<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampeggiare per chiedere strada | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Lampeggiare per chiedere strada

Infine, per i km percorsi, per i consumi, regolarmente contenuti e registrati con dovizia di dettagli, per la longevità ed efficienza soddisfacenti dei miei mezzi, per la bassa incidentalità della moa guida, mai con torto, come testimoniabile dalle classi B/M e rai punti patente, ritengo di aver sufficienti argomenti, oggettivi, che mi motivano a sorridere delle "critiche acritiche"...
Se tu non avessi i ben più seri problemi che purtroppo hai, ti meritersti una rispostina di quelle che poi gli incisivi ti tremerebbero come un diapason.
Ma ovviamente ubi maior, minor cessat, per cui mi auguro sinceramente che le trasferte milanesi portino ad un esito fausto e tale da farti ritrovare serenità.
 
Per i sorpassi invece, alcuni autisti che conosco mi hanno spiegato che,quando viaggiano con le lastre di marmo/pietra caricate sulle cavallette, sono costretti a spostarsi nella corsia centrale della A4 in punti che sanno a memoria per evitare avvallamenti che fanno sobbalzare il semirimorchio con possibili danni al carico.
Orpo non ci avevo mai pensato, in effetti se crepi una lastra è un pianto greco di danni.
 
errore, macchine delle FDO in servizio, anche per semplice trasporto (quindi non in sirena) sono solo un esempio, altro, sanzionabile ma comprensibile, un'emergenza in auto, se qualcuno si sente male in macchina io pesto l'acceleratore fino all'ospedale più vicino, inoltre, va detto, un'infrazione non ne giustifica un'altra, chi a 130-140 sta fisso intralciando va multato per utilizzo non corretto delle corsie,

Ovviamente ci sono delle eccezioni ma quelli che vanno a 160,tanti con targa svizzera,secondo te sono agenti in borghese o hanno tutti a bordo un malato grave?
Per me vogliono andare veloce.
Punto.

Non vedo però dove sarebbe l'infrazione.
Se uno è a 130-140 in corsia di sorpasso e sta sorpassando,cioè non ha le corsie a destra libere,non sta commettendo alcuna infrazione e al limite sta intralciando chi vuole andare molto più veloce del consentito.
 
il tratto in salita dell'A22 si potrebbe fare un esperimento: divieto assoluto di spostarsi dalla prima alla seconda corsia (e viceversa, tranne che in prossimità degli svincoli),

a dx velocità obbligatoria 80 km/h, a sx velocità obbligatoria120 km/h,

tolleranza 5 km/h

scrivo un'eresia: installazione tutor (salvo errore, adesso ci sono solo autovelox, ultimo viaggio nel gennaio scorso)

probabilmente i tempi di percorrenza ne beneficerebbero


Ma il divieto di sorpasso fra camion non esist e/eva gia'
 
Se uno è a 130-140 in corsia di sorpasso e sta sorpassando,cioè non ha le corsie a destra libere,non sta commettendo alcuna infrazione e al limite sta intralciando chi vuole andare molto più veloce del consentito.
Anche se andasse a 110-120 non commetterebbe infrazioni se in fase di sorpasso.
Se si pretende di avere la strada libera, consiglio di viaggiare di notte.
 
Io penso che nessuno abbia i superpoteri.
Si può,anzi si deve,guardare lontano e essere previdenti ma ci sono tratti in cui le condizioni del traffico sono quelle che sono.
Per me se la corsia di destra è piena di camion o altri mezzi più lenti vicini tra loro significa che non è libera quindi l'obbligo di utilizzarla decade e chi sta al centro non commette alcuna violazione.
Arrivo a dire che secondo me ha più importanza che la velocità sia coerente con la corsia che si sta utilizzando.
Cercare di tenere una velocità troppo bassa in una corsia veloce crea solo rischi.
Allo stesso modo cercare di andare a 140 sulla stessa corsia occupata da tanti altri veicoli più lenti ne crea di maggiori.
Io uso poco l'autostrada e quando lo faccio tengo la destra.
Chi sta al centro,anche quando avrebbe spazio abbondante a destra,commette un'infrazione ma non crea alcun pericolo.
Mi stanno già meno simpatici quelli che pretendono di viaggiare molto sopra il limite,anche quando oggettivamente c'è poco traffico e quindi lo possono fare quasi in sicurezza.
Soprattutto se la cosa capita di domenica e senza reali necessità di correre (non accuso nessuno,parlo per le mie conoscenze tra cui ci sono persone che anche se dovessero fare 30 km per andare a vedere domenica in a casa dei suoceri cercherebbero sempre e comunque di pestare sul gas per ridurre i tempi di percorrenza).
 
Ovviamente ci sono delle eccezioni ma quelli che vanno a 160,tanti con targa svizzera,secondo te sono agenti in borghese o hanno tutti a bordo un malato grave?
Per me vogliono andare veloce.
Punto.

Non vedo però dove sarebbe l'infrazione.
Se uno è a 130-140 in corsia di sorpasso e sta sorpassando,cioè non ha le corsie a destra libere,non sta commettendo alcuna infrazione e al limite sta intralciando chi vuole andare molto più veloce del consentito.
assolutamente d'accordo, il punto chiave è lo "sta sorpassando", che spesso non accade XD
 
assolutamente d'accordo, il punto chiave è lo "sta sorpassando", che spesso non accade XD

Ti dirò io anche se qualcuno viaggia in corsia di sorpasso senza essere di fatto in sorpasso fatico a considerarlo uno che intralcia se viaggia a 140 km orari.
Nel senso che tolte le eccezioni che tu hai citato nessuno dovrebbe andare più veloce e quindi sentirsi intralciato.

Poi io sono contentissimo di tenere la destra quindi mai mi sognerei di piazzarmi a 130 a sinistra e farmi sfanalare dagli altri.

Però quando mi capita di vedere,più in tangenziale che in autostrada,certe scene fatico a decidere da che parte stare.
Chi sta a sinistra più del dovuto o sorpassa cercando di non pigiare sul gas (come se fosse il sorpassato a dover rallentare per farsi superare) sicuramente potrebbe farne a meno.
Ma quando vedo quello che arriva a tuono non riesco a pensare "poverino lo stanno intralciando".
Di solito penso qualcosa di un po' meno lusinghiero.
Almeno nei casi in cui c'è massima visibilità quindi dal mio punto di vista non c'è motivo di frenare all'ultimo piombando addosso a chi precede.

L'ultimo che ho visto aveva una Porsche e a occhio e croce andava a 160 km orari,quindi 60-70 km orari sopra il limite.
Certo che tenendo simili velocità tutti sono d'intralcio ma forse allora è meglio alleggerire un po' il piede destro sul gas.
Imho.
 
Concordo con @zinzanbr
Ammetto di non rispettare sempre i limiti (nella maggior parte dei casi lo faccio), ma quando eccedo evito di sfanalare proprio perché la strada non è mia e sono già in torto, soprattutto se chi ho davanti non sta andando come una lumaca. Ovvio che se uno occupa la corsia a sinistra nonostante a destra sia tutto libero la cosa mi irrita non poco.
Purtroppo molta gente non ha un minimo di educazione stradale e non sa guidare, non nel senso delle performance ma per il fatto che non sa le principali regole per rimanere in strada in sicurezza.
 
Forse è OT vista la piega autostradale del topic, ma leggendo pedestremente il titolo..

Io lampeggio spessissimo sulle provinciali, sperando che le auto che mi vengono incontro rientrino nella loro corsia.
Una ruota per ogni lato della mezzeria. la "nuova" moda.
Bonus se lo fai guidando auto piccole e strette.

Una .50 ci vorrebbe, altro che abbaglianti
 
Forse è OT vista la piega autostradale del topic, ma leggendo pedestremente il titolo..

Io lampeggio spessissimo sulle provinciali, sperando che le auto che mi vengono incontro rientrino nella loro corsia.
Una ruota per ogni lato della mezzeria. la "nuova" moda.
Bonus se lo fai guidando auto piccole e strette.

Una .50 ci vorrebbe, altro che abbaglianti

Anche qui va di moda.
Di solito però se lampeggi ti mandano pure a fantastico.
Sembra che nessuno sia più in grado di stare dalla sua parte della strada.
 
Back
Alto