<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto a 200.000km sono da buttare! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le auto a 200.000km sono da buttare!

Invece la prendi nuova, e ne perdi due volte tanto in svalutazione solo per averla immatricolata...
É chiaro che auto premium con qualche anno possono sempre riservare sorprese, ma l'acquisto del nuovo é sempre un bagno di sangue. Il leasing ovviamente é un altro discorso, ma non a tutti conviene.
Quasi sempre, dal punto di vista meramente economico, tenere un'auto per molto tempo o comprarla con qualche anno di vita conviene, ovviamente bisogna essere preparati a eventuali imprevisti. Ma in genere conviene anche con questi,rispetto al nuovo.


Sono d'accordo, il problema non e' il costo di per se, per molti (specie chi ha un budget limitato) il guaio e' l'imprevedibilita' della spesa (a cui devi spesso provvedere sull'unghia).
So benissimo che, specie per un'auto grossa e potente, la scelta piu' furba e' prendere un off leasing con 2-3 anni spesso a non piu' del 60% del prezzo originale, infatti al prossimo giro mi sa che potrei fare cosi'.

Ma qui si parla di auto con 200K sul groppone e francamente su un'auto moderna non rischierei...tanto vale prendere qualcosa di piu' semplice e meno oneroso potenzialmente.
 
è una soglia psicologica quella dei 100mila e diciamo che tutto il sistema "mira" a far cambiare l'auto a quel chilometraggio o a cercare l'auto con quel chilometraggio. qualsiasi argomento riguardi l'automobile parlare di over 200mila è tabù
 
La mia auto ha oltre 300000 km e avendo fatto un buona manutenzione ordinaria e straordinaria penso ne farà almeno altri 100000 senza grandi problemi. Non perde una goccia d'olio o di altro liquido, frizione originale, fa ancora i 19 km al litro guidandola senza troppi pensieri nei limiti del cds. Cosa mi stava per lasciare a piedi:
- piastra alternatore
- sensore albero di giri motore
- spazzole del motorino di avviamento
ognuno cambiato con circa 150 euro.
Dov'è il trucco? Buona manutenzione e tanta strada a velocità costante.
Comprerei un'auto con questo km? Ni. Dovrei conoscerne bene la storia e il proprietario, a volte vedo persone che trattano l'auto veramente male o che non fanno manutenzione per anni.
 
Ammazza 300000 km con la frizione originale,la città non l'ha mai vista?
Sulla mia facendo anche parecchia città è durata 130000 km,ma il meccanico mi ha detto che viste le dimensioni del disco farla durare di più non è facile.
 
"A 200.000km le auto sono da buttare, ma anche a meno".

Ed è per questo che ci sono auto in vendita dalle concessionarie con 80-90 mila km che arrivano a 200.000km senza problemi o quasi.

Peccato però, che quei 200.000km sono più del doppio...

Mi raccomando, continuate a pensarla così...poi vai in germania e vedi auto del gruppo WV e non solo che hanno chilometraggi spropositati.

Forse forse, che le auto durino di più dei classici 100.000km, soglia psicologica che fa vendere l'auto all'italiano medio *edit mod?

Continuate a venderle, così persone come me, continuano a fare affari.

Mod: sono stati rimossi gli argomenti contrari al regolamento e sanzionato l'utente per non aver seguito le indicazioni del richiamo.
Le auto a 200.000 km non sono affatto da buttare. Penso anche tuttavia che moltissimo dipenda sempre da: -come sono state usate; - dove sono state usate; - quali manutenzioni sono state fatte nel corso della vita del mezzo.... l'esempio più calzante e che mi diede maggior soddisfazione fu, due anni fa, comperare usata un' Alfa Gt 1.9 jtd con oltre 230.000 km tutti documentati, tra l'altro esternamente senza un graffio, che pagai 2000 euro tondi tondi e che viaggiava una meraviglia. Rivenduta, perdendoci solo il costo del passaggio, solo perché necessitavo di più spazio dietro e ancora gira dalle mie parti!!! Si trovano le occasioni meritevoli anche con 300.000 km!!!
 
Ammazza 300000 km con la frizione originale,la città non l'ha mai vista?
Sulla mia facendo anche parecchia città è durata 130000 km,ma il meccanico mi ha detto che viste le dimensioni del disco farla durare di più non è facile.

Più di 300000 in realtà.. Credo dipenda anche dal fatto che la frizione era di ottima qualità, poi mettiamoci che ha fatto tanta autostrada e tanto extraurbano (poi per ultimo mettiamoci pure che magari so usarla decentemente e l'ho usata solo io da quando l'hanno prodotta...). Comunque a questi chilometraggi si cambiano "per normale manutenzione" oggetti come ammortizzatori, dischi freno e altro che chi si ferma a 100000/150000km pensa siano eterni.. :)
 
Dov'è il trucco? Buona manutenzione e tanta strada a velocità costante.
A parità di manutenzione, i percorsi influiscono moltissimo. Usandola prevalentemente in città, i dischi li fai attorno ai 100.000 ed a poco più le sospensioni e se mai arrivi ai 200.000 con turbina e DPF originali, l’auto è pronta per lo sfascio.
 
è una soglia psicologica quella dei 100mila e diciamo che tutto il sistema "mira" a far cambiare l'auto a quel chilometraggio o a cercare l'auto con quel chilometraggio. qualsiasi argomento riguardi l'automobile parlare di over 200mila è tabù
Non è soglia psicologica, è che la statistica dice che la maggior parte delle auto tra 100 e 150 mila km hanno bisogno di un ciclo di manutenzione tanto oneroso da non valerne la pena. Ripeto quanto già detto in altri 3d simili, provate a chiedere un preventivo NLT per percorrenze superiori ai 100-120 mila km e poi ne riparliamo.
 
Non è soglia psicologica, è che la statistica dice che la maggior parte delle auto tra 100 e 150 mila km hanno bisogno di un ciclo di manutenzione tanto oneroso da non valerne la pena. Ripeto quanto già detto in altri 3d simili, provate a chiedere un preventivo NLT per percorrenze superiori ai 100-120 mila km e poi ne riparliamo.

Ma i preventivi NLT mica sono solo basati sulle manutenzioni...anche su parametri economici. Ovvio che se gli rendi un'auto che non vale niente, e oltre la soglia psicologica, appunto, dei 100-120 mila non vale nulla, non sono "contenti"...così come non lo sono se devono cambiare gli ammortizzatori per esempio... tutte cose che ad un utente normale costano MOLTO meno che disfarsi di un'auto e comprarne una nuova...
 
Vedi, è qui che non sei credibile... e poi mica tutte le auto sono a gasolio con DPF...
Allora i tassisti che fanno 4-500 mila km con le Prius tutti in città, sono dei miracolati?
1) Chi fa tanti km va per lo più a gasolio, anche oggi.
2) So della grande durata delle Prius soprattutto i primi modelli, ma 4-500 mila km vorrei vederli ... mai visti di prima persona.

Ribadisco che io parlo sempre della “maggior parte dei casi” non di casi singoli. Se la “maggior parte dei casi” rientrasse nei tuoi esempi, le NLT non avrebbero alcuna difficoltà a preventivare contratti superiori ai 100-120 mila km, invece non lo fanno e lo sai perché?
Ti lascio un suggerimento: la base dati guasti e manutenzione delle NLT è quanto di ampio e approfondito ci possa essere (e considera che loro pagano la manutenzione molto meno di qualsiasi privato)
 
tutte cose che ad un utente normale costano MOLTO meno che disfarsi di un'auto e comprarne una nuova...
Lo pensavo anch’io, dopo facendo i conti ho visto che proprio in quanto privato mi costa meno cambiare auto più spesso che tenerla 20 anni (intendo tenerla “a nuovo”, dopo di che se per amore o per forza ti adatti a girare con un veicolo “marciante” allora alzo le mani)
 
Back
Alto