<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma 2026 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma 2026

Lancia è sempre stata non solo sinonimo di stile ed eleganza, ma anche di tecnologia avanzata, di sportività intelligente, di soluzioni originali ed innovative. Un po' Lexus, un po' Tesla, tra i moderni, un po' jaguar tra i classici... una XJ moderna, ibrida stile Lexus o BEV stile Tesla. IMVHO
Quindi E5 rappresenta queste caratteristiche
 
Trova le differenze
20250825-203754.jpg
Più che "trova le differenze", trova le somiglianze... :emoji_thinking:
 
Lancia è sempre stata non solo sinonimo di stile ed eleganza, ma anche di tecnologia avanzata, di sportività intelligente, di soluzioni originali ed innovative. Un po' Lexus, un po' Tesla, tra i moderni, un po' jaguar tra i classici... una XJ moderna, ibrida stile Lexus o BEV stile Tesla. IMVHO
confermo un Vincenzo Lancia oggi avrebbe fatto una Tesla e poco prima avrebbe inventato la Toyota Prius, gli avrebbe dato solo un abito un pò più elegante e di classe. Prendiamo come riferimento l'Aprilia e a quello che era all'epoca rispetto alla concorrenza.
Però apprezzo questo esercizio di stile dell'Audi, c'è un evidente volontà di cambiamento come per la Lancia coi concept Pu+Ra, si cerca di tracciare una strada, di tastare il "sentiment" e capire se può andare o meno.
 
Peró pur con un design inusuale, é spinto con intelligenza all'estremo dei canoni Audi: solidità, cura, innovazione, sportività elegante... Riconoscibile cmq come Audi.
Abbastanza sovrapponibili con i valori Lancia.
Per questo avrei auspicato un lavoro simile per la nuova Gamma piuttosto che un banale riccarrozzo di SUV Peugeot o pasticciando la DS N8. Mi rendo conto che non ci sono le condizioni per farlo.
 
dal gruppo Stellantis non possiamo aspettarci più di una Peugeot con una carrozzeria e degli interni che riprendano linea e particolari dei concept Pu+Ra, così è la Ypsilon così sarà la Gamma e così sarà la Delta, il vecchio gruppo Fiat quando c'era Gianni Agnelli presidente usava il marchio Lancia come "lanciatore" delle innovazioni, persino il Fire fu montato per prima su una Lancia (in Italia Autobianchi)
 
Su Quattroruote di agosto, alle pag. 160-165 c'è un lungo articolo sulla futura Lancia Gamma 2026 (produzione a Melfi, precisiamo). Avevo accennato a quest'articolo in una pagina precedente, ma ora ho completato la lettura e posso essere più esauriente.

Non sarà una berlina fast-back ma una "vera e propria suv". Ci saranno stilemi ripresi dalla Ypsilon e dal prototipo Pu-Ra HPE (v. frontale per esempio). La fiancata sarà "pulita e levigata". Non ci sarà alcuna condivisione di lamierati con la Peugeot 3008, anche perchè la Gamma sarà più grande e spaziosa.

Anche l'nterno sarà ispirato a quello della Ypsilon 2024, ma ovviamente sarà molto più lussuoso. Ci dovrebbe essere anche il discusso "tavolino". Si potranno anche caricare 2 smartphone contemporaneamente. NON sarà solo elettrica ma anche ibrida. Potenze da 200 a 350 cv.

Anche su QR web c'è un articolo (vedo non ancora linkato qui). Eccolo:

https://www.quattroruote.it/news/an...i_uscita_motori_interni.html?dicbo=v2-YSwAiHI
2025-Lancia-Gamma-rendering.jpg

2026-Lancia-Gamma-rendering.jpg



Qui i rendering sono oscurati, tranne quello del muso, sulla rivista sono in chiaro.
 
il vecchio gruppo Fiat quando c'era Gianni Agnelli presidente usava il marchio Lancia come "lanciatore" delle innovazioni, persino il Fire fu montato per prima su una Lancia (in Italia Autobianchi)
Autobianchi, e non Lancia, neppure dopo quando furono accorpate nel 1970, era di fatto il CRS della Fiat, là vennero partorite le trazioni anteriori ad esempio poi migrate in Fiat su 128
 
Back
Alto