imho il fraintendimento nasce dal fatto che fino a qualche anno fa un auto la potevi prendere cash al prezzo X o a rate al prezzo X + interessi.Ma non è vero, non è così. Intanto i 4.000 euro sono interessi che vengono incassati nell'arco di 8 anni, non in unica soluzione, quindi una media di 500 euro l'anno. E poi sono la remunerazione del finanziatore.
Capisco che per chi non è un bancario è difficile da "digerire", ma è normale che sia così. Sono centinaia di anni che si fa così. Da quando esistono le banche e le finanziarie.
PS: complimenti per il bebè in arrivo!
Di recente le offerte con finanziamento sono più aggressive del corrispettivo in contanti e quindi la sola voce del TAEG non consente una veloce comparativa tra le due forme di pagamento.