Maxetto ha scritto:
L'esempio si riferisce ad un figlio piccolo, non ad uno grande che prende la sua strada, anche lontano dai suoi.
Nemico inteso come qualcuno lontano da noi. Se con tutte le aziende italiane in difficoltà vendessimo subito al di fuori dei confini cosa rimarrebbe?
Gli altri paese sono molto più nazionalisti di noi, e si vede.
figlio piccolo? nazionalismo? :shock: :shock: :shock:
Maxetto, qua non esistono sentimenti di Patria. Qui esiste solo il vil denaro, e la convenienza economica che una s.p.a. persegue a priori. E Detroit, con l'abbandono del mai avviato progetto "fabbrica Italia", potrebbe essere la prova che ti manca.
Inoltre io sono Alfista, e non vedo che cosa possa cambiare (in peggio, poi?) in una proprietà straniera, dato che quello che conta è l'identità del marchio e di ciò che produce.
Fattori che fiat, da italiana, anche nell'epoca d'oro, ha dimostrato di tenere ben poco in considerazione...