<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le automobili &#34;inutili&#34;... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Le automobili &#34;inutili&#34;...

simo1988 ha scritto:
ti quoto alla grande...io però penso che le automobile (e tutti gli altri beni) siano inutili quando chi lo compra non se lo può permette...pure un panda per me è una macchina inutile se uno non se la può permettere...quindi mi fanno solo ridere (e ne conosco di gente) chi va in giro con il cayenne o altre macchine supersportive e/o lussuose, e poi vai a casa sua e mangi scatolette di tonno e insalata...

Si dice pane e cipolla!!!! :D :D

Quoto!!
 
99octane ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Alla campagna propagandistica mirata e organizzata, spiacente, ma non credo.

"credere" e' qualcosa che si riserva all'ambito della mancanza di fatti. Non ho prove, scelgo di crederci o non crederci (es: gli UFO).
In questo caso non serve credere. Basta conoscere. La campagna propagandistica contro i SUV e' su tutti i media. Dal giornale al web.

Anche perchè se non ricordo male i primi ausare l'acronimo suv furono riviste specialzzate e case stesse, entrambi consapevoli che si trattava di dare un nome ad una categoria di auto che neanche loro sapevano bene a cosa dovesse servire.
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.

Io penso che ritenere che qualcuno che non sia un emiro spenda tra i 30 mila e i 100 mila euro senza pensare sia parecchio supponente anzicheno'... :?

Certo certo. Ora vogliamo negare che al mondo ci sia gente che compra cose costose esclusivamente per moda. Ok, neghiamo l'evidenza.
Bada bene, non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, e non mi pare di aver criminalizzato neanche loro, ma visto che qualcuno disquisiva su Uomini e bamboccioni....
Quanto a supponenza...beh, rileggiti, anzichenò.
 
Gtdriving ha scritto:
...... non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, ........
E secondo me sbagli di grosso. La prova è il successo dei coreani proprio in questo segmento: l'aver messo sul mercato dei mezzi di buona qualità a un prezzo abbordabile anche a chi voleva il SUV per le sue caratteristiche meccaniche ma il SUV blasonato non se lo poteva permettere. Vorrai mica dirmi che una SsangYong, una Kia o una Hyundai si comprano per fare i fighi, vero?
Poi che chi c'ha la fabbrichetta magari si prende il Q7 anche per (diciamo così) immagine sarà senz'altro vero. Ma non parlerei di "grossa fetta"
 
Gtdriving ha scritto:
99octane ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Alla campagna propagandistica mirata e organizzata, spiacente, ma non credo.

"credere" e' qualcosa che si riserva all'ambito della mancanza di fatti. Non ho prove, scelgo di crederci o non crederci (es: gli UFO).
In questo caso non serve credere. Basta conoscere. La campagna propagandistica contro i SUV e' su tutti i media. Dal giornale al web.

Anche perchè se non ricordo male i primi ausare l'acronimo suv furono riviste specialzzate e case stesse, entrambi consapevoli che si trattava di dare un nome ad una categoria di auto che neanche loro sapevano bene a cosa dovesse servire.
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.

Io penso che ritenere che qualcuno che non sia un emiro spenda tra i 30 mila e i 100 mila euro senza pensare sia parecchio supponente anzicheno'... :?

Certo certo. Ora vogliamo negare che al mondo ci sia gente che compra cose costose esclusivamente per moda. Ok, neghiamo l'evidenza.
Bada bene, non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, e non mi pare di aver criminalizzato neanche loro, ma visto che qualcuno disquisiva su Uomini e bamboccioni....
Quanto a supponenza...beh, rileggiti, anzichenò.

Chi mai ammettera' che ha preso l'auto per essere alla moda e sentirsi importante? mai nessuno ma e' sicuro che la maggiorparte delle persone che acquista un suv lo fa' per quello come per una mini, fiat 500, ecc.. negarlo mi sembra proprio voler tenere una tesi senza basamenti . ciao
 
EHEHE immaginate girare a milano uno uno dei due laterali :)

http://www.suv.it/attachments/attualita/414d1214934033-provocazione-per-gli-antisuv-audi_q7_usa.jpg

x inciso..quello al centro e' un q7
 
a_gricolo ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
...... non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, ........
E secondo me sbagli di grosso. La prova è il successo dei coreani proprio in questo segmento: l'aver messo sul mercato dei mezzi di buona qualità a un prezzo abbordabile anche a chi voleva il SUV per le sue caratteristiche meccaniche ma il SUV blasonato non se lo poteva permettere. Vorrai mica dirmi che una SsangYong, una Kia o una Hyundai si comprano per fare i fighi, vero?
Poi che chi c'ha la fabbrichetta magari si prende il Q7 anche per (diciamo così) immagine sarà senz'altro vero. Ma non parlerei di "grossa fetta"

Sarà, il fenomeno che descrivi a me sembra la prova che in tanti hanno semplicemente cercato di reagire al fastidio comprando il suvvone, non blasonato perchè non avevano i mezzi, ma ugualmente grosso.
 
yakanet ha scritto:
EHEHE immaginate girare a milano uno uno dei due laterali :)

http://www.suv.it/attachments/attualita/414d1214934033-provocazione-per-gli-antisuv-audi_q7_usa.jpg

x inciso..quello al centro e' un q7

mostruosi!!
poi pensa che il cofano di un Q7 è grande come una 500 e fai un po le proporzioni..
comunque è proprio vero che per gli americani un auto come il Q7 è una taglia media.
 
Gtdriving ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
...... non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, ........
E secondo me sbagli di grosso. La prova è il successo dei coreani proprio in questo segmento: l'aver messo sul mercato dei mezzi di buona qualità a un prezzo abbordabile anche a chi voleva il SUV per le sue caratteristiche meccaniche ma il SUV blasonato non se lo poteva permettere. Vorrai mica dirmi che una SsangYong, una Kia o una Hyundai si comprano per fare i fighi, vero?
Poi che chi c'ha la fabbrichetta magari si prende il Q7 anche per (diciamo così) immagine sarà senz'altro vero. Ma non parlerei di "grossa fetta"

Sarà, il fenomeno che descrivi a me sembra la prova che in tanti hanno semplicemente cercato di reagire al fastidio comprando il suvvone, non blasonato perchè non avevano i mezzi, ma ugualmente grosso.
c'era la moda delle sw, poi dei movolume, dei minivan, dei suv,poi delle piccoline cool ( 500 mini) c'è stata quella delle gti.....dov'è il problema?
certi discorsi a me stanno bene se li fa chi evita di usare la macchina e va in giro con i mezzi pubblici o la bici. il resto è solo ipocrisia.
 
Ci sono anche le esigenze familiari: grazie ai SUV con 7 posti ci metti i marmocchi e i suoceri.Ma insomma, vivi e lascia vivere...
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Ci sono anche le esigenze familiari: grazie ai SUV con 7 posti ci metti i marmocchi e i suoceri.Ma insomma, vivi e lascia vivere...
Cavolo, se io dovessi trainarmi tutte le volte 6 persone mi butto da un ponte :D

Già è abbastanza stressante averne solo uno di passeggero :p
 
GheddoStella ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Ci sono anche le esigenze familiari: grazie ai SUV con 7 posti ci metti i marmocchi e i suoceri.Ma insomma, vivi e lascia vivere...
Cavolo, se io dovessi trainarmi tutte le volte 6 persone mi butto da un ponte :D

Già è abbastanza stressante averne solo uno di passeggero :p

non dirlo a me.....già mi rompe mio marito, figurati..... :D :D
a parte gli scherzi, esisitono ancora le famiglie con 3 o 4 bambini o con i genitori anziani, nella villetta bifamiliare un po' fuori mano....che si fa, allora?
 
evo74 ha scritto:
Chi mai ammettera' che ha preso l'auto per essere alla moda e sentirsi importante? mai nessuno ma e' sicuro che la maggiorparte delle persone che acquista un suv lo fa' per quello come per una mini, fiat 500, ecc.. negarlo mi sembra proprio voler tenere una tesi senza basamenti . ciao

Si ma....qual è il punto se uno o tanti si comprano un' autovettura per moda? E il televisore? E l'orologio? Il punto è che non va bene e quindi vanno rieducati?
 
sensodrive ha scritto:
Quanti di noi possono affermare con sincerità (non va molto di moda ma con un po' di sforzo si può ancora fare) di NON possedere un'automobile più grande e potente di quella che sarebbe strettamente necessaria?

Io, indubbiamente.
Ho un'auto grande e potente ESATTAMENTE quanto mi e' strettamente necessario.
Pensa che potevo averla con altri 20 cv ma ho detto di no perche' non mi interessava.
Cosi' raggiunge un equilibrio motore-telaio praticamente perfetto.
Per essere meglio dovrebbe avere sotto il cofano un V8 americano, ma non ci starebbe. :D
Che ci vuoi fare? Bisogna sapersi accontentare, se no non si sara' mai felici.

Per non parlare di chi compra un televisore da 37 e passa pollici quando indiscutibilmente potrebbe benissimo guardare le trasmissioni su un apparecchio meno grande e meno consumante (e quindi meno inquinante, visto che l'energia elettrica per il momento non viene certo prodotta senza inquinare).
Anche qui, ho quello che mi e' strettamente necessario: un 42" plasma. Prima avevo un CRT da 36", ma ci voleva il binocolo per guardarlo dal divano. Questo e' giusto giusto.
Anzi, in effetti no, ho meno del necessario. Non e' HDMI. Pazienza. L'ho preso da nemmeno 3 anni e non lo cambio certo per questo. Come dicevo, bisogna sapersi accontentare.

Oppure di chi va in vacanza a mille km da casa anziché a 100

Bhe, io sono andato a 20.000 anziche' 1000. Ma anche qui, era lo stretto necessario. Il Giappone, a 1000 km da casa non lo trovavo. Non l'ho certo visto tutto, solo la zona del Kanto, ma indovina? Bisogna sapersi accontentare. Se riesco, pero', ci torno.
:D
 
Back
Alto