JessyJames2009 ha scritto:
Grande...era una cosa che sospettavo da molto: fatture fatte su misura per il cliente (pur senza risolvere il problema reale, che magari è solo inventato) :!:
Il mio non è un inno a generalizzare, oppure a ridurre questa categoria ad un branco di famelici artigiani; però molte riviste e giornalisti, in anonimato, hanno testato l'affidabilità di molti meccanici, staccando un cavetto e/o simulando piccoli inconvenienti bluff per poi ritrovarsi valutazioni e preventivi elevati e poco attinenti al problema -autogenerato e falso- del motore.
Oggi un moderno turbodiesel taglia la potenza e va in modalità recovery per problemi di natura diversa, da un debimetro sporco al dpf intasato, dal filtro occluso al gasolio sporco, da un sensore fallato o guasto a qualsiasi altro problema e quando un motore è inefficiente, uno farebbe di tutto per ripristinarlo immediatamente.
Allora ti trovi un bisogno di affidabilità, un meccanico che lavora a tentativi e che perde tempo anche se sa qual'è l'origine (ammesso che lo sappia).
Succede che se sei uno che ci capisce. mbè allora bisognerà servirti con attenzione e cautela; se sei uno o una che coi motori c'azzecca poco, ma ha solo il portafoglio, è facile arrivare da un cavetto instabile serrato con una 10 a T, a 150? di conto per messa a punto e lavori vari.
Mi lasci l'auto...gliela sistemerò?
E poi ci ritorni dopo due ore..ascolti il racconto del meccanico dei danni che erano in arrivo e di come lui ti ha salvato l'auto...paghi felice e dopo vedi che l'auto è ritornata ad essere una bomba...lo lodi!
Al saluto ed al pagamento, alla rinnovata fiducia...il meccanico ti dirà pure che tra 10.000 km necessita fare questo e quello!
Praticamente ti ha conquistato o conquistata.
Se io ci mettessi come cliente tipo, mia moglie, mia sorella, mia cugina o mio fratello (che non sa neppure controllare l'olio), mbè individuo e confermo che possono sottrargli quanto vogliono al buio!
Togli noi, degli ipotetici competenti e mettici colui che di auto (o colei) ne sa quanto io dello Shuttle!
Se non ha stretto il meccanico lui stesso il cavetto da 10 per poi crearti condizioni di ulteriori finti danni programmati ...tra due mesi!
Non spaventatevi e pensate a quante trasmmisioni tipo le Iene, simulano vecchi pensionati nei casini con la caldaia di casa a cui sottraggono 200? per niente!
Li avete mai visti questi filmati ed inchieste?
Insomma ragioniamo con un po' di "sana" malafede perchè oggi i motori non si fermano mai, non si usurano più come una volta e non si rifanno quasi mai più.
I guasti eventuali sono guasti "minori" e in più dettati dal malfuznionamento dell'elettronica piuttosto che da fatti meccanici.
Si va sempre dal meccanico per quel solco storico a cui si è legati, ma di guasti veri e propri o di messe a punto (punteria, ecc) non se ne fanno più.
Oggi il meccanico è un artigiano dai materiali di consumo...freni, olio,e frizione se si usura.
Quando si incontrano due bisogni, lo scontro di due che hanno fame (il meccanico di soldi e il cliente di affidabilità perchè l'auto va a tre..ecc) si creano alchimie strane!

Senza voler generare linciaggi mediatici, ma è solo un altro punto di vista.