<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma 2026 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma 2026

Sarà un Suv (... con pregi e difetti).
In merito alla Gamma anni 70', non mi pare che abbia mai fatto breccia nella clientela e nei lancisti.
Era piu' esclusiva la coupe' che pero' aveva solo 2 porte, e purtroppo non ebbe seguito in produzione la 3 volumi a 4 porte (che mi pare si chiamasse Scala).


Si salvava in famiglia....
....Con un bel 6+ ( figurarsi il capolavoro ) solo la versione 2 porte....

La 4 porte,


ovvero la berlina ha venduto comunque poco perche'
IMO
era orrenda. SE vi pare una bella fiancata....

//////

Probabilmente pure peggio della Beta ( sempre parlando di versione berlina )
Che essendo piu' corta era meno sgraziata nelle sembianze

 
Bella o non bella quel progetto rappresentava ancora ⚓️ per allora l avanguardia teclologica di cui eravamo capaci allora con tanti primati di categoria. Il ricarrozzo in arrivo definito limousine da alcuni non penso segnerà riferimenti assoluti anche perché già una macchina che non si sa se arrivi o meno ( ma non la aspettava nessuno) che qualvolta viene definita C suvv oppure limousine oppure altro e magari quando e se vado a vederla picchio pure la cocozza se mi siedo fietro....
 
Ah ecco si spiegano tante tante cose. Secondo me ha detto bisogna rilanciare Lancia, bisogna rifare la gamma (Lancia) e invece han capito di rifare la Lancia Gamma....

Sì, infatti la gamma delle Lancia è lunga 470 cm….
Se vedi il filmato (di Automoto) parla proprio della vettura Lancia Gamma, non della gamma Lancia.
 
Ultima modifica:
sto guardando le immagini della DS n°8 sono perplesso, bisogna vedere quanto è condiviso con la cugina francese.....abbiamo detto che è parente anche della Compass? Perchè fra le due stilisticamente c'è tantissima differenza e la cosa mi solleva un pò.
 
sto guardando le immagini della DS n°8 sono perplesso, bisogna vedere quanto è condiviso con la cugina francese.....abbiamo detto che è parente anche della Compass? Perchè fra le due stilisticamente c'è tantissima differenza e la cosa mi solleva un pò.

Ormai dovrebbe mancare qualche mese, però se viene considerata una C “lunga” non dovrebbe costare tantissimo. Vedremo…
 
Ormai dovrebbe mancare qualche mese, però se viene considerata una C “lunga” non dovrebbe costare tantissimo. Vedremo…
immagino sempre in zona Stelvio più che Tonale, quello che non offre "de ferro" lo recupera con design materiali e tecnologia....almeno spero.
D'altrocanto la macchina elegante e di lusso ma col "ferro" AlfaRomeo c'è già e porta il marchio Maserati e checchè se ne dica in giro ne vedo
 
immagino sempre in zona Stelvio più che Tonale, quello che non offre "de ferro" lo recupera con design materiali e tecnologia....almeno spero.
D'altrocanto la macchina elegante e di lusso ma col "ferro" AlfaRomeo c'è già e porta il marchio Maserati e checchè se ne dica in giro ne vedo
Io penso che si collochera' piu' o meno a meta' con i listini, anche se sara' difficile fare paragoni con la Stelvio che parte da un 2.2 diesel, mentre la Gamma dovrebbe partire dal 1.2 gen3 hybrid, per poi passare alla plug-in e all'elettrica.
 
Io penso che si collochera' piu' o meno a meta' con i listini, anche se sara' difficile fare paragoni con la Stelvio che parte da un 2.2 diesel, mentre la Gamma dovrebbe partire dal 1.2 gen3 hybrid, per poi passare alla plug-in e all'elettrica.

Sì, anche io penso che costerà più della Tonale meno della Stelvio. Poi magari la sconteranno assai e andrà in zona Tonale…
 
Ultima modifica:
Back
Alto