75turboTP ha scritto:Pero' ha la inutile e pericolosa Tp.....poi ha cominciato ad usare anche gli inutili QA.Patcho ha scritto:156jtd. ha scritto:Matapan2 ha scritto:Patcho ha scritto:E' quello che paventavo nelle precedenti discussioni.
Si ridurrebbe soltanto ad un'operazione di rimarchiatura e con la precisa volontà, mi pare di capire, di tenere posizionata l'Alfa ben al di sotto di Audi.
Con la prospettiva di vedere prodotte le auto del Biscione in Portogallo.
La prossima come la chiameranno? Mi.Li, Milano-LIsbona?
Mah....
Al di sotto solo come immagine, perchè se prendi la Cupra o una Golf sono identiche spiccicate alla A3, e solo nella testa della gente che la Seat faccia schifo e allora spendono il doppio per una A3. Non mi piace fare la fine del pollo ed andare a prendere una Golf rimarchiata, pagarla quasi come una A3 per avere quello che c'è su una Skoda o una Seat.
IN VERITA' PREFERISCO ALLORA LA SITUAZIONE ATTUALE, ALMENO LA PAGO QUASI COME UNA FIAT E NON MI FACCIO RUBARE SOLDI.
Infatti se devo avere una simil Seat alle prezzo di una Audi meglio (molto meglio ) l'attuale situazione.
Vedi 156, non è che l'attuale situazione sia così positiva a livello di prospettive.
Di sicuro ci sono solo la Mito e la prossima Giulietta, gli altri modelli in gamma verranno lasciati "morire", i nuovi sono "congelati" e se verranno prodotti saranno comunque frutto di una condivisione abbastanza profonda. Anche la stessa ipotesi di cessione del marchio aggiunge altra incertezza...
Ma nemmeno la vendita a VW mi soddisfa.
A questo punto per avere una vettura esclusiva, di pregio e non rimarchiata, rimarrebbe solo da acquistare una Bmw.![]()
156jtd. ha scritto:Patcho ha scritto:156jtd. ha scritto:Matapan2 ha scritto:Patcho ha scritto:E' quello che paventavo nelle precedenti discussioni.
Si ridurrebbe soltanto ad un'operazione di rimarchiatura e con la precisa volontà, mi pare di capire, di tenere posizionata l'Alfa ben al di sotto di Audi.
Con la prospettiva di vedere prodotte le auto del Biscione in Portogallo.
La prossima come la chiameranno? Mi.Li, Milano-LIsbona?
Mah....
Al di sotto solo come immagine, perchè se prendi la Cupra o una Golf sono identiche spiccicate alla A3, e solo nella testa della gente che la Seat faccia schifo e allora spendono il doppio per una A3. Non mi piace fare la fine del pollo ed andare a prendere una Golf rimarchiata, pagarla quasi come una A3 per avere quello che c'è su una Skoda o una Seat.
IN VERITA' PREFERISCO ALLORA LA SITUAZIONE ATTUALE, ALMENO LA PAGO QUASI COME UNA FIAT E NON MI FACCIO RUBARE SOLDI.
Infatti se devo avere una simil Seat alle prezzo di una Audi meglio (molto meglio ) l'attuale situazione.
Vedi 156, non è che l'attuale situazione sia così positiva a livello di prospettive.
Di sicuro ci sono solo la Mito e la prossima Giulietta, gli altri modelli in gamma verranno lasciati "morire", i nuovi sono "congelati" e se verranno prodotti saranno comunque frutto di una condivisione abbastanza profonda. Anche la stessa ipotesi di cessione del marchio aggiunge altra incertezza...
Ma nemmeno la vendita a VW mi soddisfa.
A questo punto per avere una vettura esclusiva, di pregio e non rimarchiata, rimarrebbe solo da acquistare una Bmw.
Bmw -Psa?
Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.75turboTP ha scritto:franco58pv ha scritto:quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti
Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.transaxle73 ha scritto:Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.75turboTP ha scritto:franco58pv ha scritto:quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti
Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
angelo0 ha scritto:Scusate ragazzi ma il 12 cilindri della Lambo é un motore VW oppure Lambo.......
sapete corrono delle voci che...............
75turboTP ha scritto:Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.transaxle73 ha scritto:Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.75turboTP ha scritto:franco58pv ha scritto:quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti
Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Infatti ho sempre detto che mettersi in casa un concorrente come Alfa Romeo dopo che ci ha messo 25 anni per cancellarla e qualcosa di assurdo......se lo fanno dovro' rimangiarmi tutto quello che penso di Fiat.Punto83 ha scritto:75turboTP ha scritto:Nissan o Toyota l'importante e che venga tolta a Fiat.transaxle73 ha scritto:Purtroppo Nissan non costituisce un'entità industriale autonoma, come lo era negli anni dell'accordo con Finmeccanica. Oggi Nissan è nell'orbita Renault e dubito che i francesi vogliano imbarcarsi in un'avventura come questa, visto che hanno già tanti problemi a casa loro. Se proprio vogliamo dirla tutta un'altro marchio jap che farebbe carte false per portarsi lo stemma del Biscione a casa è la Mazda, ma anche quest'ultima ha un socio al 20% dal nome pesante, cioè Ford. Io rimango dell'idea che Toyota se vuole riporta l'Alfa ai fasti di un tempo nel giro di 10 anni.75turboTP ha scritto:franco58pv ha scritto:quoto tutto , pure io ho pensato ai jap e ad altri vogliosi di avere un marchio glorioso nel loro portafoglio, marchio su cui investire soldi per crescere come prestigio.
Sinceramente penso che la das auto non sia il partner migliore , almeno sulla carta e proprio per i motivi detti da altri, però se si accorgessero delle potenzialità del marchio è possibile che aumentino gli investimenti
Vero come sai il mio sogno sarebbe Nissan....ha avuto collaborazioni con alfa romeo e durante la trattatie per la vendita era interessata insieme a Ford.
Sempre che Fiat venda,altrimenti stiamo parlando del nulla...
nazzo68 ha scritto:Io continuo a pensare che Fiat possa tranquillamente risollevare Alfa, basta che lo voglia.
transaxle73 ha scritto:Grazie BelliCapelli, hai pubblicato un'analisi lucida e allo stesso tempo, per un nostalgico del marchio, spietatamente amara. Ho avuto una fitta al cuore nel leggere ciò che rappresenta oggiogiorno, al netto di sentimentalismi, il marchio Alfa Romeo. Purtroppo concordo con quanto scritto dall'insider. Io personalmente sono contrario ad una vendita a VW, avremmo solo delle auto sostanzialmente simili a quelle attuali, sicuramente costruite con maggiore cura. La svolta, e non mi stancherò mai di scriverlo, la può dare una cessione a Toyota, che ne farebbe l'anima sportiva di Lexus....o ai coreani di Hyunday/Kia, recentemente in forte espansione e vogliosi di andare ad attaccare i tedeschi nel loro terreno di caccia. Ma dubito che i vertici di Fiat nel scegliere il marito dell'Alfa, lo cerchino in chi ha più probabilità di successo.
156jtd. ha scritto:Per quanto riguarda quanto riportato da BC , beh,
speriamo non sia lo stesso insider che lo ha informato sul pianale della C-evo senza Ti....altriemnti aposto siamo![]()
Maxetto ha scritto:Ma la fonte di tutto questo discorso qual è?
Divergent - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa