Io la M3 E36 l'ho avuta, la 3.2 da 321 CV : aveva 11,15 kgm/litro di coppia massima (350 Nm con 3201 cc.).Grattaballe ha scritto:Io rimango abbastanza basito dal dato di coppia :shock: della Lambo. Un V12 aspirato di grossa cilindrata e alimentato a carburatori, 30 anni fa esibiva (se è vero...) una coppia massima vicina al 10% della cilindrata. Cosa che è stata ottenuta solo recentemente, che io ricordi la prima grossa aspirata ad arrivare al 10% fu la M3 E36. Se sbaglio mi corrigerete...danilorse ha scritto:--- LAMBORGHINI CONTACH LP 500 ---- ALFA ROME GIULIA QV ---
cilindri : ........ 12 cilindri aspirato ........ 6 cilindri turbo
cilindrata : ...... 5167 cm° ................... 2910 cm°
potenza : ...... 455cv/7000 giri ........... 510cv
coppia : ......... 500nm a 5200 giri ....... 600nm
alimentazione: 6 carburatori x44mm .... iniezione diretta
cambio : ........ 5 marce ........................ 6 marce
lunghezza : ..... 414 cm ....................... 470 cm circa
passo : ............ 250 cm ....................... 280 cm circa
peso : .............. 1490 kg ..................... 1524 kg
serbatoio : ....... 120 litri
ruote ant. : ...... 225/50 15 .................. 245/35 19
ruote post. : ..... 345/35 15 .................. 285/30 19
v max : ............. 295 km/h ................... 307 km/h
0-100 : ............. 5,0 secondi ................ 3,9 secondi
consumo medio : .. 5 km/l ...................... 11,5 km/l circa![]()
Non so se tu col 10% intenda Nm - immagino di si - comunque erano 109,3 Nm/litro sensibilmente oltre il 10%.
La successiva M3 (E46 3.2 da 343 CV) aveva 365 Nm su 3.246 cc, quindi 112,44 Nm/litro e 11,46 kgm/litro : migliorata.
Il dato della Countach, che era già a 4v per cilindro, è quindi normale.
L'attuale Ferrari 458 ha 12,2 kgm/litro di coppia massima.... siamo al 12 %, usando la tua (un po' strana) definizione.
E sono sicuramente veri : io l'ho guidata, la pienezza e potenza di quel motore è eccezionale.