<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le automobili &#34;inutili&#34;... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le automobili &#34;inutili&#34;...

Le vetture grandi ed i suv sono due cose diverse, le prime possono essere utili in quanto hanno maggiore capienza e in genere sono più sicure in caso di incidente, le seconde spesso hanno abitabilità e dimensiuoni interne ridotte rispetto a vetture di pari lunghezza. Comunque quello che da fastidio dei suv è che chi li acquista spesso lo fa per motivazioni illogichpoco logiche.
Spesso il paritto anti suv sostiene che teli veicoli inquinano di più dei normali veicoli, io penso che ogni uno è libero di comprarsi il veicolo che vuole l'importante è utilizzarlo solo quando è realmente necessario!
 
NEWsuper5 ha scritto:
c'è anche gente che compra il suv perchè il marciapiede davanti casa non si può far abbassare e non ti fanno manco mettere le pedane...però se vuol portare l'auto nel box sei costretto...
Questa è un po' tirata per i capelli.... Il fatto stesso che il concetto di utilità porta via diverse ore nei corsi universitari economia, al pari del concetto di bisogno, ci da una buona misura di quanto sterile è il dibattito che ogni tanto (spesso) si presenta su queste pagine. Vale per i SUV, per le stilografiche dell'ottimo esempio di octane, per i televisori, i cellulari, gli orologi...... Quando un concetto è strettamente soggettivo come è quello di bisogno, a cui è collegato quello di utilità, non si può inquadrare in una tabella i beni in due colonne "utili" e "inutili".
L'unica cosa che si dovrebbe fare è usare il caro vecchio buon senso. Ma pare che si tratti di una risorsa in via di esaurimento......
 
99octane ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Io la vedo in modo differente.Facile attribuire tutto all'invidia. Ma perchè oltre al partito anti suv non c'è quello anti ferrari, lamborghini, porsche e via dicendo? Eppure sarebbero ben più invidiabili dei suv, se permetti.

Perche' non e' stata fatta (ancora) una campagna propagandistica cosi' ampia e determinata.
Ne' piu', ne' meno.

Non sarà forse che ferrari, lamborghini e porsche vengono tollerate perchè hanno dimensioni normali, oltre che essere infinitamente più belle? Vi piacerebbe che attaccato alla vostra villetta con giardino costruissero un grattacielo? La reazione alla vista di un grosso suv in città, parlo per me ma sono certo di non essere il solo, è FASTIDIO. E c'è una maggioranza silenziosa che lo sopporta perchè sa che non può farci niente
Si chiama vita civile. L'uomo e' animale sociale. Riceve il beneficio della vita in una comunita', deve accettarne i difetti, tra cui il fatto che ciascuno ha i medesimi diritti.
Invece, come sempre, c'e' un'ampia fetta di bamboccioni che vorrebbe i diritti per se', ma e' seccata quando applicare quello stesso diritto agli altri porta un fastidio.
A rispettare le regole quando tornano comode sono capaci tutti.
E' rispettarle, e rispettare il prossimo, anche quando va contro il nostro egoistico desiderio che differenzia gli Uomini dai bamboccioni.
E di Uomini oggi ce n'e' in giro pochissimi.

Alla campagna propagandistica mirata e organizzata, spiacente, ma non credo. Anche perchè se non ricordo male i primi ausare l'acronimo suv furono riviste specialzzate e case stesse, entrambi consapevoli che si trattava di dare un nome ad una categoria di auto che neanche loro sapevano bene a cosa dovesse servire.
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.
 
Caro Marimasse ............ "tutte le auto sono inutili, tranne le mie" ............ scava scava, ma neanche tanto, il sunto della maggioranza delle considerazioni aggiunte è così sintetizzabile.

Tant'è ..
 
Gtdriving ha scritto:
.......
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.

Ci sono tanti comportamenti che recano fastidio agli altri, senza neanche bisogno di avere la patente....
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
c'è anche gente che compra il suv perchè il marciapiede davanti casa non si può far abbassare e non ti fanno manco mettere le pedane...però se vuol portare l'auto nel box sei costretto...
Questa è un po' tirata per i capelli.... Il fatto stesso che il concetto di utilità porta via diverse ore nei corsi universitari economia, al pari del concetto di bisogno, ci da una buona misura di quanto sterile è il dibattito che ogni tanto (spesso) si presenta su queste pagine. Vale per i SUV, per le stilografiche dell'ottimo esempio di octane, per i televisori, i cellulari, gli orologi...... Quando un concetto è strettamente soggettivo come è quello di bisogno, a cui è collegato quello di utilità, non si può inquadrare in una tabella i beni in due colonne "utili" e "inutili".
L'unica cosa che si dovrebbe fare è usare il caro vecchio buon senso. Ma pare che si tratti di una risorsa in via di esaurimento......
questa però è l'unica vera...realmente accaduta. marciapiede da 25 cm...passaci con una normale auto..l'unica soluzione è stata il suv,e mettendo ogni volta una tavola sul bordo...a volte gli assurdi regolamenti e i lavori dati in appalto dai piccoli comuni creano più problemi di quanti ne risolvono
 
yakanet ha scritto:
TTpower ha scritto:
per chi pensa che un suv sia inutile...provate ad ubriacarvi o drogarvi, poi prendete una punto, e andateci contro per fare un frontale ...
vi assicuro che per chi ha una famiglia da proteggere da certa gente un suv e' un veicolo veramente utile..;)

scusa ma se l'ubriaco e drogato guida il suv e si schianta contro la punto con dentro una famiglia???

ma che discorsi fate???

ognuno pensa per se'...cosa centra se un ubriaco con un suv va su una famiglia (si prendera' le sue resposabilita')...il discorso e' che se io voglio piu' protezione per la mia famiglia, se lo posso fare, mi prendo un SUV, e degli altri non me ne frega nulla....
 
a_gricolo ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
.......
Riguardo alla convivenza civile, ci sono anche regole di educazione non scritte, che nessuno ti obbliga a rispettare ma che certo contraddistinguono l'Uomo dal bamboccione, che compra una cosa per moda senza pensare bene all'uso che ne farà e alla possibilità di recare fastidio agli altri.

Ci sono tanti comportamenti che recano fastidio agli altri, senza neanche bisogno di avere la patente....

Verissimo. E chissà quante volte anch'io ne sono responsabile... però quando me li fanno notare non tiro fuori l'invidia per difendermi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
questa però è l'unica vera...realmente accaduta. marciapiede da 25 cm...passaci con una normale auto..l'unica soluzione è stata il suv,e mettendo ogni volta una tavola sul bordo...a volte gli assurdi regolamenti e i lavori dati in appalto dai piccoli comuni creano più problemi di quanti ne risolvono

Al pari di certi dossi rallentatori che sembrano disegnati da un ubriaco e installati da un cocainomane. In questi casi ci sono gli estremi per denunciare il comune, credo. Tuttavia sono cose marginali. Nella stramaggioranza dei casi la scelta di un tipo di auto rispetto a un altro credo sia dettata dal soddisfare il più possibile il proprio "bisogno" in relazione al budget disponibile. Ed essendo il bisogno quanto mai soggettivo, nessuno, e dico nessuno ha il diritto di puntare il dito ergendosi a giudice delle scelte altrui.
 
TTpower ha scritto:
yakanet ha scritto:
TTpower ha scritto:
per chi pensa che un suv sia inutile...provate ad ubriacarvi o drogarvi, poi prendete una punto, e andateci contro per fare un frontale ...
vi assicuro che per chi ha una famiglia da proteggere da certa gente un suv e' un veicolo veramente utile..;)

scusa ma se l'ubriaco e drogato guida il suv e si schianta contro la punto con dentro una famiglia???

ma che discorsi fate???

ognuno pensa per se'...cosa centra se un ubriaco con un suv va su una famiglia (si prendera' le sue resposabilita')...il discorso e' che se io voglio piu' protezione per la mia famiglia, se lo posso fare, mi prendo un SUV, e degli altri non me ne frega nulla....

ecco il sunto e' tutto qui...ognuno pensa x se'....
passi la protezione x la famiglia... ma poi si estende al parcheggiar in tripla fila , sul marciapiede .. a superar la colonna di auto che vanno dritte usando la corsia x svolta a sinistra ecc ecc ognuno èpensa per se'.
 
Gtdriving ha scritto:
Verissimo. E chissà quante volte anch'io ne sono responsabile... però quando me li fanno notare non tiro fuori l'invidia per difendermi.

Però solo nel caso dei SUV si è arrivati agli estremi che vediamo, tipo andare in giro a sgonfiare le gomme o rigare le fiancate. Qualche spiegazione si cerca di trovarla. Per alcuni è l'invidia, per altri (me compreso) si tratta di pura e semplice idiozia.
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
questa però è l'unica vera...realmente accaduta. marciapiede da 25 cm...passaci con una normale auto..l'unica soluzione è stata il suv,e mettendo ogni volta una tavola sul bordo...a volte gli assurdi regolamenti e i lavori dati in appalto dai piccoli comuni creano più problemi di quanti ne risolvono

Al pari di certi dossi rallentatori che sembrano disegnati da un ubriaco e installati da un cocainomane. In questi casi ci sono gli estremi per denunciare il comune, credo. Tuttavia sono cose marginali. Nella stramaggiornaza dei casi la scelta di un tipo di auto rispetto a un altro credo sia dettata dal soddisfare il più possibile il proprio "bisogno" in relazione al budget disponibile. Ed essendo il bisogno quanto mai soggettivo, nessuno, e dico nessuno ha il diritto di puntare il dito ergendosi a giudice delle scelte altrui.
su questo sono già d'accordo...ma le critiche piovono a destra e a manca su chiunque....
a volte basta l'auto nuova,anche se economica, e anche se tutti sanno che la vecchia aveva 350mila km mille problemi e il motore da rifare,diranno sempre qualcosa....è un mondo di ficcanaso..
 
Gtdriving ha scritto:
Io la vedo in modo differente.Facile attribuire tutto all'invidia. Ma perchè oltre al partito anti suv non c'è quello anti ferrari, lamborghini, porsche e via dicendo? Eppure sarebbero ben più invidiabili dei suv, se permetti. Non sarà forse che ferrari, lamborghini e porsche vengono tollerate perchè hanno dimensioni normali, oltre che essere infinitamente più belle?
Il motivo secondo me è che le auto sportive sono oggetto meno di moda, spesso più costose del suv medio, e quindi assai meno diffuse. Rammento inoltre che la cd. Campagna antisuv non è nata spontaneamente nell'opinione pubblica, ma è stata promossa da alcune precise forze politiche. Quindi, più organizzata di così non si può. Circa le dimensioni, se si eccettuano certe rare esagerazioni, come Hummer e Q7, gli altri hanno dimensioni uguali ad una berlina di segmento E/F di prezzo comparabile: se tutti i proprietari di x5 la cambiassero con una serie 7 di pari prezzo ed abitabilità, avremmo ancora più suolo pubblico occupato. Bisognerebbe quindi inventarsi una nuova campagna-anti? Per chiarire: io scrivo da non proprietario di suv. Ci sono andato vicino, ma poi ho preferito una cassonwagon.
 
a_gricolo ha scritto:
... Per alcuni è l'invidia, per altri (me compreso) si tratta di pura e semplice idiozia.

Caro a_gricolo, a mio innocuo quanto inetto, nonchè inutile parere, gli alcuni che lo giustificano chiamando in causa l'invidia covano lo stesso germe che anima la pure e semplice idiozia che muove agli sconsiderati gesti di cui alla cronaca recente. :?
 
Io ho un 1.9 common rail. Sicuramente a più di una persona dà fastidio la scia mefitica che mi lascio dietro. Cosa potrei rispondere? Niente. Me ne dispiaccio, ma i diesel sono in vendita, avrei voluto che la mia Alfa Gt fosse a benzina ma il modello che volevo l'hanno tolto dal listino, quindi l'ho presa a gasolio, perchè alla Gt il mio ego non voleva rinunciare e perchè era una km 0 a condizioni veramente vantaggiose. Sono consapevole di essere un propagatore di puzza immonda, non accetterei che mi dessero dell'imbecille o dell'assassino per questo (come non tollero chi insulta a priori i proprietari di suv), ma neanche pretendo che tutti mi applaudano. Però se devo fare un giro in città prendo il seicentino di mia moglie.
 
Back
Alto