<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LANCIAmo la RISCOSSA,servono IDEE. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

LANCIAmo la RISCOSSA,servono IDEE.

moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
A BREVE perché non provare a fare una Delta CROSS ,due volumi rialzata stile suv.?
Vorrei ricordare che la Delta è stato un flop, per cui farci anche delle varianti...
non sono d'accordo, se da subito al posto che proporre una berlina tradizionale avessero messo sotto lo stesso vestito la meccanica di un SUV, penso che avrebbe avuto altra sorte.. e contando il periodo in cui è uscita avrebbe cavalcato il successo dei vari QQ & C.

Al contrario, avrebbero forse dovuto mettere la stessa meccanica sotto un altro vestito, tipo QQ et similia, come dici tu.
 
r.carter ha scritto:
Rene, dal tuo avatar si capisce che ami la Lancia,

La foto dell'avatar l'ho scattata al Monte, dove andavo (e non solo lì) tutti gli anni fin dai primi anni '80 a seguire e tifare Lancia...
 
renexx ha scritto:
r.carter ha scritto:
Rene, dal tuo avatar si capisce che ami la Lancia,

La foto dell'avatar l'ho scattata al Monte, dove andavo (e non solo lì) tutti gli anni fin dai primi anni '80 a seguire e tifare Lancia...

....qualcuno è riuscito a ridurre Lancia a un rimarchio duro e puro di Chrysler partendo da una Casa che, anche in economie di Gruppo, tirava fuori quel capolavoro che hai nel tuo avatar....
 
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
r.carter ha scritto:
Rene, dal tuo avatar si capisce che ami la Lancia,

La foto dell'avatar l'ho scattata al Monte, dove andavo (e non solo lì) tutti gli anni fin dai primi anni '80 a seguire e tifare Lancia...

....qualcuno è riuscito a ridurre Lancia a un rimarchio duro e puro di Chrysler partendo da una Casa che, anche in economie di Gruppo, tirava fuori quel capolavoro che hai nel tuo avatar....

Quello che ho già avuto modo di dire in passato in questo forum, è che gli anni '80, con Delta e Thema, avrebbero potuto essere il trampolino di lancio, supportato dal blasone sportivo, per un ritorno in auge del marchio Lancia nel mondo (allora sì che era di fama mondiale, ancora).
Ma, tant'è, eccoci ad oggi... :cry:
 
renexx ha scritto:
.....
Quello che ho già avuto modo di dire in passato in questo forum, è che gli anni '80, con Delta e Thema, avrebbero potuto essere il trampolino di lancio, supportato dal blasone sportivo, per un ritorno in auge del marchio Lancia nel mondo (allora sì che era di fama mondiale, ancora).
Ma, tant'è, eccoci ad oggi... :cry:
In effetti Delta e Thema, avevano riportato lustro dopo un decennio piuttosto buio.
Ma Delta 2 e Kappa non furono all'altezza. Principalmente avevano perso quella personalita' che caratterizzava le loro progenitrici. In piena era Romiti tutti i prodotti del gruppo hanno perso molta competitivita' (si salvo' solo la ottima Punto da cui venne derivata anche la Ypsilon).
Da quel momento in poi' sembra che sia stato perso il coraggio di imporre le proprie idee. La Lybra fu commercializzata con 2 anni di ritardo, e dopo soli 6 anni messa fuori produzione senza aggiornamenti ne eredi. La Delta 2 rimase senza erede fino al 2008. La Thesis e' stata un bagno di sangue, con un estetica veramente difficile da apprezzare.
In sostanza il marchio e' rimasto in piedi grazie alla Ypsilon e al buon contributo della Musa.
.... ma per i Lancisti dopo Delta e Thema e' stato un susseguirsi di delusioni !!!
Sicuramente un management piu' attento e capace avrebbe potuto essere molto piu' lungimirante, con sforzi economici limitati sfruttando le sinergie del gruppo.
 
Facciamo il punto, Lancia è secondo voi
Elegante, innovativa, sportiva.
Allora i marchi concorrenti che hanno queste caratteristiche sono:
Mercedes , Bmw , Audi, Lexus, Infiniti
E' possibile che Lancia possa fare concorrenza a queste case? In queste condizioni economiche???
NO!!!!! Fiat punta in Alfa Romeo dicono... e Maserati, che immagine hanno queste due case?
Alfa Romeo immagine Sportiva, Innovativa.
Maserati Immagine Sportiva , elegante.
Lancia allora deve puntare immagine Innovativa tecnicamente, raffinata , elegante..
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
.....
Quello che ho già avuto modo di dire in passato in questo forum, è che gli anni '80, con Delta e Thema, avrebbero potuto essere il trampolino di lancio, supportato dal blasone sportivo, per un ritorno in auge del marchio Lancia nel mondo (allora sì che era di fama mondiale, ancora).
Ma, tant'è, eccoci ad oggi... :cry:
In effetti Delta e Thema, avevano riportato lustro dopo un decennio piuttosto buio.
Ma Delta 2 e Kappa non furono all'altezza. Principalmente avevano perso quella personalita' che caratterizzava le loro progenitrici. In piena era Romiti tutti i prodotti del gruppo hanno perso molta competitivita' (si salvo' solo la ottima Punto da cui venne derivata anche la Ypsilon).
Da quel momento in poi' sembra che sia stato perso il coraggio di imporre le proprie idee. La Lybra fu commercializzata con 2 anni di ritardo, e dopo soli 6 anni messa fuori produzione senza aggiornamenti ne eredi. La Delta 2 rimase senza erede fino al 2008. La Thesis e' stata un bagno di sangue, con un estetica veramente difficile da apprezzare.
In sostanza il marchio e' rimasto in piedi grazie alla Ypsilon e al buon contributo della Musa.
.... ma per i Lancisti dopo Delta e Thema e' stato un susseguirsi di delusioni !!!
Sicuramente un management piu' attento e capace avrebbe potuto essere molto piu' lungimirante, con sforzi economici limitati sfruttando le sinergie del gruppo.

"Semplice": dopo un ottimo rilancio Fiat non voleva o/e non aveva le capacità di portare avanti un Marchio premium vero.
 
1o100 ha scritto:
Facciamo il punto, Lancia è secondo voi
Elegante, innovativa, sportiva.
Allora i marchi concorrenti che hanno queste caratteristiche sono:
Mercedes , Bmw , Audi, Lexus, Infiniti
E' possibile che Lancia possa fare concorrenza a queste case? In queste condizioni economiche???
NO!!!!! Fiat punta in Alfa Romeo dicono... e Maserati, che immagine hanno queste due case?
Alfa Romeo immagine Sportiva, Innovativa.
Maserati Immagine Sportiva , elegante.
Lancia allora deve puntare immagine Innovativa tecnicamente, raffinata , elegante..

Ma che senso ha continuare ad elencare aggettivi? Un aggettivo aggiunge, descrive, completa un qualcosa che esiste. Il Marchio Lancia ha un valore (storico, appartenente alla memoria) non in virtù di sè, ma per le auto reali che ne hanno fatto il blasone (Aurelia B20 e 24, Flaminia, Fulvia, Delta, Stratos, ecc...).
Se non c'è il prodotto, hai voglia di aggettivarlo.
In Alfa discutono di come sarebbe utile un suv per risollevare il Marchio del Biscione; tutte le Case ne stanno presentando a iosa (sembra persino la Rolls-Royce, dopo la Bentley).
Risulta che ci sia qualcosa del genere previsto per Lancia? NO
E allora di che parli?
 
1o100 ha scritto:
Posso farti una domanda renexx ?
Tu,possiedi una LANCIA?

Coerentemente a quello che affermo qui sopra, no.
Ne abbiamo avute 4, in famiglia. Ho imparato a guidare su una Beta 1600. Mi sono innamorato della Prisma 1600, che però poi è stata la causa dell'abbandono.

Recentemente, ho avuto una Musa a nolo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/80785.page
 
Lancia per ripartire deve puntare su un prodotto di massa??
Tipo SUV o berlina media?
O Lancia potrebbe tornare a prodotti di alta gamma con numeri ristretti ???
Parliamo di fascia come Jaguar , Maserati.
Fare dei marchi italiani solo brand di alta gamma per tutto il mondo, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo e Lancia.
Magari fare di Lancia, una Range Rover all'italiana :?: :D, utilizzando pianali Jeep o Maserati .
Lancia è una grande opportunità per il gruppo Fiat, e un grande orgoglio nazionale da non sciupare con prodotti mediocri.
 
Lancia è considerato un marchio premium, Fiat non vende le macchina Lancia a prezzo da premium...sappiamo benissimo che la qualità dei prodotti Lancia non sono premium ahimè. .Mia moglie dice "auto eleganti a prezzi abbordabili... :cry:"
Lancia Musa è una piccola monovolume che faceva concorrenza a mercedes A.
Un mio amico che vende auto ,mi ha detto che le mercedes A prima serie sono auto da acquistare con le molle "auto pericolose" nascondono grossi problemi...ma sono mercedes??? ,Tedesche !!!!, La casa che ha inventato il motore a scoppio...ecc
Musa vibra..ma almeno non si capotta.....
:D :D :D :D :D
 
1o100 ha scritto:
Lancia per ripartire deve puntare su un prodotto di massa??
Tipo SUV o berlina media?
O Lancia potrebbe tornare a prodotti di alta gamma con numeri ristretti ???
Parliamo di fascia come Jaguar , Maserati.
Fare dei marchi italiani solo brand di alta gamma per tutto il mondo, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo e Lancia.
Magari fare di Lancia, una Range Rover all'italiana :?: :D, utilizzando pianali Jeep o Maserati .
Lancia è una grande opportunità per il gruppo Fiat, e un grande orgoglio nazionale da non sciupare con prodotti mediocri.

Fiat per fare la Maserati ha appunto la Maserati. Non avrebbe senso un altro Marchio con lo stesso target, tanto più che Lancia è un Marchio pressocchè sconosciuto nel resto del mondo.
Anche per rimanere nel proprio alveo naturale, Lancia dovrebbe essere l'alternativa italiana a BMW o Audi, ma servirebbero investimenti giganteschi, mentre Fiat non le riserva nemmeno il minimo.
 
1o100 ha scritto:
Lancia Musa è una piccola monovolume che faceva concorrenza a mercedes A.
Un mio amico che vende auto ,mi ha detto che le mercedes A prima serie sono auto da acquistare con le molle "auto pericolose" nascondono grossi problemi...ma sono mercedes??? ,Tedesche !!!!, La casa che ha inventato il motore a scoppio...ecc
Musa vibra..ma almeno non si capotta.....
:D :D :D :D :D

Ma per piacere...
L'amico che vende auto si mantiene vendendo Lancia? I suoi colleghi che vendono le "pessime" Mercedes se la passano peggio di lui? Ma vende auto o tuberi? Ha una pallida idea di cos'è il listino Mercedes, soprattutto in confronto a quello Lancia?
 
1o100 ha scritto:
...
Un mio amico che vende auto ,mi ha detto che le mercedes A prima serie sono auto da acquistare con le molle "auto pericolose" nascondono grossi problemi...ma sono mercedes??? ,Tedesche !!!!, La casa che ha inventato il motore a scoppio...ecc
Musa vibra..ma almeno non si capotta.....
:D :D :D :D :D

:D :D :D

pensa che per un attimo avevo pensato fossi serio
:D
 
Back
Alto