<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LANCIAmo la RISCOSSA,servono IDEE. | Il Forum di Quattroruote

LANCIAmo la RISCOSSA,servono IDEE.

LANCIAmoci , diamoci una mossa o una scossa insomma diciamo delle idee, a questi della LANCIA mai arrendersi la lottare e lavorare sodo.
Servono idee tante ,i soldi ....mah?? Forse arrivano se ci sono idee buone.
Perché il marchio LANCIA non mette un concorso per nuove idee e nuovi progetti??
Nel breve ,diamoci una mossa NOI.
Diamo dei suggerimenti, per migliorare i prodotti attuali
cosa vogliamo dalla LANCIA ???
Qual è il segmento di mercato che LANCIA deve essere presente con un prodotto al top e che porti in breve tempo utili??
Proponiamo NOI IDEE a questi ESPERTI di ma marketing, designer ,la nuova jeep
non riesco a farmela piacere mi sento male ogni volta che la vedo....
Siamo NOI alla fine che acquistiamo , perciò chi meglio di noi possiamo dire cosa vogliamo :D
 
Io personalmente il modello che attualmente vorrei acquistare è un SUV medio tipo Audi Q5 o Bmw X3 , perciò dalla Lancia io vorrei un modello di questo segmento con questa qualità, eleganza italiana. Prezzo non troppo elevato e bassi consumi, motore diesel o benzina con alimentazione gpl o metano.
Il modello che ritengo strategico per LANCIA.
 
Prima di LANCIArci in queste cose bisognerebbe capire se la si vuole internazionalizzare o farla vivere solo a livello nazionali, dopo si valutano i vari target di clientela e per finire il prodotto.
 
A breve, medio e lungo termine servono i soldi. Lancia è un marchio decotto e bisogna ricominciare da capo come stanno facendo i cinesi della Qoros ( vedi ultimo QR), prendendo i migliori uomini dell'automotive, anche italiani ( che infatti stanno scappando tutti all'estero).
Onde per cui, o si vende il Marchio ( ma chi se lo piglia) a cinesi o indiani, o Lancia è bell'e che andata.
 
ottovalvole ha scritto:
Prima di LANCIArci in queste cose bisognerebbe capire se la si vuole internazionalizzare o farla vivere solo a livello nazionali, dopo si valutano i vari target di clientela e per finire il prodotto.
A livello nazionale non si vive, si muore, soprattutto se si conta su un mercato come il nostro, agonizzante tra gli agonizzanti...
 
Voglio ricordare, una piccola cosa...se togliamo la le vendite del gruppo fiat, nei mercati "domestici" cioè dove è presente come produttore , la fiat sparisce....
ALLORA CASA DOLCE CASA.
E' bene ricordare che solo se sei forte in casa tua sei forte fuori.
I tedeschi insegnano.
Per ripartire devi prima affermati in casa e poi all'estero.
Lancia deve ripartire dall'italia per poter vendere fuori.
Siamo NOI estimatori del marchio in primis a dare una scossa al marchio chiedendo espressamente cosa vogliamo.
Spero , che qualcuno faccia questo sforzo....di esprimere cosa "vuole" dal marchio LANCIA .Invece di infangare e rassegnarsi alla fine ,perché non cerchiamo di essere propositivi.
Grazie
Attendo risposte e magari anche ideeeee.
 
NESSUNO ACCETTA LA SFIDA? Con tanti aspiranti Designer nessuno si cimenta con la sfida? :XD: :?: :D :D :D
Provate a fare un un SUV Lancia , o una berlinetta o altro.
Io penso che Il suv tipo Q5 o X3 anche un X1 possa essere la fascia di mercato da cui LANCIA possa ripartire.
Forza dite la vostra o siete ormai rassegnati come tutto il paese.??? :evil:
 
1o100 ha scritto:
Voglio ricordare, una piccola cosa...se togliamo la le vendite del gruppo fiat, nei mercati "domestici" cioè dove è presente come produttore , la fiat sparisce....
ALLORA CASA DOLCE CASA.
E' bene ricordare che solo se sei forte in casa tua sei forte fuori.
I tedeschi insegnano.
Per ripartire devi prima affermati in casa e poi all'estero.
Lancia deve ripartire dall'italia per poter vendere fuori.
Siamo NOI estimatori del marchio in primis a dare una scossa al marchio chiedendo espressamente cosa vogliamo.
Spero , che qualcuno faccia questo sforzo....di esprimere cosa "vuole" dal marchio LANCIA .Invece di infangare e rassegnarsi alla fine ,perché non cerchiamo di essere propositivi.
Grazie
Attendo risposte e magari anche ideeeee.

I tedeschi, ma anche i giapponesi, i coreani, ed ora pure i cinesi e gli indiani.
Le idee, a noi italiani (come dimostrano i nostri connazionali sparsi per il mondo), non mancano di certo. Servono la aziende (in un contesto politico-economico adeguato) che non sono propriamente come la Fiat.
 
1o100 ha scritto:
NESSUNO ACCETTA LA SFIDA? Con tanti aspiranti Designer nessuno si cimenta con la sfida? :XD: :?: :D :D :D
Provate a fare un un SUV Lancia , o una berlinetta o altro.
Io penso che Il suv tipo Q5 o X3 anche un X1 possa essere la fascia di mercato da cui LANCIA possa ripartire.
Forza dite la vostra o siete ormai rassegnati come tutto il paese.??? :evil:

Vuoi fare un discorso serio o un giochino tipo "come sarebbe bello se..." ?
Sarebbe bello che Lancia avesse continuato a fare auto tipo Aurelia, Fulvia, Stratos; mi accontenterei anche delle prime Delta e Thema...
 
1o100 ha scritto:
Io personalmente il modello che attualmente vorrei acquistare è un SUV medio tipo Audi Q5 o Bmw X3 , perciò dalla Lancia io vorrei un modello di questo segmento con questa qualità, eleganza italiana. Prezzo non troppo elevato e bassi consumi, motore diesel o benzina con alimentazione gpl o metano.
Il modello che ritengo strategico per LANCIA.

Io partirei invece da una media, tipo la 159 in salsa Lancia. E' un segmento fondamentale, quasi esclusivamente formato da auto aziendali dove le SUV non sono diffuse.

Sarebbe stato intelligente chiamarla Thema, che aveva un nome molto forte e costituiva quasi un brand nel brand, ma questi deficienti sono riusciti e sputt...re anche questi valori intangibili che solo pochi marchi possono vantare.
Col rimarchiamento della c300 il nome Thema è purtroppo defunto.
Saluti
 
Grazie rgs 1000 per la tua proposta spero che altri dicano la loro, è importante individuare qual è il segmento e il modello strategico su cui puntare.
NOI SIAMO PERSONE non numeri o statistiche ,siamo persone reali, perciò la nostra opinione è molto importante, certi modelli del gruppo Fiat non sarebbero mai usciti se chiedevano l'opinione a NOI ..
 
Per me si dovrebbe ripartire per primo da una seg. C (nuova Delta) e poi magari un SUV seg. D tipo Q5.
Dopo aver posseduto sempre modelli nuovi del Gruppo Fiat (le mie due ultime sono state delle Delta 3) ed essendo un grande appassionato di Lancia e Maserati sono passato per l' attuale situazione penosa di modelli ad una nuova A3 SB.
Se nel futuro ci saranno delle Lancia con stile 100% italiano e assemblate in Italia non esiterò a ritornare a questo grande marchio.
 
Mik-75 ha scritto:
Per me si dovrebbe ripartire per primo da una seg. C (nuova Delta) e poi magari un SUV seg. D tipo Q5.
Dopo aver posseduto sempre modelli nuovi del Gruppo Fiat (le mie due ultime sono state delle Delta 3) ed essendo un grande appassionato di Lancia e Maserati sono passato per l' attuale situazione penosa di modelli ad una nuova A3 SB.
Se nel futuro ci saranno delle Lancia con stile 100% italiano e assemblate in Italia non esiterò a ritornare a questo grande marchio.
Diciamo che con il C-Evo potrebbero fare una Delta molto competitiva (meglio se un po' piu' corta dell'attuale) e il suv derivato dalla Jeep Cheeroke.
Inoltre allungando il pianale potrebbero fare una 3 volumi e relativa SW, sui 4,70/4,80m e magari potrebbe riprendere il nome Thema, visto che l'attuale ricarrozzata penso che andra' a scomparire visto il futuro arrivo dell' "Alfetta".
Inoltre penso che andrebbe rivista la nuova Ypsilon, che finalmente han capito di fare a 5 porte, ma che purtroppo ha perso molto del carattere esclusivo che avevano le precedenti edizioni.
Si potrebbe cosi' ricreare dei punti di riferimento ai clienti, nella speranza che i prodotti possano essere all'altezza del marchio.
D'altronde se il rilancio dell'Alfa romeo passa dalla trazione posteriore, per Lancia e' necessario ricreare quall'atmosfera di esclusivita' alla portata di chi vuole spendere qualcosa in piu' rispetto ad una generalista.
 
Back
Alto