<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Zenith-Chronomaster-El-Primero-Chronograph-Moonphase-39.0240.410-Platinum
 
non si vede l'immagine
Spero ora si veda. Costava 33, trovato a 11 ancora con plastica protettiva... ma non è figo come il Daytona pur essendo superiore come movimento... in realtà il Daytona montava un el primero calibro 400 downgradato da 36 a 28.8... senza datario triplo e complicazioni fasi lunari... oltre alla cassa in platino e lavorazione quadrante... IMHO...
 
Spero ora si veda. Costava 33, trovato a 11 ancora con plastica protettiva... ma non è figo come il Daytona pur essendo superiore come movimento... in realtà il Daytona montava un el primero calibro 400 downgradato da 36 a 28.8... senza datario triplo e complicazioni fasi lunari... oltre alla cassa in platino e lavorazione quadrante... IMHO...

Sì, adesso si vede. Ripeto, sono "pezzi" di meccanica meravigliosi.
 
L'utente che ha aperto il thread parla di lunetta anziché ghiera e carica manuale bidirezionale (mai sentita in vita mia), sperando si riferisca a quella automatica.
Diciamo che vi sono marchi come SEIKO che producono ottimi orologi dal rapporto qualità prezzo elevato e che i marchi di lusso svizzeri ci fanno su una bella cresta da sempre, ma quando si parla di prodotti per nababbi non vi è mai della logica dietro, ma nel complesso non sono comunque paragonabili.
Ultimamente sono più affascinato dall'innovazione introdotta con lo Spring Drive di Grand Seiko che dalla tradizione pura degli elvetici, pur rimanendo un grande appassionato di Omega.
 
L'utente che ha aperto il thread parla di lunetta anziché ghiera e carica manuale bidirezionale (mai sentita in vita mia), sperando si riferisca a quella automatica.

Ho tradotto velocemente senza pensarci troppo dall'Inglese, mi sono cominciato ad interessare un po' all'orologeria da quando vivo in USA, mentalmente la ghiera la chiamo bezel che si traduce formalmente in lunetta.
Si, quando parlo di "carica manuale bidirezionale' intendo la possibilita' di caricare l'orologio automatico a mano ruotando la corona in entrambe le direzioni, penso che il significato fosse assai facilmente intuibile anche se magari non ho usato un termine formalmente corretto per gli appasisonati italiani ;-)

ma nel complesso non sono comunque paragonabili.

E perche' no?? Alla fine un'orologio lo si giudica per l'affidabilita' e robustezza, per la precisione e per le varie complicazioni ed ovviamente la finitura....che un Submariner sia meglio di un diver Seiko non c'e' dubbio, che sia 20-30 ed anche 40 volte meglo e' assai opinabile.

Ultimamente sono più affascinato dall'innovazione introdotta con lo Spring Drive di Grand Seiko che dalla tradizione pura degli elvetici, pur rimanendo un grande appassionato di Omega.

Concordo, lo Spring Drive e' davvero interessante cosi' come certi solari che non hanno bisogno di nessuna manuetnzione anche per 20 anni (alcuni modelli Citizen Eco Drive ad esempio)
 
Spero ora si veda. Costava 33, trovato a 11 ancora con plastica protettiva... ma non è figo come il Daytona pur essendo superiore come movimento... in realtà il Daytona montava un el primero calibro 400 downgradato da 36 a 28.8... senza datario triplo e complicazioni fasi lunari... oltre alla cassa in platino e lavorazione quadrante... IMHO...
Appunto, non è "figo" come il Daytona... è meglio !!
.
 
Questo e' decisamente ( IMO ) piu' bello dell' altro.
Grazia contro pesantezza.
So che discutere i gusti altrui non è in generale una buona idea : tuttavia, in questo caso non riesco a resistere alla tentazione di chiederti dove diavolo tu la veda, la pesantezza, in questo Doppelchronograph
doppel.jpg

che io adoro anche e soprattutto per la sua francescana semplicità visiva.... sempre considerando che è un crono rattrapante con day-date, quindi qualche indicazione deve pur mostrarla.
La "pesantezza" mi sembra un concetto del tutto estraneo alle linee di quest'orologio : non ha ghiera, non ha neppure la scala tachimetrica, mostra solo le sue essenzialità ed il tutto con un disegno ispirato ai grandi orologi da aviatore della tradizione IWC, orologi per definizione essenziali e di immediata leggibilità.
Non è che io mi sogni di contestare i tuoi gusti, eh.... ci mancherebbe.
Ma.... questo è "pesante" nelle linee....???
icon_eek.gif
icon_eek.gif
038.gif

.
 
Ho tradotto velocemente senza pensarci troppo dall'Inglese, mi sono cominciato ad interessare un po' all'orologeria da quando vivo in USA, mentalmente la ghiera la chiamo bezel che si traduce formalmente in lunetta.
Si, quando parlo di "carica manuale bidirezionale' intendo la possibilita' di caricare l'orologio automatico a mano ruotando la corona in entrambe le direzioni, penso che il significato fosse assai facilmente intuibile anche se magari non ho usato un termine formalmente corretto per gli appasisonati italiani ;-)
E perche' no?? Alla fine un'orologio lo si giudica per l'affidabilita' e robustezza, per la precisione e per le varie complicazioni ed ovviamente la finitura....che un Submariner sia meglio di un diver Seiko non c'e' dubbio, che sia 20-30 ed anche 40 volte meglo e' assai opinabile.
Concordo, lo Spring Drive e' davvero interessante cosi' come certi solari che non hanno bisogno di nessuna manuetnzione anche per 20 anni (alcuni modelli Citizen Eco Drive ad esempio)
Scusami se insisto, ma il calibro NH35 non ha la carica manuale bidirezionale, come tu stesso noterai dal libretto.
La lunetta è il bezel insert e in Italia viene spesso chiamato inserto.
 
Invicta e' un marchio Svizzero storico....Ha in gamma persino orologi Tourbillon veri (calibri Cinesi Seagull).
E il bello che anche il sottoscritto, una decina d'anni fa, è caduto in pieno nel tranello del tourbillon.... non un Invicta ma un Zeno Watch (ne ho diversi) con tourbillon : quando me lo fecero vedere per poco non son caduto dalla sedia.... un tourbillon ! ma allora non sapevo che fosse cinese, appunto della Seagull. E' questo
zeno-watch tourbillon.jpg

allora mi sembrava incredibile aver trovato un tourbillon, ma col tempo mi sono reso conto che è appunto una cinesata : è il meno preciso tra quelli che ho, mentre la teoria direbbe l'esatto contrario.
Cose che capitano....
.
 
Back
Alto