Sicuramente avranno fatto i loro conti; staranno ragionando a lungo termine, ma nel breve, commercialmente, pagano.
concordo , ma certe volte è meglio perdere qualcosina prima che però poi ti permette di guadagnare di più dop
Sicuramente avranno fatto i loro conti; staranno ragionando a lungo termine, ma nel breve, commercialmente, pagano.
sarà mica anche la tattica del maglionato far morire la Punto per poi guadagnare di più dopo?concordo , ma certe volte è meglio perdere qualcosina prima che però poi ti permette di guadagnare di più dopvviamente è tutto da verificare questo.
Non è altro che una dichiarazione volta a denigrare il motore diesel e mettere in cattiva luce le case (tutte) che hanno gamme a gasolio complete, ma, in realtà, Toyota tiene il diesel dove lo vende, mentre l'ha tolto nei segmenti dove non era all'altezza dei concorrenti. In pratica si è arresa (per scelta, ha preferito investire nell'ibrido) e ha fatto passare questa bandiera bianca come un abbandono volontario in quanto il diesel è una tecnologia vecchia e sporca. Ma, se così fosse, dovrebbe toglierlo anche dai fuoristrada, dai monovolume e dai veicoli commerciali, non solo da Yaris, Auris e Rav4.
VeroNon è altro che una dichiarazione volta a denigrare il motore diesel e mettere in cattiva luce le case (tutte) che hanno gamme a gasolio complete, ma, in realtà, Toyota tiene il diesel dove lo vende, mentre l'ha tolto nei segmenti dove non era all'altezza dei concorrenti. In pratica si è arresa (per scelta, ha preferito investire nell'ibrido) e ha fatto passare questa bandiera bianca come un abbandono volontario in quanto il diesel è una tecnologia vecchia e sporca. Ma, se così fosse, dovrebbe toglierlo anche dai fuoristrada, dai monovolume e dai veicoli commerciali, non solo da Yaris, Auris e Rav4.
La scelta alternativa la dava anche quando a listino aveva Yaris, Auris e Rav4 anche a gasolio. Il voler sottolineare che ha tolto il diesel da tutta la gamma (cosa, tra l'altro, non vera) suona come un proclamo che ha lo scopo di mettere in cattiva luce il diesel, alimentazione nella quale, nei modelli dove l'ha tolta, non era all'altezza dei concorrenti e aveva vendite scarse, mentre s'è guardata bene dal bannarla dove le fa comodo tenerla.io non ci trovo alcuna denigrazione, è dare una scelta alternativa , normale che poi pubblici la sua di tecnologia come la migliore
La scelta alternativa la dava anche quando a listino aveva Yaris, Auris e Rav4 anche a gasolio. Il voler sottolineare che ha tolto il diesel da tutta la gamma (cosa, tra l'altro, non vera) suona come un proclamo che ha lo scopo di mettere in cattiva luce il diesel, alimentazione nella quale, nei modelli dove l'ha tolta, non era all'altezza dei concorrenti e aveva vendite scarse, mentre s'è guardata bene dal bannarla dove le fa comodo tenerla.
Inoltre, per vendere l'ibrido, i venditori Toyota devono parlar male del diesel e adesso possono fare un bel figurone dicendo: "Il diesel è morto, Toyota, che è avanti, l'ha addirittura tolto da tutta la gamma".
Toyota, come in altre occasioni, fa da apripista ed elimina i motori diesel dalla propria gamma autovetture dal 01.01.2018.
Sarà la prima di tante? Il motore diesel è arrivato alla sua fine già nel 2018? Al di là degli aspetti legati all' inquinamento, di cui è causa ma non unica causa, è arrivato il momento di passare all' ibrido/elettrico o altro?
A me l'idea non dispiace. Ormai è tempo di passare oltre. E di trasferire tutte le risorse per sviluppare i diesel a nuovi motori e nuove tecnologie.
Fammi capire, chi compra altri attrezzi lo fa perché li trova brutti?
Non so te, ma io se compro un'attrezzo valuto necessità, esigenze, budget, preferenze (tra cui anche l'estetica, col relativo peso) e offerta del mercato. Perché il cliente Toyota dovrebbe fare diversamente?
più di qualcuno ha messo un impianto a gpl o metano su una prius ibrida...con consumi da 1 € per 100 km. se si vuole risparmiare si trova sempre il modoper i km che percorro io all'anno, circa 40.000 ibrido improponibile, metano pure, facendo 750-800 km a settimana di media con molti viaggi medio lunghi sarei sempre a cercare un posto per il pieno.
Per adesso non vedo motori che possano, per me, rendere meglio di un tdi da 1500-1600cc su una segmento b o c normale.
è una pura strategia commerciale. puntano su ciò che è il loro valore aggiunto...di sicuro, se voglio risparmiare rispetto a un diesel, ad oggi penso al metano, non all'ibrido. comunque il diesel non è il futuro...tanto vale puntare sui propri punti di forzaToyota, come in altre occasioni, fa da apripista ed elimina i motori diesel dalla propria gamma autovetture dal 01.01.2018.
Sarà la prima di tante? Il motore diesel è arrivato alla sua fine già nel 2018? Al di là degli aspetti legati all' inquinamento, di cui è causa ma non unica causa, è arrivato il momento di passare all' ibrido/elettrico o altro?
A me l'idea non dispiace. Ormai è tempo di passare oltre. E di trasferire tutte le risorse per sviluppare i diesel a nuovi motori e nuove tecnologie.
più di qualcuno ha messo un impianto a gpl o metano su una prius ibrida...con consumi da 1 € per 100 km. se si vuole risparmiare si trova sempre il modo
deadmanwalking - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa