<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto usate si vendono o si regalano? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Le auto usate si vendono o si regalano?

U2511 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
In casa portiamo le auto sempre a fine vita...la yaris l'abbiamo portata a 300k km di tachimetro (usato d'importazione.... :rolleyes: :rolleyes: ) e, pur lontana dalla complessità delle auto moderne, era un commonrail ,turbo e con egr....Rottamata con frizione originale, ammortizzatori originali (quello posteriore sx perdeva olio, per colpa mia :oops: ); dischi freno originali e ganasce mia fatte (sarebbero state da rifare al prossimo tagliando però)...distribuzione a catena mai toccata, batterie comprate sempre all'auchan dopo le prime due (bosch, exide)dato che ne faceva fuori comunque una ogni due anni (60-70 euro per una 60Ah).
Confesso che da un annetto fumava e l'egr l'abbiamo chiusa con...ma 2000 euro a 150k km secondo me sono esagerati (la macchina la usava mia madre ogni giorno, quindi guida "da donna" : 3000 rpm in prima e le altre marce normale)...l'egr è l'unico dei lavori che hai elencato, e si sarebbe dovuta fare a 260-70k km.
Premesso questo, le auto con dpf per forza di cose vanno comprate solo con tagliandi certificati...ma solo perché il 10w40 universale di Peppino il meccanico effettivamente lo danneggia
Il vostro, con tutta evidenza, è un uso anormalmente poco dispendioso, 300.000 km con gli stessi dischi e stessa frizoine significa non fare città e andare piano piano.
Non è un uso rappresentativo della media ;)
E sugli ammortizzatori semplicemente non ti sei accorto, proprio grazie alle velocità medie modeste, che erano belli che andati (è proprio una questione di durata massima possibile)

Se dovevi fare, sulla tua, solo dischi pastiglie frizione, cosiderata la complessità del lavoro della frizione sulla Yaris, eravamo già sui 1.500 euro, e normalmente sono lavori che a 150.000 li devi fare.

Vero...fa soprattutto superstrada scorrevole (comunque la velocità media da cdb è 45-50 kmh)....comunque non dico che era come nuova, ma guidata come un'auto della sua età non mi ha mai dato grattacapi, e non mi ci sono mai sentito in pericolo (anche perché altrimenti li avremmo cambiati)
 
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
quello posteriore sx perdeva olio, per colpa mia :oops:
quanta foga giovanile, capisco gli ormoni ma... addirittura rompere un ammortizzatore, almeno "lei" ha gradito?

Certo, la macchina è stata contentissima così è potuta andare in pensione :p :p :p .

Scherzi a parte, era comunque un ammortizzatore vecchio....in un'auto più spaziosa il peso si sarebbe distribuito meglio ma la yaris era "vincolante".
capisco, del resto l'anatomia umana va studiata dal vivo...

Vero :D ...anche perché quei pidocchiosi dell'università non ci fanno fare laboratori :? :?
 
Bombazza95 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
quello posteriore sx perdeva olio, per colpa mia :oops:
quanta foga giovanile, capisco gli ormoni ma... addirittura rompere un ammortizzatore, almeno "lei" ha gradito?

Certo, la macchina è stata contentissima così è potuta andare in pensione :p :p :p .

Scherzi a parte, era comunque un ammortizzatore vecchio....in un'auto più spaziosa il peso si sarebbe distribuito meglio ma la yaris era "vincolante".
capisco, del resto l'anatomia umana va studiata dal vivo...

Vero :D ...anche perché quei pidocchiosi dell'università non ci fanno fare laboratori :? :?
Scostumato! ;-)
 
Suby01 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
U2511 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
U2511 ha scritto:
... parlando di auto "normali" tra i 1.500 ed i 5.000 euro, che possiamo schematizzare in un 10% circa del listino originario.
sono molto più basse, un'auto di oltre dieci anni non è correlata quasi mai la valore o prezzo iniziale ma al solo "valore di relitto", tendenzialmente non si superano i mille, max duemila euro... IMHO...
Dici? Distribuzione, freni completi (dischi e pastiglie), frizione, ammortizzatori, batteria max duemila euro? :-o e non ci ho messo il DPF, e/o egr, e/o revisione-pulizia iniettori ...

In casa portiamo le auto sempre a fine vita...la yaris l'abbiamo portata a 300k km di tachimetro (usato d'importazione.... :rolleyes: :rolleyes: ) e, pur lontana dalla complessità delle auto moderne, era un commonrail ,turbo e con egr....Rottamata con frizione originale, ammortizzatori originali (quello posteriore sx perdeva olio, per colpa mia :oops: ); dischi freno originali e ganasce mia fatte (sarebbero state da rifare al prossimo tagliando però)...distribuzione a catena mai toccata, batterie comprate sempre all'auchan dopo le prime due (bosch, exide)dato che ne faceva fuori comunque una ogni due anni (60-70 euro per una 60Ah).

Confesso che da un annetto fumava e l'egr l'abbiamo chiusa con...ma 2000 euro a 150k km secondo me sono esagerati (la macchina la usava mia madre ogni giorno, quindi guida "da donna" : 3000 rpm in prima e le altre marce normale)...l'egr è l'unico dei lavori che hai elencato, e si sarebbe dovuta fare a 260-70k km.

Premesso questo, le auto con dpf per forza di cose vanno comprate solo con tagliandi certificati...ma solo perché il 10w40 universale di Peppino il meccanico effettivamente lo danneggia.

Sì ma 300k km con gli stessi ammortizzatori..... :rolleyes:

La "botta" dei giunti dei viadotti la reggeva senza rimbalzare anche a 120, infatti passando alla punto nuova non ho trovato particolari differenze di tenuta...certo è un'auto che a vuoto pesa meno di 1000 kg

Io credo che se l'avessi potuta confrontare con quando era nuova la differenza l'avresti sentita. Oh magari li avete fatti tutti di autostrada e non si sono usurati tanto...
La perdita di efficienza dell'ammortizzatore e spesso delle gomme è così lenta che si fa fatica ad accorgersene se non proprio quando in caso di emergenza la macchina si comporta come non vorresti

Questo è vero, infatti anche io mi aspettavo di percepire una differenza sostanziale con la Punto...ma finora l'unica differenza che ho percepito è l'Asr che non si fa i fatti suoi ripartendo in salita sulla breccia che viene fuori dalle buche riparate male. :evil: :evil:
 
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
quello posteriore sx perdeva olio, per colpa mia :oops:
quanta foga giovanile, capisco gli ormoni ma... addirittura rompere un ammortizzatore, almeno "lei" ha gradito?

Certo, la macchina è stata contentissima così è potuta andare in pensione :p :p :p .

Scherzi a parte, era comunque un ammortizzatore vecchio....in un'auto più spaziosa il peso si sarebbe distribuito meglio ma la yaris era "vincolante".
capisco, del resto l'anatomia umana va studiata dal vivo...

Vero :D ...anche perché quei pidocchiosi dell'università non ci fanno fare laboratori :? :?
Scostumato! ;-)

Dai che ieri gli ho fatto anche pubblicità ;)

Chiudo l'OT sulla yaris e sull'uso "improprio e non previsto in fase di progetto" degli ammortizzatori posteriori. 8) 8)
 
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
ma se è del 2006, perchè cambiare il serbatoio gpl nel 2014?
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
ma se è del 2006, perchè cambiare il serbatoio gpl nel 2014?
Ogni quanto si cambia? Comunque dovrebbe essere un impianto after market installato parecchio dopo l'acquisto
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
ma se è del 2006, perchè cambiare il serbatoio gpl nel 2014?
Ogni quanto si cambia? Comunque dovrebbe essere un impianto after market installato parecchio dopo l'acquisto
si cambia dopo dieci anni, per cui non vedo perchè lo debba avere cambiato prima, se poi l'impianto aftermaket è stato montato pareccio tempo dopo l'acquisto, sarà una volvo di bel oltre 12 anni... rischia addirittura di essere stata ancora pagata in lire lo scorso millennio... comunque 2014-10- x anni... per quanto sia una volvo, è anche obsoleta in termini ecologici e di sicurezza attiva e passiva
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
ma se è del 2006, perchè cambiare il serbatoio gpl nel 2014?
Ogni quanto si cambia? Comunque dovrebbe essere un impianto after market installato parecchio dopo l'acquisto
si cambia dopo dieci anni, per cui non vedo perchè lo debba avere cambiato prima, se poi l'impianto aftermaket è stato montato pareccio tempo dopo l'acquisto, sarà una volvo di bel oltre 12 anni... rischia addirittura di essere stata ancora pagata in lire lo scorso millennio... comunque 2014-10- x anni... per quanto sia una volvo, è anche obsoleta in termini ecologici e di sicurezza attiva e passiva

Stiamo facendo solo "supposte" ma potrebbe essere stato montato proprio nel 2014.... infatti non ha parlato di sostituzione ;)
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, sarebbe interessante sapere i dettagli dell'offerta di fmdl...

Anche io sono curioso.
Da quanto detto dovrebbe essere una V50 1.8 benzina + GPL del 2006 con 75000 km....
Chissà quanto gli hanno offerto
ma se è del 2006, perchè cambiare il serbatoio gpl nel 2014?
Ogni quanto si cambia? Comunque dovrebbe essere un impianto after market installato parecchio dopo l'acquisto
si cambia dopo dieci anni, per cui non vedo perchè lo debba avere cambiato prima, se poi l'impianto aftermaket è stato montato pareccio tempo dopo l'acquisto, sarà una volvo di bel oltre 12 anni... rischia addirittura di essere stata ancora pagata in lire lo scorso millennio... comunque 2014-10- x anni... per quanto sia una volvo, è anche obsoleta in termini ecologici e di sicurezza attiva e passiva

Stiamo facendo solo "supposte" ma potrebbe essere stato montato proprio nel 2014.... infatti non ha parlato di sostituzione ;)
ah, beh, se è stato montato nel 2014, conviene prima ammortizzare la spesa per l'impianto, nessun acquirente lo valuterebbe correttamente, ma poi perchè trasformare a gpl un'auto che non fa tanta strada? capisco se la compri con incentivi, senza bollo, per andare in ZTL...
 
A domanda rispondo: si trattava di una V40 SW 1.8 benzina+GPL con soli 75.000 km. Offerta ricevuta e cortesemente rifiutata 2.500 ?. Come spiegato in altro post, ciò che ha sorpreso non è la cifra in sé, ma il confronto con altri casi di vendite con chilometraggio molto più alto: allora i km (o gli anni) sono solo un pretesto. Aggiungo che non capisco bene l'insistenza sui tagliandi, con così pochi km quanti mai dovrebbero essere? Se qualcuno ha paura che non sia stato cambiato l'olio stia pure alla larga dall'usato, non è per lui. Comunque lasciamo perdere, l'offerta è ritirata definitivamente. Per coloro che avvertono il bisogno di sentirsi "garantiti" c'è sempre il nuovo con i suoi costi e successivi tagliandi dorati (per chi se lo può permettere).
 
fmdl ha scritto:
A domanda rispondo: si trattava di una V40 SW 1.8 benzina+GPL con soli 75.000 km. Offerta ricevuta e cortesemente rifiutata 2.500 ?. Come spiegato in altro post, ciò che ha sorpreso non è la cifra in sé, ma il confronto con altri casi di vendite con chilometraggio molto più alto: allora i km (o gli anni) sono solo un pretesto. Aggiungo che non capisco bene l'insistenza sui tagliandi, con così pochi km quanti mai dovrebbero essere? Se qualcuno ha paura che non sia stato cambiato l'olio stia pure alla larga dall'usato, non è per lui. Comunque lasciamo perdere, l'offerta è ritirata definitivamente. Per coloro che avvertono il bisogno di sentirsi "garantiti" c'è sempre il nuovo con i suoi costi e successivi tagliandi dorati (per chi se lo può permettere).

Che i km sono solo 75000 lo sai solo tu.
Permetti che uno che si trova davanti un'auto di 10 anni con impianto gpl e solo 75000 km abbia qualche perplessità visto anche che non esiste nessuna fattura che possa garantire che sono realmente 75000?
QUanto all'avvertire il bisogno del sentirmi garantito hai ragione, continuo a comperare nuovo o eventualmente auto usate con certificazione sulla manutenzione. Le macchine tagliandi fatti in casa le lascio a qualcun altro, a meno di un grosso sconto....
Ah a 6400 euro si trova una V50 in concessionario del 2008 con 91.000 km (Poi bisogna vedere se i km sono reali...), vedi se per una V40 possono darti più di 2500 euro.
 
Back
Alto