Cosa vuol dire C-UV ma poi la fanno?
C-suv ovviamente, che talvolta viene definito CUV o C-UV. Lui ha detto C-UV.
L’intervista era di ottobre.
Cosa vuol dire C-UV ma poi la fanno?
Sarà un Suv (... con pregi e difetti).
In merito alla Gamma anni 70', non mi pare che abbia mai fatto breccia nella clientela e nei lancisti.
Era piu' esclusiva la coupe' che pero' aveva solo 2 porte, e purtroppo non ebbe seguito in produzione la 3 volumi a 4 porte (che mi pare si chiamasse Scala).
Ah ecco si spiegano tante tante cose. Secondo me ha detto bisogna rilanciare Lancia, bisogna rifare la gamma (Lancia) e invece han capito di rifare la Lancia Gamma....Lui ha detto C-UV.
L’intervista era di ottobre.
Ah ecco si spiegano tante tante cose. Secondo me ha detto bisogna rilanciare Lancia, bisogna rifare la gamma (Lancia) e invece han capito di rifare la Lancia Gamma....
sto guardando le immagini della DS n°8 sono perplesso, bisogna vedere quanto è condiviso con la cugina francese.....abbiamo detto che è parente anche della Compass? Perchè fra le due stilisticamente c'è tantissima differenza e la cosa mi solleva un pò.
immagino sempre in zona Stelvio più che Tonale, quello che non offre "de ferro" lo recupera con design materiali e tecnologia....almeno spero.Ormai dovrebbe mancare qualche mese, però se viene considerata una C “lunga” non dovrebbe costare tantissimo. Vedremo…
era una battuta....Sì, infatti la gamma delle Lancia è lunga 470 cm….
Se vedi il filmato (di Automoto) parla proprio della vettura Lancia Gamma, non della gamma Lancia.
L'arco del tetto che è quello che ha generato appunti sull'abitabilità posteriore nella francese è il medesimo. Così han detto....poi ci saranno gli stilemi Lancia ma la macchina è quella.sto guardando le immagini della DS n°8 sono perplesso, bisogna vedere quanto è condiviso con la cugina francese.....
Io penso che si collochera' piu' o meno a meta' con i listini, anche se sara' difficile fare paragoni con la Stelvio che parte da un 2.2 diesel, mentre la Gamma dovrebbe partire dal 1.2 gen3 hybrid, per poi passare alla plug-in e all'elettrica.immagino sempre in zona Stelvio più che Tonale, quello che non offre "de ferro" lo recupera con design materiali e tecnologia....almeno spero.
D'altrocanto la macchina elegante e di lusso ma col "ferro" AlfaRomeo c'è già e porta il marchio Maserati e checchè se ne dica in giro ne vedo
era una battuta....
Io penso che si collochera' piu' o meno a meta' con i listini, anche se sara' difficile fare paragoni con la Stelvio che parte da un 2.2 diesel, mentre la Gamma dovrebbe partire dal 1.2 gen3 hybrid, per poi passare alla plug-in e all'elettrica.
Avevano dato notizia che era in forse ma poi visto che era già pronta l hanno confermataAh scusami, siccome non ne fai quasi mai ti avevo preso sul serio, anche perché tu da qualche tempo dici che la Gamma è stata soppressa, che non si farà.
Kentauros - 15 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa