<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

.
Edit mod Pilota54: messaggio cancellato in quanto inserito per errore e non pertinente a questo topic.
 
Ultima modifica di un moderatore:
c'è sempre il fatto che la paghi fino a quando non la rottami, d'altronte un usato attorno i 6000 euro ha dagli 80 ai 100mila km e almeno 5 anni sulle spalle

Se ti riferisci alla durata dell'eventuale rateazione, intanto si può sempre chiuderla prima, versando la quota rimanente. 96 mesi sono circa 7 anni e mezzo. Metti che uno che la compra, per esempio, dopo 3 anni va in pensione, e il saldo lo paga con una minimale parte della liquidazione (se è un dipendente).
Inoltre oggi una vettura "vive" tranquillamente anche 20 anni prima di essere rottamata, salvo sia danneggiata. Infine bisogna considerare che si parte da zero. Magari dando un acconto si può rateizzare per molti mesi in meno.
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci alla durata dell'eventuale rateazione, intanto si può sempre chiuderla prima, versando la quota rimanente. 96 mesi sono circa 7 anni e mezzo. Metti che uno che la compra, per esempio, dopo 3 anni va in pensione, e il saldo lo paga con una minimale parte della liquidazione (se è un dipendente).
Inoltre oggi una vettura "vive" tranquillamente anche 20 anni prima di essere rottamata, salvo sia danneggiata. Infine bisogna considerare che si parte da zero. Magari dando un acconto si può rateizzare per molti mesi in meno.
bhe la mia l'anno prossimo arriverà a 20 anni quindi ne so qualcosa :D Però l'ho pagata in 36 mesi con una bella cifra di anticipo e 199 euro al mese, all'epoca ce l'ho fatta ma oggi non credo anche perchè c'è un bebè in arrivo e quindi devo ponderare per bene ogni spesa. Mi alletta la rata bassa soprattutto per le prime 24 scadenze con l'auspicio che nelfrattempo la situazione economica migliori per tutti (prima ai miei clienti e di conseguenza anche a me)
 
Infatti era un topic che ho postato per sbaglio qui... Poi ripostato su strategie fca/alfa... Poi si può anche toglierlo la una fca che vende bene non fa notizia.. Meglio elogiare flop epocali!!

Era quindi necessario replicare alla moderazione che gentilmente fa un lavoro per rendere il forum il più fruibile ed interessante a tutti? Questo topic tratta di una vettura specifica e probabilmente è di interesse ad alcuni, o anche ai tanti che solo leggono, se ogni volta si torna a parlare di FCA noi non facciamo bene il nostro lavoro perché sviamo il tema dal topic principale e ci rimettono molti lettori.
 
bhe la mia l'anno prossimo arriverà a 20 anni quindi ne so qualcosa :D Però l'ho pagata in 36 mesi con una bella cifra di anticipo e 199 euro al mese, all'epoca ce l'ho fatta ma oggi non credo anche perchè c'è un bebè in arrivo e quindi devo ponderare per bene ogni spesa. Mi alletta la rata bassa soprattutto per le prime 24 scadenze con l'auspicio che nelfrattempo la situazione economica migliori per tutti (prima ai miei clienti e di conseguenza anche a me)

Concordo con te, l'idea delle rate differenziate, più basse all'inizio e più altre dopo non è male. E la prima è dopo 300 giorni mi pare.

PS: ho editato il msg OT di X_Bond, inserito qui per errore.
 
Ultima modifica:
Ora (fino al 31/10) è possibile comprare la Ypsilon Hybrid, con finanziamento, a 8.900 euro, + interessi ovviamente:
"Anticipo €0,00 - 96 mesi (8 anni), 1ª rata a 30 gg - prime 24 rate mensili di €98,58 + successive 72 rate mensili di €147,15....."

https://dpromo.lancia.it/YpsilonMar...Sg&nclid=de8841d4-4e21-422a-a769-c25875c58a41

%7B07aec47a-e38c-4412-91e5-7ce042a3a4fa%7D_FIAT-61696_20200310_093714_02_1583828576594.jpg
 
per adesso lascio :D ma è un ottima offerta.
Dopo 8 anni la macchina viene 12960,72, quindi 4000 euro di interessi

Pur conteggiando gli interessi viene a costare poco più dei 12.150 che viene in contanti. Praticamente è come se si pagassero 810 euro di interessi, in 8 anni (12.960 - 12.150).
Ottimo quindi per chi non dispone dei 12.150 in contanti e può permettersi di pagare 98 € al mese i primi 2 anni e 147 € i successivi 6). Per me è un'offerta eccellente.
 
c'è sempre quel discorso, i 4000 e rotti euro è il margine di guadagno sulla macchina, tutto dipende da quale porta devono entrare e perchè, se la compri in contante (te lo sconsiglieranno in tutti i modi) entreranno dalla porta di "Lancia Automobilies" o comunque FCA Automobilies, se la prendi con la formula che dicono loro (con quella pubblicità è molto allettante) entrano dalla porta FCA Bank che ha un'altro conto corrente (semplifico) e servono ad essere reinvestiti in altro modo. La Ypsilon costa 9000 euro all'ingrosso e 12000 al dettaglio, STOP
 
c'è sempre quel discorso, i 4000 e rotti euro è il margine di guadagno sulla macchina, tutto dipende da quale porta devono entrare e perchè, se la compri in contante (te lo sconsiglieranno in tutti i modi) entreranno dalla porta di "Lancia Automobilies" o comunque FCA Automobilies, se la prendi con la formula che dicono loro (con quella pubblicità è molto allettante) entrano dalla porta FCA Bank che ha un'altro conto corrente (semplifico) e servono ad essere reinvestiti in altro modo. La Ypsilon costa 9000 euro all'ingrosso e 12000 al dettaglio, STOP
lato cliente secondo me è corretto il ragionamento di pilota54, devi paragonare il prezzo a cui la prenderesti cash (12150 € salvo ulteriori sconti) ed i 12960 dati da 8900 + interessi.
Da verificare quando i 12150 cash siano ulteriormente scontabili ma se le cifre sono queste il finanziamento è ottimo.

Anche se andiamo a paragonare la concorrenza segmento A ed A/B recente l'offerta è eccellente.
 
c'è sempre quel discorso, i 4000 e rotti euro è il margine di guadagno sulla macchina,

Ma non è vero, non è così. Intanto i 4.000 euro sono interessi che vengono incassati nell'arco di 8 anni, non in unica soluzione, quindi una media di 500 euro l'anno. E poi sono la remunerazione del finanziatore (non della concessionaria e nemmeno di FCA, ma di FCA Bank, che eroga il finanziamento).
Capisco che per chi non è un bancario è difficile da "digerire", ma è normale che sia così. Sono centinaia di anni che si fa così. Da quando esistono le banche e le finanziarie. Se tu vuoi una cosa oggi e la vuoi pagare in tanti anni devi pagare anche gli interessi. Poi magari il tasso è un po' altro, ma come ha detto il collega Moog il maggiore tasso viene ampiamente compensato dal maggiore sconto.

PS: complimenti per il bebè in arrivo!
 
Back
Alto