<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Dopo la Mito, tornano i fari tondi dietro.

Non capisco bene come si raccordano con il terzo volume accennato da quella fascia nera con la scritta Lancia.

Hanno lavorato non poco per differenziarla da Corsa e 208. Il muso che non si vede sarà ancora più diverso... vedremo a breve l'effetto che fa.
 
Primo teaser del frontale, quello che non si vede nella vettura ripescata dall'acqua (speriamo tutto bene per gli occupanti). C'è una strana "protuberanza". Vedremo...
Arriverà a febbraio, manca poco.

Nuova Lancia Ypsilon 2024: teaser, frontale, anticipazioni, uscita - Quattroruote.it
2023_frontale_nuova_lancia_ypsilon_01.jpg
 
Dopo la Mito, tornano i fari tondi dietro.

Non capisco bene come si raccordano con il terzo volume accennato da quella fascia nera con la scritta Lancia.

Hanno lavorato non poco per differenziarla da Corsa e 208. Il muso che non si vede sarà ancora più diverso... vedremo a breve l'effetto che fa.
è la moda del momento quella fascia di plastica nera sotto al lunotto, ce l'ha la 2008, la 3008, la 208, la Yaris in tutte le sue declinazioni e probabilmente anche l'Alfa Brennero, secondo me la coda sarà la parte meno originale di tutta l'auto
 
ora parlando seriamente, mi serve una macchina e sono combattuto fra una Delta usata da 200mila km o una macchina nuova economica, molto economica, l'attuale Ypsilon la danno a 1600 euro d'anticipo, 12 rate da 139 euro e poi residuo 12mila circa.....penso sia fatta apposta per invogliare a comprare oggi l'ovetto e dirottarli fra 1 anno alla nuova Ypsilon, mal che vada o restare con l'ovetto (io la chiamo così) o passare ad altro prodotto Stellantis, a voi che ve ne pare?
Comunque la Delta dietro è un salotto, seduta alta, spazio immenso, se la prendo assumo un autista :D
 
Beh, la delta la approvo ,ma mi preoccupano età e km (dipende come sempre come son fatti, ricovero in garage, manutenzione..).
Certo rispetto alla y è un altro pianeta. Non so neanche come siamo messi a quotazioni, se son tornate a livelli più umani....
Sai cosa controllare vero nel caso?
 
ora parlando seriamente, mi serve una macchina e sono combattuto fra una Delta usata da 200mila km o una macchina nuova economica, molto economica, l'attuale Ypsilon la danno a 1600 euro d'anticipo, 12 rate da 139 euro e poi residuo 12mila circa.....penso sia fatta apposta per invogliare a comprare oggi l'ovetto e dirottarli fra 1 anno alla nuova Ypsilon, mal che vada o restare con l'ovetto (io la chiamo così) o passare ad altro prodotto Stellantis, a voi che ve ne pare?
Comunque la Delta dietro è un salotto, seduta alta, spazio immenso, se la prendo assumo un autista :D

Si, sembra proprio fatto apposta per passare a quella nuova tra un anno, ripartendo da zero o quasi, anche perchè di solito la rateazione dura 4 anni.
Però sembra conveniente anche per chi la tiene. I 12 mila rimanenti si possono rateizzare con altre "comode" rate....
 
Beh, la delta la approvo ,ma mi preoccupano età e km (dipende come sempre come son fatti, ricovero in garage, manutenzione..).
Certo rispetto alla y è un altro pianeta. Non so neanche come siamo messi a quotazioni, se son tornate a livelli più umani....
Sai cosa controllare vero nel caso?
bene o male si, ho un amico che ce l'ha da diversi anni e mi ha promesso che mi fa provare la sua che è in ordine così poi quando ne proverò qualcuna in vendita mi renderò conto se c'è qualcosa che non va.
 
Back
Alto