pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
è inutile lamentarsi che il marchio non ha appeal, se le auto che vendi di più e che dominano i relativi segmenti di mercato le sospendi anzitempo dalla produzione e non le sostituisci
conosco dipendenti lancia e affiliati che pensano di andare a comprare marchi fuori dal gruppo dopo iltre mezzo secolo di fedelatà allo scudetto
altro che HiFi...
quella di " chiudere " la Musa, un' auto che vende,
non l' ho capita neanche io.
Il resto e' trito e ritrito da anni.
e non ètrito e ritrito
ci sono tanti affezionati che sono scesi dalla flavia/fulvia approdati alla beta/gamma, poi alla prisma/thema, alla dedra/kappa, poi alla lybra/(thesis pochi)/zets e poi qualcuno ancora ha resistito con musa/delta/phedra, se ora la maggior parte di loro passa ad audi (quindi con relative possibilità economiche) o a volvo o a lexus etcetcetc, c'è una disaffezione nuova ed improvvisa che falcidia i fedeli al marchio, ch espesso sono pure professionalemente coinvolti e agrvolati economicamente
E' trito e ritrito il discorso generale su Lancia, nel senso della vitalita'
del marchio.
Dopo il rilancia Lancia degli anni 80 con
Prisma
Thema
Dedra.....
c'e' stata solo mediocrita' salvo qualche lampo
Stesso discorso in Alfa
dopo il lampo della 156, solo auto dignitose
e altre assurde
come la GT e le Brera ( 2 sportive in unlistino di 5 modelli :shock: )
Maserati poi.....quanti anni sono che aspettiamo il rilancio
soprattutto in termini di vendite