leolito ha scritto:
tonio61 ha scritto:
buon traino leolito... ma l'hai montato tu?

Il traino e' montato da qualche mese ... essendo di quelli scomponibili non l'avevo mai "montato". Il lavoro di istallazione ho dovuto affidarlo al concessionario per motivi di garanzia, ma in realta' per mettere 6/8 bulloni e passare un po' di fili ....
fabiologgia ha scritto:
Il mio primo gancio......... che bei ricordi!!!!!
Non temere, trainare è facile e pure divertente........
Aspe'! Che non ho ancora niente da "trainare"
Avevo fatto delle prove con quest'affare, per aumentare un po' lo spazio "a bordo":
PS: chiedo scusa a pippo per l'hijacking del thread, ma devi sapere che in questi forum si va sempre un po' fuori tema ... e' stato sempre cosi'. Welcome
Adesso mi aspetto le tue di scuse, per comportarti da cafone!!! :evil:
Da ormai veterano del gancio posso confermare che l'installazione è semplicissima ed alla portata di chiunque, ormai qualunque auto nasce con gli attacchi a telaio già forati e l'impianto elettrico ben predisposto, non è più come trent'anni fa quando si ricorreva a vere e proprie saldature sul telaio per fissare gli attacchi e, se le saldature erano fatte male, rischiavi il distacco del tutto (rimorchio compreso).
Di quell'epoca è rimasto però l'obbligo della certificazione dell'installazione fatta "a regola d'arte"; trent'anni fa aveva un senso, oggi non ce l'ha più perchè l'unica cosa che si può certificare è di aver usato quei dadi e quei bulloni (normalmente inclusi nel kit del gancio) e di averli serrati con quella coppia di serraggio. Quest'obbligo causa la necessità di rivolgersi ad un'officina specializzata per l'installazione in quanto solo lei può timbrare il certificato che è indispensabile per il collaudo al DTT.
Venendo a quel portapacchi di cui hai postato la foto, ne vedo in giro tantissimi quando vado all'estero, ma credo che in Italia non siano omologati. O meglio, siccome variano le dimensioni esterne dell'auto (la lunghezza), dovrebbero essere segnati sulla carta di circolazione, esattamente come succede per i carrelli appendice. Solo che, parlando col DTT al momento dell'ultimo collaudo gancio che ho fatto, ho saputo che mentre esiste una procedura per il collaudo e l'iscrizione dei carrelli appendice, non esiste alcunchè per queste appendici non dotate di ruote, visto che non si tratta di rimorchi.
Lo stesso problema lo stanno avendo i camperisti (altra ategoria della quale mi onoro di far parte da molti anni) che hanno installato i portamoto estraibili, prima (fino a 3-4 anni fa) nessuno diceva nulla, poi è sorta la questione sulla necessità di omologazione ed è venuto fuori che se non è installato in fabbrica non si può omologare sucessivamente.
Morale della favola: se hai necessità di spazio, io ti consiglio il carrellino, è più comodo, più grande, e di più facile gestione, inoltre il costo non è così tanto superiore come puoi immaginare, i prezzi sono assolutamente paragonabili.
Saluti