mossa e ad aumentare il numero di prodotti la qualità ma anche i mercati dove vendere. I tedeschi sono forti in tutto il mondo ma abbiamo visto che appena si pensava di vendere un marchio ad uno straniero hanno eretto un muro altissimo (Opel-Fiat) per difendere quali interessi? Al contrario OGGI 2011 appena un tedesco confida di voler comprare un marchio italiano STORICO che non è neppure in vendita la politica italiana "territoriale" gli stende il tappeto rosso.

Che dire, SEI UN GRANDE !

Complimenti, analisi perfetta ! :thumbup:
 
Back
Alto