<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'agonia del diesel: Toyota toglie la "spina"

Non passerà molto e oltre a subire blocchi della circolazione sarà tassato perché inquinante (torneremo indietro, al superbollo che fu :emoji_anguished:).

Ci vorrà ancora qualche anno ma andrà a finire proprio così, ne sono certo! Intanto, moda o reale necessità, ci stanno facendo riempire di suv, ovviamente diesel; non appena in giro ce ne saranno "abbastanza" tireranno fuori la tassa. Così come han già fatto con l'imu sui beni immobili, o possiedi solo il necessario o ti bastono alla grande.
 
Con tutto il rispetto per le altrui scelte, comprare un ibrido, per di più una Prius, quindi piuttosto sofisticato e costoso, per metterlo a gas, a livello economico, non mi pare sensato.
Già pago il plus dell'ibrido per ridurre i consumi, poi l'impianto a GPL che mi fa risparmiare meno perché incide su consumi già bassi.
A gas ci metto un motore "rustico" che costi poco anche a prezzo di consumo un po' superiore.
 
Con tutto il rispetto per le altrui scelte, comprare un ibrido, per di più una Prius, quindi piuttosto sofisticato e costoso, per metterlo a gas, a livello economico, non mi pare sensato.
Già pago il plus dell'ibrido per ridurre i consumi, poi l'impianto a GPL che mi fa risparmiare meno perché incide su consumi già bassi.
A gas ci metto un motore "rustico" che costi poco anche a prezzo di consumo un po' superiore.
chi è costretto per lavoro a fare centinaia di km al giorno lo ha fatto con ottimi risultati in termini di risparmio. 1 € per 100 km nel caso di impianto a metano non mi sembra che non si ammortizzi...
 
chi è costretto per lavoro a fare centinaia di km al giorno lo ha fatto con ottimi risultati in termini di risparmio. 1 € per 100 km nel caso di impianto a metano non mi sembra che non si ammortizzi...

Come ti hanno spiegato 1€/100 km con il metano non è possibile; sarebbe come fare 60 km/litro a benzina. Diciamo pure 3€/100 km. Quando recuperi rispetto ad un'altra auto a metano che consuma 4-5 €/100 km e costa 5000?,€ di meno?
Paragonarla, ad esempio, ad una Octavia a metano e vedi se c'è tutta questa convenienza.
 
Ultima modifica:
Come ti hanno spiegato 1€/100 km con il metano non è possibile; sarebbe come fare 60 km/litro a benzina. Diciamo pure 3€/100 km. Quando recuperi rispetto ad un'altra auto a metano che consuma 4-5 €/100 km e costa 5000?, 8000? € di meno?
MI risulta solo PriusDriver che lo ha fatto, per le lunghe tratte autostradali da percorrere settimanalmente... e in autostrada la convenienza si sente
 
MI risulta solo PriusDriver che lo ha fatto, per le lunghe tratte autostradali da percorrere settimanalmente... e in autostrada la convenienza si sente

È chiaro che la Prius a metano conviene rispetto alla Prius a benzina.
Il mio discorso è che non compro una Prius se voglio andare a metano.
Se la Prius fa risparmiare il 30% rispetto ad un'auto non ibrida, a benzina è il 30% di 10€, a metano il 30%di 4€. Quando ammortizzi il maggiore costo iniziale?
Se, invece ho già una Prius e mi rendo conto che mi serve risparmiare ancora qualcosina ci può stare.
 
É praticamente quello che ho cercato di spiegare anch'io. Su un altro forum ho trovato un utente con l'auris hsd a gpl e dice di fare 18.5 al litro a gas che corriapondono a 3.50 euro per 100 km. Io ho una i20 nata a gas e gli ultimi due pieni ho fatto 13.6 e 12.9 per esattamente 4.9 euro per 100 km. Io la hyundai l'ho pagata 14.400 su strada, una auris quanto costa? Bisogn poi aggiungere l'impianto a gpl che sono altre 1.500 su quell'auto se non di piu. Il metano sarebbe un suicidio, già l'ibrida si porta dietro il peso delle batterie, aggiungerci anche il peso delle bombole del metano, ben più voluminose e pesanti del gpl, è un suicidio per gli ammortizzatori.
 
Scelta dettata dal fatto che hanno abbandonato lo sviluppo del diesel da tempo e, probabilmente, non hanno rinnovato l'accordo con BMW per equipaggiare le loro medie con il 2 litri bavarese. Guardando sempre al sol levante, mi sento di definire strana la scelta di Honda di non equipaggiare il neonato crv con il motore a gasolio. Il 1.6 che hanno in casa, infatti, è un motore nuovissimo e altamente innovativo, addirittura la versione da 160cv ha meno di due anni ed è stata fatta ad hoc per il crv uscente.
 
È chiaro che la Prius a metano conviene rispetto alla Prius a benzina.
Il mio discorso è che non compro una Prius se voglio andare a metano.
Se la Prius fa risparmiare il 30% rispetto ad un'auto non ibrida, a benzina è il 30% di 10€, a metano il 30%di 4€. Quando ammortizzi il maggiore costo iniziale?
Se, invece ho già una Prius e mi rendo conto che mi serve risparmiare ancora qualcosina ci può stare.
certo... se non ricordo male il nostro amico usa la prius in città usufruendo dei vantaggi dell'ibrido, facendo diverse centianai di km una volta alla settimana in autostrada, non avendo una seconda auto, poniamo a gasolio, ha fatto installare l'impianto a metano, che consente un risparmio di oltre il 50% rispetto alla benzina... come sul numero di QR di questo mese con la comparativa costi A4 diesel vs benzina vs metano
 
Back
Alto