gentle-man ha scritto:Facciamo uno sforzo di fantasia e proviamo ad immaginare:
1) come potrebbe essere gestita la vendita di Alfa Romeo da Fiat al Gruppo VW ?
2) quale la possibile gamma della ?nuova Alfa Romeo??
1) La vendita:
? VW acquisisce il marchio principale nonché quello di tutti modelli della storia AR;
? VW acquisisce una porzione dell?area di Arese dove allestisce il nuovo stabilimento per l?assemblaggio finale;
? VW acquisisce il museo storico che ristruttura e apre al pubblico in contemporanea al lancio della nuova gamma;
? Tra la data di accordo tra Fiat e VW e il lancio della nuova gamma passano 18 mesi durante i quali Fiat continua a vendere la Mito e la Giulietta. Al termine di questa fase di interregno Fiat smette di vendere Mito e Giulietta che non entrano a far parte della gamma della ?nuova Alfa Romeo?;
? Per tutti i modelli venduti sotto la gestione Fiat, l?assistenza e la vendita dei ricambi rimane di competenza Fiat.
? L?attuale (risicata) rete vendita AR viene gradualmente ridotta e assorbita nella rete di altri marchi del Gruppo Fiat.
? VW crea una nuova rete di dealers dedicata al 100% alla gamma della ?nuova Alfa Romeo?.
? Al lancio la rete è pronta per il solo mercato Europeo. Lo sbarco in America avviene in contemporanea con il lancio dell?Alfetta (v. sotto).
2) La gamma:
? Viene sviluppata con l?obiettivo di differenziare la marca all?interno del gruppo, pur garantendo un indispensabile sfruttamento delle sinergie industriali. Attenzione a non sovrapporsi né in alto con Audi e Porsche né in basso con Volkswagen.
? Il brand concept che guida tutte le scelte è: ?l?auto sportiva italiana adatta alla famiglia dinamica?.
? Il posizionamento di prezzo sarà tra il 5% e il 10% al di sotto del main competitor che è BMW.
? Per garantire la giusta redditività a fronte di scelte tecniche costose e sofisticate si faranno scelte di maggior semplificazione sulla gamma e sulle finiture rispetto a BMW. Il livello di finitura sarà cioè curato e robusto ma non eccessivamente lussuoso.
Gamma al lancio:
Giulia
o berlina segmento D basata su piattaforma MLB, lunghezza 4,65 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione posteriore
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 3 motorizzazioni 4 cilindri: 1.8 TSI (170 CV), 2.0 TSI (220 CV), 2,0 TDI (180 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 33.000?
Duetto
o Spider 2 posti segmento D basata su piattaforma MLB, lunghezza 4,25 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione posteriore
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 2 motorizzazioni 4 cilindri: 1.8 TSI (170 CV), 2.0 TSI (220 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Tetto in tela
o Prezzi a partire da 35.000?
Giulia GT
o Coupè 2+2 posti segmento D basata su piattaforma MLB, lunghezza 4,45 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione posteriore
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 2 motorizzazioni 4 cilindri: 2.0 TSI (220 CV), 2,0 TDI (180 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 35.000?
Gran Sport
o SUV segmento D basato su piattaforma MLB, lunghezza 4,70 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione integrale permanente
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 2 motorizzazioni 4 cilindri: 2.0 TSI (220 CV), 2,0 TDI (180 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 38.000?
Roadmap per il successivo sviluppo della gamma:
dopo 6 mesi:
? Lancio motorizzazioni 6 cilindri: 2.8 TSI (280 CV) e 3.0 TDI (250 CV)
? Lancio Giulia Sportwagon
dopo 1 anno:
? Lancio versioni Quadrifoglio verde: 2.0 TSI da 250 CV su Giulia e Duetto e 2.8 TSI da 330 CV su Giulia GT e Gran Sport
dopo 18 mesi:
Alfetta
o berlina segmento E lunghezza 4,85 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione posteriore
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 2 motorizzazioni 4 cilindri: 2.0 TSI (220 CV), 2,0 TDI (180 CV)
o 2 motorizzazioni 6 cilindri: 3.0 TSI (300 CV), 3,0 TDI (250 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 40.000?
Alfetta GTV
o Coupè 4 posti segmento E lunghezza 4,70 m.
o motore anteriore longitudinale, trazione posteriore
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 2 motorizzazioni 6 cilindri: 3.0 TSI (300 CV), 3,0 TDI (250 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 48.000?
dopo 24 mesi:
? Lancio Alfetta Sportwagon
Giulietta
o berlina segmento C basata su piattaforma MQB, lunghezza 4,35 m.
o versioni a 3 e 5 porte
o motore anteriore trasversale, trazione integrale
o sospensioni anteriori a quadrilatero, posteriori multilink
o 3 motorizzazioni 4 cilindri: 1.4 TSI (140 CV), 1,8 TSI (180 CV) 2,0 TDI (180 CV)
o Cambio manuale a 6 marce o doppia frizione a 7 marce
o Prezzi a partire da 28.000?
(N.B. prezzi e potenze sono parametrati ai valori odierni).
Forza con i commenti...![]()
azz sto vomitando, qualcuno ha un sacchetto da prestarmi???? :lol: :lol: :lol:
Se ti piacciono le Audi perchè non te ne compri una???