<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le corse (e le auto da corsa) di una volta..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le corse (e le auto da corsa) di una volta.....

Parlando di salite, mi viene in mente il Maestro....

Ciao Divergent, conoscevo molto bene Mauro, grazie di aver pubblicato questa bellissima salita. Da qui ti rendi conto perche` lo chiamavano il Maestro o il Re della montagna. Se guardi con attenzione, non sbaglia una traiettoria, non sbaglia una corda, mai un controsterzo che ti fa perdere qualche decimo, insomma "la perfezione".
Fuori dall'abitacolo era un gran gentiluomo, modesto oltre misura, lo ricorderemo sempre con affetto.
Fausto
 
Ciao Divergent, conoscevo molto bene Mauro, grazie di aver pubblicato questa bellissima salita. Da qui ti rendi conto perche` lo chiamavano il Maestro o il Re della montagna. Se guardi con attenzione, non sbaglia una traiettoria, non sbaglia una corda, mai un controsterzo che ti fa perdere qualche decimo, insomma "la perfezione".
Fuori dall'abitacolo era un gran gentiluomo, modesto oltre misura, lo ricorderemo sempre con affetto.
Fausto

Purtroppo non ho mai avuto modo di parlarci, se non chiedergli il classico autografo... ma vederlo in azione era davvero spettacolare, solo Ezio Baribbi riuscì a tenergli testa per un certo periodo.

Altro gentiluomo che sono riuscito a vedere in azione nelle cronoscalate col suo fido Fiat 1100 era il grande Ing. Arrigo Cocchetti, ammiravo la passione con la quale affrontava le salite con quella macchina che non aveva ambizioni di classifica se non quella di farlo divertire.... e permettere a noi "giovincelli" di ammirare un pilota di altri tempi ancora in azione.
 
Nelle curve veloci è impressionante. Grande sicurezza e pulizia.
Parlo del filmato di Nesti ovviamente.
 
Ciao Divergent, conoscevo molto bene Mauro, grazie di aver pubblicato questa bellissima salita. Da qui ti rendi conto perche` lo chiamavano il Maestro o il Re della montagna. Se guardi con attenzione, non sbaglia una traiettoria, non sbaglia una corda, mai un controsterzo che ti fa perdere qualche decimo, insomma "la perfezione".
Fuori dall'abitacolo era un gran gentiluomo, modesto oltre misura, lo ricorderemo sempre con affetto.
Fausto

Io nel 1977 ho avuto l'onore e il piacere di conoscerlo di persona e stringergli la mano (allora si poteva....).
Era iscritto alla Targa Florio con il mio amico Enrico Grimaldi, e avevano ovviamente il n.1 essendo i favoriti.
Grimaldi me lo presentò prima della gara e fu una delle volte in cui percepii di trovarmi di fronte a un mito vivente (oggi purtroppo scomparso).

Purtroppo quella gara viene oggi ricordata come l'ultima Targa Florio "stradale" di velocità (circuito di 72 km). Poi fu il "Rally di Sicilia" a cambiare nome e a riprendere la numerazione tanti anni dopo.

Nel 1977 accadde che il pilota Gabriele Ciuti (Osella PA5), uscì di strada, finì nel pubblico e morirono 2 persone. Gara quindi sospesa al 4° giro e non più disputata con quella formula.

Questa l'iscrizione alla gara e la posizione finale di Nesti e Grimaldi (al 4° giro, quando la gara fu sospesa). Fonte targapedia.com.

1 CHEVRON FORD B 31


SCUDERIA: Nord-Ovest
PILOTI: Mauro Nesti - Enrico Grimaldi
CATEGORIA:
Sport gruppo 6-classe da 2001 a 3000 cc
CLASSIFICA: 4°assoluti, 4°categoria sport gruppo 6, 1°classe da 2001 a 3000 cc al 4° giro
 
Ultima modifica:
Col GTV.... il mitico Bentivogli.

pe_a_133_ostatni_16.jpg




 
Ultima modifica:
Questo è più recente, ma vale la pena vederlo: Colin Mc Rae (Lanark, 5 agosto 1968 – Lanark, 15 settembre 2007), traversi incredibili.
Poi dal 5.20 al 6.00 praticamente tutto in pieno.

 
Ultima modifica:
Back
Alto