U2511
0
In una solo direzione, a proposito di "fare facile sarcasmo con immagini prese ad hoc"L'ultima immagine, peraltro mostra una corsia di dx desolatamente spopolata, a differenza delle altre due ben più frequentate.
In una solo direzione, a proposito di "fare facile sarcasmo con immagini prese ad hoc"L'ultima immagine, peraltro mostra una corsia di dx desolatamente spopolata, a differenza delle altre due ben più frequentate.
Se tu non avessi i ben più seri problemi che purtroppo hai, ti meritersti una rispostina di quelle che poi gli incisivi ti tremerebbero come un diapason.Infine, per i km percorsi, per i consumi, regolarmente contenuti e registrati con dovizia di dettagli, per la longevità ed efficienza soddisfacenti dei miei mezzi, per la bassa incidentalità della moa guida, mai con torto, come testimoniabile dalle classi B/M e rai punti patente, ritengo di aver sufficienti argomenti, oggettivi, che mi motivano a sorridere delle "critiche acritiche"...
Orpo non ci avevo mai pensato, in effetti se crepi una lastra è un pianto greco di danni.Per i sorpassi invece, alcuni autisti che conosco mi hanno spiegato che,quando viaggiano con le lastre di marmo/pietra caricate sulle cavallette, sono costretti a spostarsi nella corsia centrale della A4 in punti che sanno a memoria per evitare avvallamenti che fanno sobbalzare il semirimorchio con possibili danni al carico.
Vibrano, i diapason...Se tu non avessi i ben più seri problemi che purtroppo hai, ti meritersti una rispostina di quelle che poi gli incisivi ti tremerebbero come un diapason.
Direi circo...Purtroppo quando si oltrepassa la sbarra del casello si entra in un mondo parallelo dove le regole non ci sono e si punta ad evitare il peggio….tutto il resto è roba da accademia.
errore, macchine delle FDO in servizio, anche per semplice trasporto (quindi non in sirena) sono solo un esempio, altro, sanzionabile ma comprensibile, un'emergenza in auto, se qualcuno si sente male in macchina io pesto l'acceleratore fino all'ospedale più vicino, inoltre, va detto, un'infrazione non ne giustifica un'altra, chi a 130-140 sta fisso intralciando va multato per utilizzo non corretto delle corsie,
il tratto in salita dell'A22 si potrebbe fare un esperimento: divieto assoluto di spostarsi dalla prima alla seconda corsia (e viceversa, tranne che in prossimità degli svincoli),
a dx velocità obbligatoria 80 km/h, a sx velocità obbligatoria120 km/h,
tolleranza 5 km/h
scrivo un'eresia: installazione tutor (salvo errore, adesso ci sono solo autovelox, ultimo viaggio nel gennaio scorso)
probabilmente i tempi di percorrenza ne beneficerebbero
Anche se andasse a 110-120 non commetterebbe infrazioni se in fase di sorpasso.Se uno è a 130-140 in corsia di sorpasso e sta sorpassando,cioè non ha le corsie a destra libere,non sta commettendo alcuna infrazione e al limite sta intralciando chi vuole andare molto più veloce del consentito.
assolutamente d'accordo, il punto chiave è lo "sta sorpassando", che spesso non accade XDOvviamente ci sono delle eccezioni ma quelli che vanno a 160,tanti con targa svizzera,secondo te sono agenti in borghese o hanno tutti a bordo un malato grave?
Per me vogliono andare veloce.
Punto.
Non vedo però dove sarebbe l'infrazione.
Se uno è a 130-140 in corsia di sorpasso e sta sorpassando,cioè non ha le corsie a destra libere,non sta commettendo alcuna infrazione e al limite sta intralciando chi vuole andare molto più veloce del consentito.
assolutamente d'accordo, il punto chiave è lo "sta sorpassando", che spesso non accade XD
Ringrazio di q... no, cuore.auguro sinceramente che le trasferte milanesi portino ad un esito fausto
Forse è OT vista la piega autostradale del topic, ma leggendo pedestremente il titolo..
Io lampeggio spessissimo sulle provinciali, sperando che le auto che mi vengono incontro rientrino nella loro corsia.
Una ruota per ogni lato della mezzeria. la "nuova" moda.
Bonus se lo fai guidando auto piccole e strette.
Una .50 ci vorrebbe, altro che abbaglianti
agricolo - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa