<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lada Niva | Il Forum di Quattroruote

Lada Niva


Costa metà di un Jimny (12.000 contro 23.000) ma ha ridotte e bloccaggio differenziale, oltre a 4 posti veri e a un bagagliaio degno di questo nome.
Niente ADAS. Niente infotainment. Niente Android auto. Niente stelle EuroNCAP. E' un'automobile che fa l'automobile, non la balia, il DJ, il computer o il bodyguard. Se devi andare in un posto ti ci porta, qualunque sia la strada, e in cambio chiede veramente poco, a parte un minimo di "manico".
Perché non la vendono da noi?
 

Costa metà di un Jimny (12.000 contro 23.000) ma ha ridotte e bloccaggio differenziale, oltre a 4 posti veri e a un bagagliaio degno di questo nome.
Niente ADAS. Niente infotainment. Niente Android auto. Niente stelle EuroNCAP. E' un'automobile che fa l'automobile, non la balia, il DJ, il computer o il bodyguard. Se devi andare in un posto ti ci porta, qualunque sia la strada, e in cambio chiede veramente poco, a parte un minimo di "manico".
Perché non la vendono da noi?
Già, un vero peccato, io l'adoro. Però ci sono delle concessionarie nel nord Italia e mi pare una a Roma che vendono degli esemplari a km zero immatricolati, se non erro in Germania. Comunque, il CEO Dacia-Lada, ha promesso che in un futuro, potrebbe arrivare in Europa la nuova Niva.
2021-lada-niva-concept.jpg
 
in un futuro, potrebbe arrivare in Europa la nuova Niva.
Cioé l'ennesimo suv, grosso, pesante, senza ridotte o bloccaggio differenziale, pieno di led, schermi touch, servocomandi, elettronica, controlli, cicalini, finta pelle, finto legno, finto alluminio, e prezzo allineato alla concorrenza? No, grazie.
 

Costa metà di un Jimny (12.000 contro 23.000) ma ha ridotte e bloccaggio differenziale, oltre a 4 posti veri e a un bagagliaio degno di questo nome.
Niente ADAS. Niente infotainment. Niente Android auto. Niente stelle EuroNCAP. E' un'automobile che fa l'automobile, non la balia, il DJ, il computer o il bodyguard. Se devi andare in un posto ti ci porta, qualunque sia la strada, e in cambio chiede veramente poco, a parte
un minimo di "manico".
Perché non la vendono da noi?


Perche' ne vendevano tipo....
Le dita di una mano
??
 
Cioé l'ennesimo suv, grosso, pesante, senza ridotte o bloccaggio differenziale, pieno di led, schermi touch, servocomandi, elettronica, controlli, cicalini, finta pelle, finto legno, finto alluminio, e prezzo allineato alla concorrenza? No, grazie.
La penso esattamente come te. Purtroppo l'attuale Niva, non potrà essere a
omologabile per ancora altro tempo, come il Defender precedente.
 
Domanda di riserva? È pur sempre un fuoristrada progettato nei primi anni 70 e commercializzato dal 1977.

Ma non hanno aggiunto nemmeno qualche airbag?
Se le immatricolano in Germania almeno dal punto di vista delle emissioni dovrebbero essere euro 6.

Io non sono un fanatico della modernità,anzi.
Però la Niva è molto molto retrò.
 
Ma non hanno aggiunto nemmeno qualche airbag?
Se le immatricolano in Germania almeno dal punto di vista delle emissioni dovrebbero essere euro 6.

Io non sono un fanatico della modernità,anzi.
Però la Niva è molto molto retrò.
Ha solo l'ABS e l'idroguida. Il clima si paga a parte ed è quasi sempre aftermarket. È Euro 6.
 
Perche' ne vendevano tipo....
Le dita di una mano
??
Facile di sì. Vorrei però capire meglio perché.
Non servono più i fuoristrada? (ma allora il Jimny..?)
Non si può vivere senza ADAS? (ma allora i talebani della panda 4x4 prima serie...?)
Diffidenza verso i paesi dell'est europa? (ma allora la Dacia Duster...?)
 

Costa metà di un Jimny (12.000 contro 23.000) ma ha ridotte e bloccaggio differenziale, oltre a 4 posti veri e a un bagagliaio degno di questo nome.
Niente ADAS. Niente infotainment. Niente Android auto. Niente stelle EuroNCAP. E' un'automobile che fa l'automobile, non la balia, il DJ, il computer o il bodyguard. Se devi andare in un posto ti ci porta, qualunque sia la strada, e in cambio chiede veramente poco, a parte un minimo di "manico".
Perché non la vendono da noi?

Non è che fare un ottimo fuoristrada con un buon livello di sicurezza strutturale ed equipaggiamenti moderni sarebbe impossibile, anzi sarebbe auspicabile (una buona cellula strutturale che protegge dagli impatti aumenta anche la rigidezza torsionale della scocca e ne migliora le prestazioni) il fatto è che chi sta ai piani alti delle case automobilistiche e decide le gamme, pensa che il mercato non lo richieda (salvo poi essere smentiti, per esempio da Bronco, Ineos Grenadier, etc)
Che poi i fuoristrada siano mezzi specialistici, che oggi sono una nicchia di mercato, e siano strati soppiantati dai SUV nel mercato di massa, perché questi ultimi sono più adatti all'uso dell'utente medio, è pure un dato di fatto, inutile girarci intorno.
Per concludere, le auto di oggi saranno anche "balie", ma trent'anni fa di gente che si è fatta male mettendosi per cappello o centrando un albero con una Range Rover, un Patrol, un semplice Suzukino o tutto ciò che aveva assali rigidi e tenuta da camion (che magari usava praticamente solo su strada perché erano di moda), ce n'è stata diversa. I SUV checché se ne dica, dal punto di vista della sicurezza attiva-passiva sono stati una grande evoluzione rispetto ai loro progenitori fuoristrada. Ovviamente perdendo qualcosa, parecchio o quasi tutto a seconda del modello, nell'uso fuoristradistico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto