Ti stupira' che anche la modesta Vostok non ci riesce...ci sono dei modelli che mi interessano che sono sempre sold out da oltre un'anno....quando diventano disponibili se non sei veloce finiscono nel giro di qualche giorno.
Affrettati allora
Ti stupira' che anche la modesta Vostok non ci riesce...ci sono dei modelli che mi interessano che sono sempre sold out da oltre un'anno....quando diventano disponibili se non sei veloce finiscono nel giro di qualche giorno.
Affrettati allora
Ecco appunto, dimostri esattamente quello che dicevo.....ecco certi oggetti diventano icone per le masse.....
Da te mi aspettavo ragionamenti un po' piu' articolati...
Mi sono adeguato ai tuoi, Saturno.
Cosa si può rispondere a chi in tutto un thread ha come scopo solo quello di far passare come delle specie di minus habens quelli che comprano o apprezzano orologi che, volenti o nolenti, hanno fatto la storia dell'orologeria?
Hai tanto e tale disprezzo per questa benedetta marca di orologi e per chi li compra che sembra che te ne sia caduto uno in testa da ragazzo, per odiarlo tanto...
Per cortesia, specifica con esattezza dove ho dispressato Rolex come brand.....ho l'impressione che non ricevero' risposta....
Eddai, basta leggere tutto il thread dall'inizio... ora pure questi sofismi...per favore non mi fare quotare e commentare tutto, eh
Ne disprezzi la politica commerciale, i prezzi, le liste di attesa e i relativi criteri (che conosci tu anche se non l'hai comprato)
dici che il costo di costruzione di un Rolex è 300 Euro (e se fosse così? dovrebbero costruire fra l'altro per beneficenza? sai qual è il costo di costruzione di una Porsche?)
hai usato parole francamente offensive per chi li compra e chi aspetta (dici tu) due anni,
sono orologi che piacciono "a chi non capisce un tubo di orologi", da aperitivo, etc etc... e basta, dai, hai ragione.
Peace and love
Goditi una prova confronto (inclusi macroshots e cronocomparatore) tra un Seiko 5 da 60 dollari ed un Oyster Perpetuial da 6000 e fatti due conti...investi 6 minuti del tuo tempo che forse ti potrebbero ritornare utili...
A dirla tutta io continuo a meravigliarmi che ci siano persone che in qualche modo giustificano (con pur valide motivazioni) questo tipo di acquisti.Come si fa a dare un valore razionale alle quotazioni che raggiungono cimeli, per i quali chi ha enormi disponibilità economiche sarebbe disposto a spendere qualsiasi cifra?
Per chi l'ha comprato e poteva permetterselo, è stata probabilmente una grande soddisfazione...ache il fatto stesso di aver pagato la cifra più alta mai pagata per un orologio da polso, per il fatto di poterselo permettere. Così come potremmo fare discorsi analoghi per opere d'arte battute a prezzi record, le stesse auto d'epoca...
I prezzi sono assurdi, direi immorali col metro di una persona comune, ma a quanto pare non sono operazioni neanche così irrazionali, anzi, visto che alle aste successive di solito quelli che sembravano essere prezzi record, vengono quasi sempre rivisti al rialzo come non si poteva immaginare. Probabilmente di grandi ricchi ve ne sono tanti, e anche di fondi d'investimento specializzati in oggetti preziosi e opere d'arte.
A dirla tutta io continuo a meravigliarmi che ci siano persone che in qualche modo giustificano (con pur valide motivazioni) questo tipo di acquisti.
Spesso ad acquistare questi "capolavori" sono autentici personaggi anonimi che neanche si sa come hanno fatto i soldi.
Ma questo può passare anche in secondo piano.
Non mi stancherò mai di dire che esiste la beneficenza e se già se ne fa non è mai abbastanza.
Dare milioni di euro ad oggetti posseduti da personaggi famosi è quanto di più avvilente ci possa essere per il genere umano.
Ovviamente non parlo di opere d'arte o di mobili e manufatti antichi che altrimenti sarebbe impossibile reperire.
Parlo di oggetti banali che possono essere una chitarra o un paio di scarpe o una cintura o di qualunque fesseria appartenuta a questi mitici personaggi. Mutande comprese e Daytona.
Ed eccola la scoperta dell'acqua calda...CVD... nessuno nega che ci possano essere ottimi o eccellenti orologi alla frazione del prezzo di un Rolex o un altro orologio di lusso...ma come vedi dal video, il feeling è diverso, già dal tocco, dall'acciaio usato, dalle finiture, la sensazione che dà il cinturino... il seiko è ottimo ma indiscutibilmente più cheap al solo tocco.
come la differenza di sensazioni tra guidare un'auto normale e un'auto che ti dà sensazioni particolari o costruita in modo particolare. Mi sorprende che tu non colga questa differenza.
Per le quali, fra l'altro, per le auto si accettano comunemente esborsi molto più sostenuti, fra l'altro quasi sempre a perdere, anche per un semplice accessorio (mentre l'orologio magari lo compri una volta e lo porti con te al polso una vita intera tutti i giorni) ma quelli probabilmente non ti scandalizzano.
Che le icone non debbano assolutamente costare uno sproposito posso anche capirlo.Anche qui...un'altro design iconico e molto apprezzato dagli appassionati, il Vostok Amphibia con l'ingegnoso sistema della cassa a compressione (riduce peso e complicazioni tecniche) qui nell'iconico modello Tonneau, il design originale del 1967
![]()
Ne acquisti uno per 70 dollari e se vuoi finiture migliori e vetro zaffiro ci sono le versioni piu' custom per 200 dollari o giu' di li.
Di nuovo..le "icone" non debbono necessariamente costare uno sproposito.
L'unico feeling diverso e' il cinturino un po' piu' lasco del Seiko (i cinturini del Sub pre 2010 era parecchio piu' discutibili lo stesso, finali vuoti, etc...)
Risolvibile con un cinturino Hadley Roma da 50-60 dollari...vuoi il vetro zaffiro?? Con meno di 50 dollari sostituisci il minerale del Seiko 5 con uno zaffiro antiriflesso.
Poi ci sono finiture dell'acciaio un po' piu' uniformi (apprezzabili quasi esclusivamente con macroshots)
Ci mancherebbe per 100 volte il prezzo che non fosse migliore.
No, quel Rolex non e' un gioiello nel senso tradizionale del termine...e' un prodotto industriale fatto in serie al pari del Seiko, semplicemente meglio rifinito e con un calibro un po' piu' preciso.
Non c'e' un "feeling" diverso" se non la consapevolezza di insossare un'oggetto molto piu' costoso
Maneggio spesso orologi di lusso ed ho perso il conto di quanto spesso uno piu;' economico e' piu' confortevole e veste meglio di uno piu' costoso (ovviamente puo' essere vero pure il contrario ci mancherebbe)
Ho sempre trovato il paragone tra auto e orologi per giustificare certi prezzi assolutamente fuorviante e fuori luogo.....tra una 500 ed una 911 e meno di 10 volte del prezzo di comune c'e' solo il fatto che abbiano quattro ruote....dai su....
Secondo me da ciò che scrivi non ne maneggi spesso di orologi di lusso, i miei due cents. E comunque non ti piacciono, quindi di cosa stiamo parlando? Vai dal Casio ai grand complication da 250 mila euro, sembra che tu debba solo sorprendere col prezzo, basso o alto, o con la complicazione come se fosse l'unica cosa che conta in un orologio. Non ti ho sentito spendere una parola sul piacere - tattile, estetico -di portare al polso un bell'orologio, ma solo sciorinare specifiche, come se si trattasse di qualsiasi altro prodotto.
Non ci trovo nulla di straordinario in questo orologio.
ExPug24 - 22 ore fa
streak1 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa