99octane ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Alla campagna propagandistica mirata e organizzata, spiacente, ma non credo.
"credere" e' qualcosa che si riserva all'ambito della mancanza di fatti. Non ho prove, scelgo di crederci o non crederci (es: gli UFO).
In questo caso non serve credere. Basta conoscere. La campagna propagandistica contro i SUV e' su tutti i media. Dal giornale al web.
Anche perchè se non ricordo male i primi ausare l'acronimo suv furono riviste specialzzate e case stesse, entrambi consapevoli che si trattava di dare un nome ad una categoria di auto che neanche loro sapevano bene a cosa dovesse servire.
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.
Io penso che ritenere che qualcuno che non sia un emiro spenda tra i 30 mila e i 100 mila euro senza pensare sia parecchio supponente anzicheno'... :?
Certo certo. Ora vogliamo negare che al mondo ci sia gente che compra cose costose esclusivamente per moda. Ok, neghiamo l'evidenza.
Bada bene, non ho affatto detto che tutti quelli che hanno un suv l'hanno preso per moda, ma per favore non mi negare che per una grossa fetta è così, e non mi pare di aver criminalizzato neanche loro, ma visto che qualcuno disquisiva su Uomini e bamboccioni....
Quanto a supponenza...beh, rileggiti, anzichenò.