<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto piu bella è... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'auto piu bella è...

Senza tirare in ballo Superenalotto e mega lotterie varie ecco quali auto vorrei che il mio garage contenesse, diciamo roba per circa 250 mila euro totale. Meno di una singola Ferrari o Porsche ben dotata.

Lucid Gravity Gran Touring 123 kwh 839 cv, colore compreso.



Volksvagen ID.7 Tourer 86 kwh 286 cv, colore compreso.



Dodge challenger SRT Hellcat Redye 6.2 litri 797 cv, colore compreso.



Volksvagen ID.1 ? kwh ? cv, colore escluso.

 
No, il giro porta é il perimetro delle portiere, sia anteriore che posteriore, che nella thema, croma e saab era identico, mentre nella 164 era diverso. Lo stesso era ad esempio con Alfetta e Alfa 90.
Giusto.... comunque di fatto l'auto è praticamente la stessa. A me la 164 piaceva molto, anche gli interni.
 
Intendevo che il concetto di bellezza, relativamente ad un auto, ha uno spettro un po più ampio di quello della bellezza estetica

Negli anni 90 impazzivo letteralmente per la 164 3.0 V6, non proprio la più bella del reame insomma, ma il richiamo del motore me la faceva apparire splendida


Era una signora auto, ricordo che la vidi nel 1987 appena uscita e faceva la sua figura....poi gli interni per allora....spettacolo....
 
Giusto.... comunque di fatto l'auto è praticamente la stessa. A me la 164 piaceva molto, anche gli interni.
Poi erano diversi gli attacchi delle sospensioni, come la thema non aveva il portellone come la croma e saab. È vero comunque che tanta componentistica della scocca e delle meccanica-impiantistica erano comuni. Quel progetto era chiamato pianale tipo 4. Bei tempi, quelli con l' ing. Ghidella nella stanza dei bottoni del gruppo Fiat di allora. Fu un grande successo, quel trio italiano di berline capace di insediare Bmw e Mercedes. Poi è finita come sappiamo.
 
Poi erano diversi gli attacchi delle sospensioni, come la thema non aveva il portellone come la croma e saab. È vero comunque che tanta componentistica della scocca e delle meccanica-impiantistica erano comuni. Quel progetto era chiamato pianale tipo 4. Bei tempi, quelli con l' ing. Ghidella nella stanza dei bottoni del gruppo Fiat di allora. Fu un grande successo, quel trio italiano di berline capace di insediare Bmw e Mercedes. Poi è finita come sappiamo.


Le esportazioni sono sempre state il nostro tallone d' Achille
In Italia, invece, le 3 nostre, vendevano di piu' delle Tedesche
 
Ultima modifica:
Una delle tante...belle, Alfetta GT

09_DOSSIER-ALFETTA-GT_ANAQRT_246.jpg

09_DOSSIER-ALFETTA-GT_ANAQRT_310.jpg


09_DOSSIER-ALFETTA-GT_CONFRONTO-GTV.jpg

09_DOSSIER-ALFETTA-GT_EDITORIALE-Sommario.jpg
 
Giusto.... comunque di fatto l'auto è praticamente la stessa. A me la 164 piaceva molto, anche gli interni.
Era una signora auto, ricordo che la vidi nel 1987 appena uscita e faceva la sua figura....poi gli interni per allora....spettacolo....


Vi piaceva davvero 'st' accrocco di tasti a quadretti ....
( tra l' altro di una plastica terrificante )
O, semplicemente ricordate male

??




Fuori era bellissima....
Ma dentro

??
 
Fuori era bellissima....
Ma dentro
Confesso che io sono di parte poichè mio coetaneo e conoscente nonchè amico di un mio carissimo amico era il figlio di chi progettò gli interni, un designer.....e ....ma secondo me aveva anche dei begli interni futuribili per i tempi. Posso capire fosse divisiva, come lo fu la plancia innovativa della Beta Trevi....
 
Confesso che io sono di parte poichè mio coetaneo e conoscente nonchè amico di un mio carissimo amico era il figlio di chi progettò gli interni, un designer.....e ....ma secondo me aveva anche dei begli interni futuribili per i tempi. Posso capire fosse divisiva, come lo fu la plancia innovativa della Beta Trevi....
Pulita e razionale
alfa-romeo-164-lultima-rivale-della-bmw-serie-5-per-ora-.jpg

Molto frammentata:
lancia-trevi-volumex-3.jpg


Anche da lancista, preferisco quella della 164.
 
Back
Alto