<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'affaire VW - Alfa, visto da un insider... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'affaire VW - Alfa, visto da un insider...

75turboTP ha scritto:
Patcho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
Patcho ha scritto:
E' quello che paventavo nelle precedenti discussioni.
Si ridurrebbe soltanto ad un'operazione di rimarchiatura e con la precisa volontà, mi pare di capire, di tenere posizionata l'Alfa ben al di sotto di Audi.
Con la prospettiva di vedere prodotte le auto del Biscione in Portogallo.
La prossima come la chiameranno? Mi.Li, Milano-LIsbona?
Mah....

Al di sotto solo come immagine, perchè se prendi la Cupra o una Golf sono identiche spiccicate alla A3, e solo nella testa della gente che la Seat faccia schifo e allora spendono il doppio per una A3. Non mi piace fare la fine del pollo ed andare a prendere una Golf rimarchiata, pagarla quasi come una A3 per avere quello che c'è su una Skoda o una Seat.

IN VERITA' PREFERISCO ALLORA LA SITUAZIONE ATTUALE, ALMENO LA PAGO QUASI COME UNA FIAT E NON MI FACCIO RUBARE SOLDI.

Infatti se devo avere una simil Seat alle prezzo di una Audi meglio (molto meglio ) l'attuale situazione.

Vedi 156, non è che l'attuale situazione sia così positiva a livello di prospettive.
Di sicuro ci sono solo la Mito e la prossima Giulietta, gli altri modelli in gamma verranno lasciati "morire", i nuovi sono "congelati" e se verranno prodotti saranno comunque frutto di una condivisione abbastanza profonda. Anche la stessa ipotesi di cessione del marchio aggiunge altra incertezza...
Ma nemmeno la vendita a VW mi soddisfa.
A questo punto per avere una vettura esclusiva, di pregio e non rimarchiata, rimarrebbe solo da acquistare una Bmw.
Pero' ha la inutile e pericolosa Tp.....poi ha cominciato ad usare anche gli inutili QA. ;)

...mi toccherà imparare a guidare...oppure ad andare più piano... ;)
 
Bene.

Se finisse in mano a VW in pratica si dice.

Seat caput finita, ma nessuno la rimpiangerà.

Audi sta nell'olimpo intaccabile, sarà la begnamina del gruppo escluse le supercar Lamborghini, Bugatti, Bentley.

Audi sfoggerà la sua "avanguardia della tecnica".

VW costruira le sue "sub premium" facendosele pagare ben benino.

Alfa sarà la fotocopia VW con l'abito sportivo.

Skoda sarà la fotocopia di VW ma ad un prezzo "giusto".

Beh dai almeno le Alfa le faranno in un paese meditterraneo come l'Italia... delle belle Alfa in sala spagnola... vista così dai non è male.

Son sicuro che dal giorno dopo l'acquisto di VW le vendite Alfa aumenteranno in Italia e cresceranno in maniera esponenziale in Germania e Spagna... in effetti sono sicuro che venderebbe molto di più pur avendo magari solo una Polo sportiva e una Golf sportiva.

... ricordo quando Skoda passò in mano VW ricordo che iniziarono a comparire le Favorit che mai avevo visto... quasi subito, il bollino Gruppo VW è una garanzia... loro le macchine le sanno vendere non c'è nulla da dire.
 
156jtd. ha scritto:
Patcho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
Patcho ha scritto:
E' quello che paventavo nelle precedenti discussioni.
Si ridurrebbe soltanto ad un'operazione di rimarchiatura e con la precisa volontà, mi pare di capire, di tenere posizionata l'Alfa ben al di sotto di Audi.
Con la prospettiva di vedere prodotte le auto del Biscione in Portogallo.
La prossima come la chiameranno? Mi.Li, Milano-LIsbona?
Mah....

Al di sotto solo come immagine, perchè se prendi la Cupra o una Golf sono identiche spiccicate alla A3, e solo nella testa della gente che la Seat faccia schifo e allora spendono il doppio per una A3. Non mi piace fare la fine del pollo ed andare a prendere una Golf rimarchiata, pagarla quasi come una A3 per avere quello che c'è su una Skoda o una Seat.

IN VERITA' PREFERISCO ALLORA LA SITUAZIONE ATTUALE, ALMENO LA PAGO QUASI COME UNA FIAT E NON MI FACCIO RUBARE SOLDI.

Infatti se devo avere una simil Seat alle prezzo di una Audi meglio (molto meglio ) l'attuale situazione.

Vedi 156, non è che l'attuale situazione sia così positiva a livello di prospettive.
Di sicuro ci sono solo la Mito e la prossima Giulietta, gli altri modelli in gamma verranno lasciati "morire", i nuovi sono "congelati" e se verranno prodotti saranno comunque frutto di una condivisione abbastanza profonda. Anche la stessa ipotesi di cessione del marchio aggiunge altra incertezza...
Ma nemmeno la vendita a VW mi soddisfa.
A questo punto per avere una vettura esclusiva, di pregio e non rimarchiata, rimarrebbe solo da acquistare una Bmw.

Bmw -Psa?

Per il momento l'accordo rimane confinato al basso della gamma, che per Bmw è rappresentato da Mini e non credo si sposterà da queste basi.
In futuro non si sa...certo che una 308 rimarchiata Bmw non la vedo proprio...sarebbe un'operazione impresentabile.
 
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti

Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.
 
transaxle73 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti

Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.
Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.
 
angelo0 ha scritto:
Scusate ragazzi ma il 12 cilindri della Lambo é un motore VW oppure Lambo.......
sapete corrono delle voci che...............

dunque,il 12 cilindri(Murcielago) e' Lamborghini ma diventera' in futuro con basamento Audi come il V10...
 
75turboTP ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti

Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.
Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.

Sempre che Fiat venda,altrimenti stiamo parlando del nulla...
 
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti

Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.
Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.

Sempre che Fiat venda,altrimenti stiamo parlando del nulla...
Infatti ho sempre detto che mettersi in casa un concorrente come Alfa Romeo dopo che ci ha messo 25 anni per cancellarla e qualcosa di assurdo......se lo fanno dovro' rimangiarmi tutto quello che penso di Fiat.
 
Dunque...
Il crucco pensa di comprare Alfa e farsi un sacco di soldi.
Il marpionne pensa di vendere Alfa per non perdere un sacco di soldi.
Uno dei due quindi sicuramente non ha capito una fava.
Chi sarà???
Boh... :lol:
 
nazzo68 ha scritto:
Io continuo a pensare che Fiat possa tranquillamente risollevare Alfa, basta che lo voglia.

Sono d'accordo, anche sul dettaglio del verbo utilizzato. Fiat potrebbe senz'altro sviluppare Alfa a livelli superiori a quello attuale, tant'è che VAG stessa ritiene "sottosviluppata" Alfa, e non Fiat, che ha a disposizione ben più tecnologia di quanta ne regali poi al suo marchio più nobile e prezioso.

Ma se Alfa postpone il rinnovamento della vetusta 147, per dare prima alla luce la Delta, se la GT e la 159 potrebbero girare da più d'un anno con il diesel biturbina, e da mesi con il 1750 ed il 2.0 170cv...e invece no, se è vero che si sarebbe potuta fare con pochi soldi una 159 crosswagon...e invece no, o un suv....e invece no. Se è vero che si potrebbe integrare la trazione q4 su tutte le motorizzazioni 159/Brera....e invece no, se è vero che con uno schiocco di dita si potrebbero fare già ora della 159/Brera QV integrali da almeno 235cv....e invece no, se è vero che per Lancia si ha già allo studio un'ammiraglia a trazione posteriore ( :shock: )....e per Alfa invece no, se è già pronta una Lancia segmento D nuovo....ed Alfa invece no, se Lancia andrà in USA....ed Alfa invece no.....

Se tutto questo è vero, non stiamo parlando di capacità, o possibilità. Non ha senso farlo, se ci si rende conto che Marchionne, con Alfa, sta sparando forse un decimo di tutte le cartucce che potrebbe sparare, comodamente, senza grossi sforzi ( in tutti i casi di cui sopra si parla di meccanica esistente da implementare ad ampio spettro, nulla di nuovo da inventare ).

Quindi è di volontà che si sta parlando: è una brutta faccenda di figli e figliastri, purtroppo. Quando si considera tutto quanto sopra, vale poco che l'autore del pezzo che ho postato ci confermi che Marchionne ha una gran voglia di vendere Alfa: si era ben capito, altrimenti tutto questo immobilismo non si spiega.

Probabilmente avrebbe preferito evitarsi anche l'onere di far uscire la Giulietta, ma gli è andata male.
 
transaxle73 ha scritto:
Grazie BelliCapelli, hai pubblicato un'analisi lucida e allo stesso tempo, per un nostalgico del marchio, spietatamente amara. Ho avuto una fitta al cuore nel leggere ciò che rappresenta oggiogiorno, al netto di sentimentalismi, il marchio Alfa Romeo. Purtroppo concordo con quanto scritto dall'insider. Io personalmente sono contrario ad una vendita a VW, avremmo solo delle auto sostanzialmente simili a quelle attuali, sicuramente costruite con maggiore cura. La svolta, e non mi stancherò mai di scriverlo, la può dare una cessione a Toyota, che ne farebbe l'anima sportiva di Lexus....o ai coreani di Hyunday/Kia, recentemente in forte espansione e vogliosi di andare ad attaccare i tedeschi nel loro terreno di caccia. Ma dubito che i vertici di Fiat nel scegliere il marito dell'Alfa, lo cerchino in chi ha più probabilità di successo.

Mi dispiace, transaxle. Condivido la scarsa allegria delle notizie di cui sopra, specie nell'ottica della nostalgia dell'Alfa che fu.

Per capire cosa stia succedendo - o cosa possa succedere - bisogna in ogni caso pensare all'armamentario tecnico di Volkswagen, nè più nè meno. Bisogna sfogliarsi un listino VW, ed andarsi a spulciare tutti i mezzi più sportivi e prestigiosi disponibili, come Golf GTI, Golf e Scirocco R, Passat 3.6, forse Touareg. Quindi preferibilmente piattaforma Golf, motori benzina 2 litri turbo fino a 270cv, o aspirati v6, diesel 2 litri fino a 170cv, trazione anteriore ed integrale haldex, più tutti gli sviluppi futuri, o eventuali operazioni di "contaminazione", come la Seat Exeo, o follie come il Bluesport Concept a TP. Tutto quello che può esser visto adatto a VW, lo diventerebbe anche per Alfa, magari con un pizzico di pepe in più, visto che Alfa è considerato marchio più sportivo, e forse anche un pelo più prestigioso di VW ( certamente di Seat ).

Questo a quanto pare è il massimo cui, in eventuali mani VW, Alfa possa aspirare, nel bene e nel male.

Per essere chiaro, anche per me non è molto, nulla per cui festeggiare, anzi. Certamente lontano da quello che anche io avrei sperato. In primis tp, ma almeno TI permanente, motori per lungo, v6 e v8, insomma, qualcosa almeno a livello Audi....e invece no.

Ma bisogna anche pensare che, in ogni caso, l'Alfa come ce la ricordiamo noi ormai sta 3 metri sotto terra da quasi un quarto di secolo, e nessuno ce la leverà. Ormai si sta più parlando unicamente della possibilità di sopravvivenza del marchio. E ciò che viene qui proposto, a mente fredda, è certamente più di quanto stia facendo Fiat oggi, nonchè di quanto non sia disponibile a fare per i prossimi 2 o 3 anni. Senza considerare il dopo, con una segmento D basata su C-Evo ed un ammiraglia mai confermata.

Io in fondo coltivo la speranza che sia magari interessata una Toyota. Toyota che ha la meccanica, ha la trazione posteriore, e non ha un marchio sportivo come Alfa fra le mani, e potrebbe quindi desiderarlo. Ma è solo una speranza. Certo: poi sarebbe un' Alfa giapponese. Avrebbe senso? Boh...E qui si ritorna di filata al discorso di prima: Alfa non c'è più da un pezzo. Amen.

In ogni caso, mi rendo conto, non c'è niente per cui brindare. Staremo a vedere cosa succederà.

Saluti
 
156jtd. ha scritto:
Per quanto riguarda quanto riportato da BC , beh,
speriamo non sia lo stesso insider che lo ha informato sul pianale della C-evo senza Ti....altriemnti aposto siamo :D

Sull'assenza di TI dalla Giulietta ( non dal pianale C-Evo ) non occorre alcun insider. E' sufficiente leggersi le slides di presentazione ed il comunicato stampa.
 
Maxetto ha scritto:
Ma la fonte di tutto questo discorso qual è?

Vabbeh che arrivi dal forum Fiat, e quindi sei stanco del viaggio ( almeno due o tre cliccate più degli altri ti toccano ), ma almeno leggere il primo post del thread....dai che ce la puoi fare... uno sforzo e....click! ;)
 
Back
Alto