<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavorare di fantasia non costa nulla... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

lavorare di fantasia non costa nulla...

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
D'accordo che si parla di Alfa, ma siamo sicuri che VW butterebbe subito tanti soldi in progetti per Alfa senza essere certa di un ritorno economico?

Più sicuri della permanenza in un Gruppo il cui CEO dice a chiare lettere che non serve a nulla produrre nuovi modelli, se non c'è nessuno che li compra...
Mah, sarà. :rolleyes:

Guarda che Marchionne nel panorama attuale è il primo e l'unico fornaio a pretendere di vendere i propri panini in anticipo, prima di accendere il forno, e se ne vanta pubblicamente. Gli altri ragionano palesemete al contrario, e non c'è bisogno di interrogare le stelle: si vede dai listini.
:lol:E fa bene. Preferisce distinguersi dalla massa. :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige
 
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige

Esatto! Pensa ad esempio se facessero un SUV su base Q3/Tiguan che fastidio darebbe ad un eventuale SUV Jeep o Lancia. Oppure se facessero una MiTo in tutte le salse che dà perfino fastidio alla Mini. La 147/Giulietta la farebbero di nicchia sportiva e con poca abitabilità per non dar fastidio alla Golf. Probabilmente trascurerebbero Seat e la trasformerebbero in un marchio low cost tipo Dacia.
Ma poi... con una scuderia di designer come De Silva, Giugiaro, Wolfgang Egger , De Meo molto bravo nel marketing..... insomma.... potrebbero farne di cose....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda che Marchionne nel panorama attuale è il primo e l'unico fornaio a pretendere di vendere i propri panini in anticipo, prima di accendere il forno, .

Te l'immagini presentarsi dal fornaio con delle fette di prosciutto in mano: "Mi faccia il panino, giuro che lo compro, ho già il prosciutto..." :D :lol:
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige
?
intendevo il segmento B
ma la Fiat ce l'ha già adesso una concorrenza agguerritissima nel seg.B ed anche A,non credo che una MiTo su base Polo possa impensierirla più di tanto anzi...probabilmente si butteranno a fare qualcosa di più spinto con l'Abarth.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda che Marchionne nel panorama attuale è il primo e l'unico fornaio a pretendere di vendere i propri panini in anticipo, prima di accendere il forno, .

Te l'immagini presentarsi dal fornaio con delle fette di prosciutto in mano: "Mi faccia il panino, giuro che lo compro, ho già il prosciutto..." :D :lol:

"Un panino? E secondo lei io adesso spendo 10 Euro di corrente per accendere il forno... per un panino? Ci ho scritto xxx in fronte? Facciamo così: per dimostrarmi che non è un perditempo, lei prima mi compra tutto il pane vecchio di ieri e dell'altro ieri. Poi mi lascia un anticipo con cui mi opziona l'eventuale panino di domani, ed io nel frattempo decido se ho voglia di venire a lavorare ed accendere il forno. Come dice? Vuole il panino fresco adesso? Ecco, allora guardi, cortesemente si accomodi, di xxx che fanno il pane fresco ne trova a decine, io non ho tempo da perdere. Vada, vada." :D
 
Visto il clima che regna qua dentro si prega di non usare termini volgari o scurrili, visto che il livello medio é tale da non permettere l'utilizzo di ironia o metafore.
 
smargia2002 ha scritto:
Visto il clima che regna qua dentro si prega di non usare termini volgari o scurrili, visto che il livello medio é tale da non permettere l'utilizzo di ironia o metafore.

mod: riapro questa discussione pregando tutti di esprimersi civilmente e senza insulti... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige
Esatto! Pensa ad esempio se facessero un SUV su base Q3/Tiguan che fastidio darebbe ad un eventuale SUV Jeep o Lancia. Oppure se facessero una MiTo in tutte le salse che dà perfino fastidio alla Mini. La 147/Giulietta la farebbero di nicchia sportiva e con poca abitabilità per non dar fastidio alla Golf. Probabilmente trascurerebbero Seat e la trasformerebbero in un marchio low cost tipo Dacia.
Ma poi... con una scuderia di designer come De Silva, Giugiaro, Wolfgang Egger , De Meo molto bravo nel marketing..... insomma.... potrebbero farne di cose....
In effetti penso che il rischio che in mano a VW Alfa Romeo si possa rivelare una "gallina dalle uova d'oro", freni moltissimo Marchionne... :evil:
 
gentle-man ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige
Esatto! Pensa ad esempio se facessero un SUV su base Q3/Tiguan che fastidio darebbe ad un eventuale SUV Jeep o Lancia. Oppure se facessero una MiTo in tutte le salse che dà perfino fastidio alla Mini. La 147/Giulietta la farebbero di nicchia sportiva e con poca abitabilità per non dar fastidio alla Golf. Probabilmente trascurerebbero Seat e la trasformerebbero in un marchio low cost tipo Dacia.
Ma poi... con una scuderia di designer come De Silva, Giugiaro, Wolfgang Egger , De Meo molto bravo nel marketing..... insomma.... potrebbero farne di cose....
In effetti penso che il rischio che in mano a VW Alfa Romeo si possa rivelare una "gallina dalle uova d'oro", freni moltissimo Marchionne... :evil:

Sicuramente il Marchio Alfa ha ancora un potenziale notevole, una fama tuttora planetaria, per cui basterebbe (si fa per dire...) aggiungervi i contenuti.
Come hai detto tu stesso in un altro topic, forse la chiave di volta potrebbe essere la Suzuki.
 
gentle-man ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
in effetti se AR si presenta in Italia con una gamma completa che spazia dal segmento E al B, penso che per Fiat sarebbe una durissima concorrenza proprio nei campi che predilige
Esatto! Pensa ad esempio se facessero un SUV su base Q3/Tiguan che fastidio darebbe ad un eventuale SUV Jeep o Lancia. Oppure se facessero una MiTo in tutte le salse che dà perfino fastidio alla Mini. La 147/Giulietta la farebbero di nicchia sportiva e con poca abitabilità per non dar fastidio alla Golf. Probabilmente trascurerebbero Seat e la trasformerebbero in un marchio low cost tipo Dacia.
Ma poi... con una scuderia di designer come De Silva, Giugiaro, Wolfgang Egger , De Meo molto bravo nel marketing..... insomma.... potrebbero farne di cose....
In effetti penso che il rischio che in mano a VW Alfa Romeo si possa rivelare una "gallina dalle uova d'oro", freni moltissimo Marchionne... :evil:

Si, forse. Però prima che la "gallina" cominci a fare le uova passano minimo minimo 5/6 anni. E se è vero che M lascia nel 2015, quando la gallina fa il primo uovo lui ha già incassato tutti i bonus del caso, ed è a godersi la vita ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Si, forse. Però prima che la "gallina" cominci a fare le uova passano minimo minimo 5/6 anni. E se è vero che M lascia nel 2015, quando la gallina fa il primo uovo lui ha già incassato tutti i bonus del caso, ed è a godersi la vita ;)

E comunque, per farle fare un qualsiasi tipo di uovo, alla gallina bisogna darne un bel po' di mangime, perchè se la fai razzolare sul cemento...
 
renexx ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Si, forse. Però prima che la "gallina" cominci a fare le uova passano minimo minimo 5/6 anni. E se è vero che M lascia nel 2015, quando la gallina fa il primo uovo lui ha già incassato tutti i bonus del caso, ed è a godersi la vita ;)

E comunque, per farle fare un qualsiasi tipo di uovo, alla gallina bisogna darne un bel po' di mangime, perchè se la fai razzolare sul cemento...

Mangime di importazione ne potrebbe avere tanto quella gallina, basterebbe che il contadino si decidesse a "liberarla" ;)
 
Back
Alto