<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia phedra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

lancia phedra

ah scusate ancora ma ho un dubbio!! è vero che il navigatore tipo quello del galaxy o espace sono dvd cioè che le mappe sono in un dvd come phedra? cioè nn si possono vedere dvd sullo schermo centrale,ma solo su poggiatesta vero? e poi è vero che come navigatore qllo della phedra è uno dei migliori?
 
fabiologgia ha scritto:
Infatti non risulta che sia prevista alcuna erede. La motivazione è esattamente quella che hai scritto.
Io credo che il prox monovolume Peugeot sara' il 5008, un "downsizing" dal 807. Cmq per spiegare quello che intendevo sopra, io ho guidato in modo 'allegro' il monovolume francese (macchina che mi piace tantissimo, tra l'altro, e che spesso prendo se mi capita l'occasione), ma ho notato con un certo disappunto che guizza e oscilla in modo poco gradevole ... si nota un telaio che flette troppo :?
 
pippo0803 ha scritto:
ah ho capito cmnqe mi puoi rispondere?

Non l'hai ancora capito che non ti sta più calcolando nessuno?
Non l'hai ancora capito che se qualcuno avesse avuto la voglia o la possibilità di rispondere alle tue domande l'avrebbe già fatto senza che tu insistessi pedantemente a chiedere risposte in questo ed in altri thread?
Non hai ancora capito che le tue domande sono completamente idiote, che si tratta di curiosità da bambino di terza elementare, prive di qualsiasi interesse per il forum?
Che diamine vuol dire "e poi è vero che come navigatore qllo della phedra è uno dei migliori"? E' una domanda che non ha nessun senso, non esiste una classifica dei navigatori, sarà ottimo per certe caratteristiche e meno buono per altre, esattamente come tutti gli altri. Non ha senso parlare di "uno dei migliori". Migliore per cosa? Per la cartografia? O per la ricezione? O per la voce che dà le indicazioni? O per la facilità di impostazione della destinazione? O ancora per la possibilità di aggiornamento?
Potrebbe essere il migliore per una di queste caratteristiche e magari il peggiore per un'altra, sarà l'utente a stabilire qual'è la caratteristica più importante per l'uso specifico che ne deve fare. Per me potrebbe essere il migliore, per un altro il peggiore.

Fai una cosa, lasciaci in pace, le tue curiosità da bambinetto le puoi soddisfare salendo sull'auto che dici che i tuoi hanno acquistato e chiedendo a tuo padre il permesso di giocherellare un pò col navigatore e col dvd, magari dopo aver letto ilmanuale di uso e manutenzione. Sempre ammesso (e non concesso) che sia vero che i tuoi hanno acquistato la Phedra.
 
leolito ha scritto:
ah ah ah .... quotone ... mi fai morire!

PS: ieri ho montato il gancio traino per la 1ma volta!!!! :D

Il mio primo gancio......... che bei ricordi!!!!!
Non temere, trainare è facile e pure divertente, basta avere rispetto per il convoglio. Una volta presa la mano ti divertirai a fare le manovre in retromarcia col rimorchio molto più che non con la sola autovettura, io ho imparato a farle subito perchè, abitando in sardegna, devo prendere il traghetto anche per andare al bagno e nei traghetti se entri a marcia avanti dovrai per forza uscire in retromarcia e viceversa, ed il garage dei traghetti è decisamente angusto ed ingombrato........ impari per forza!!!!!

Buon traino
 
:D :D :D
che topic...
hai ragione .... nei traghetti è un casino anche con la sola auto, quindi immagino con il rimorchio!!!
buon traino leolito... ma l'hai montato tu?
 
e poi siete più maleducati voi che rispondete così. anch'io potrei dire cosa me ne frega che hai montato il gancio traino e che non ha senso! però sono molto più educato!! vergogna!!
 
pippo0803 ha scritto:
e poi siete più maleducati voi che rispondete così. anch'io potrei dire cosa me ne frega che hai montato il gancio traino e che non ha senso! però sono molto più educato!! vergogna!!

vai a frignare dalla mamma, bambinetto pedante e contaballe che non sei altro!
 
tonio61 ha scritto:
buon traino leolito... ma l'hai montato tu?
:oops: :oops: :oops:
Il traino e' montato da qualche mese ... essendo di quelli scomponibili non l'avevo mai "montato". Il lavoro di istallazione ho dovuto affidarlo al concessionario per motivi di garanzia, ma in realta' per mettere 6/8 bulloni e passare un po' di fili .... :rolleyes:

fabiologgia ha scritto:
Il mio primo gancio......... che bei ricordi!!!!!
Non temere, trainare è facile e pure divertente........
Aspe'! Che non ho ancora niente da "trainare" :oops: :oops: :oops:

Avevo fatto delle prove con quest'affare, per aumentare un po' lo spazio "a bordo":

948.jpg


PS: chiedo scusa a pippo per l'hijacking del thread, ma devi sapere che in questi forum si va sempre un po' fuori tema ... e' stato sempre cosi'. Welcome :D

Adesso mi aspetto le tue di scuse, per comportarti da cafone!!! :evil:
 
leolito ha scritto:
tonio61 ha scritto:
buon traino leolito... ma l'hai montato tu?
:oops: :oops: :oops:
Il traino e' montato da qualche mese ... essendo di quelli scomponibili non l'avevo mai "montato". Il lavoro di istallazione ho dovuto affidarlo al concessionario per motivi di garanzia, ma in realta' per mettere 6/8 bulloni e passare un po' di fili .... :rolleyes:

fabiologgia ha scritto:
Il mio primo gancio......... che bei ricordi!!!!!
Non temere, trainare è facile e pure divertente........
Aspe'! Che non ho ancora niente da "trainare" :oops: :oops: :oops:

Avevo fatto delle prove con quest'affare, per aumentare un po' lo spazio "a bordo":

948.jpg


PS: chiedo scusa a pippo per l'hijacking del thread, ma devi sapere che in questi forum si va sempre un po' fuori tema ... e' stato sempre cosi'. Welcome :D

Adesso mi aspetto le tue di scuse, per comportarti da cafone!!! :evil:

Da ormai veterano del gancio posso confermare che l'installazione è semplicissima ed alla portata di chiunque, ormai qualunque auto nasce con gli attacchi a telaio già forati e l'impianto elettrico ben predisposto, non è più come trent'anni fa quando si ricorreva a vere e proprie saldature sul telaio per fissare gli attacchi e, se le saldature erano fatte male, rischiavi il distacco del tutto (rimorchio compreso).
Di quell'epoca è rimasto però l'obbligo della certificazione dell'installazione fatta "a regola d'arte"; trent'anni fa aveva un senso, oggi non ce l'ha più perchè l'unica cosa che si può certificare è di aver usato quei dadi e quei bulloni (normalmente inclusi nel kit del gancio) e di averli serrati con quella coppia di serraggio. Quest'obbligo causa la necessità di rivolgersi ad un'officina specializzata per l'installazione in quanto solo lei può timbrare il certificato che è indispensabile per il collaudo al DTT.

Venendo a quel portapacchi di cui hai postato la foto, ne vedo in giro tantissimi quando vado all'estero, ma credo che in Italia non siano omologati. O meglio, siccome variano le dimensioni esterne dell'auto (la lunghezza), dovrebbero essere segnati sulla carta di circolazione, esattamente come succede per i carrelli appendice. Solo che, parlando col DTT al momento dell'ultimo collaudo gancio che ho fatto, ho saputo che mentre esiste una procedura per il collaudo e l'iscrizione dei carrelli appendice, non esiste alcunchè per queste appendici non dotate di ruote, visto che non si tratta di rimorchi.
Lo stesso problema lo stanno avendo i camperisti (altra ategoria della quale mi onoro di far parte da molti anni) che hanno installato i portamoto estraibili, prima (fino a 3-4 anni fa) nessuno diceva nulla, poi è sorta la questione sulla necessità di omologazione ed è venuto fuori che se non è installato in fabbrica non si può omologare sucessivamente.

Morale della favola: se hai necessità di spazio, io ti consiglio il carrellino, è più comodo, più grande, e di più facile gestione, inoltre il costo non è così tanto superiore come puoi immaginare, i prezzi sono assolutamente paragonabili.

Saluti
 
pippo0803 ha scritto:
e poi siete più maleducati voi che rispondete così. anch'io potrei dire cosa me ne frega che hai montato il gancio traino e che non ha senso! però sono molto più educato!! vergogna!!
....passi una volta...per quanto mi riguarda con me hai chiuso...sei un piccolo moccioso impertinente e peraltro anche maleducato...
 
maleducato sei tu che mi hai sempre risposto male e poi ignorante sei tu!! non credo che hai mai avuto 9di matematica e latino!!! oh oh!! io nn voglio essere nè impertinente e nn voglio rompere!! voglio fare delle domande su dei miei puntigli e chiedo a voi che siete più grandi di me!! cmnqe posso farti le mie scuse?? e posso chiedervi un ultima cosa ma ti prego rispondermi!! la phedra ha o no i bi xeno? lo chiedo xchè gli abbaglianti sono alogeni e nn allo xeno, ma i fendinebbia ho notato che hanno la lente caratteristica dello xeno!! sono lo stesso bi xeno? e poi secondo voi confrontandola con galaxy espace e zafira la phedra è la migliore?
 
Back
Alto