<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1765 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello non è un pelandrone, anche se il termine fa rima.
Purtroppo è pieno di personaggi simili, che pagano per sudare in palestra ma devono aver l'auto parcheggiata di fronte per evitare di camminare troppo.
Aggiungici il lassismo della polizia locale (e non solo quella), hai la ricetta perfetta per risultare te il grullo perché rispetti le regole.
 
Capisco....

Ma....

Con un calo di 3 punti....
Non ti sembrano un po' eccessive....
" Molte battaglie perse, stabilimenti chiusi, licenziamenti, mancate commesse...."
Per 3 punti

??

??
Allora , a parte i 3 punti poco significativi , che dire dei 3 stabilimenti oggetto di chiusura ? e dei 30.000 esuberi ? Cosa ne dicono soprattutto gli operai tedeschi (e non tedeschi ) , del loro posto di lavoro e dei loro stipendi , il doppio di quelli in uso nella povera Italia ? Che ne dicono i tedeschi , fieri della loro "locomotiva" che trova (va ?) nell'auto il suo combustibile ?
Ingigantire i dati non serve , ma anche minimizzare come fanno alcuni accecati dal miraggio green o portatori di altri interessi , non è precisamente una buona informazione...



 
Allora , a parte i 3 punti poco significativi , che dire dei 3 stabilimenti oggetto di chiusura ? e dei 30.000 esuberi ? Cosa ne dicono soprattutto gli operai tedeschi (e non tedeschi ) , del loro posto di lavoro e dei loro stipendi , il doppio di quelli in uso nella povera Italia ? Che ne dicono i tedeschi , fieri della loro "locomotiva" che trova (va ?) nell'auto il suo combustibile ?
Ingigantire i dati non serve , ma anche minimizzare come fanno alcuni accecati dal miraggio green o portatori di altri interessi , non è precisamente una buona informazione...


Ah,

adesso viriamo sulle maestranze....
Vogliamo parlare degli operai Italiani....
( e dei loro grassi stipendi )
....O meglio di quel che ne e' rimasto

??
 
Ah,

adesso viriamo sulle maestranze....
Vogliamo parlare degli operai Italiani....
( e dei loro grassi stipendi )
....O meglio di quel che ne e' rimasto

??
A parte gli operai , che per me hanno comunque la loro importanza , perchè non "viriamo" sugli altri dati come da articoli da me riportarti ?
Per quanto riguarda l'Italia , il discorso sarebbe lungo e ci porterebbe prima off topic e poi alla chiusura per argomento politico
 
direi non "eccessivo" ma mediatico italico.....

oppure , "redditività" che deve essere in crescita per gli azionisti ed allora i "rami secchi" li trovi sempre ovunque in qualunque periodo.....
I dati quelli sono.
Sulla redditività sono d'accordo , preoccupa di più la sorte delle maestranze e la crisi generale dell'economia tedesca
 
A parte gli operai , che per me hanno comunque la loro importanza , perchè non "viriamo" sugli altri dati come da articoli da me riportarti ?
Per quanto riguarda l'Italia , il discorso sarebbe lungo e ci porterebbe prima off topic e poi alla chiusura per argomento politico


?!?

Hai virato tu sulle chiusure degli stabilimenti Tedeschi
 
AI Overview
Scopri di più

La crisi dell'industria automobilistica tedesca ha un forte impatto sulla sua economia, in particolare sulla produzione industriale.

Impatto sulla produzione industriale

  • Nel dicembre 2024 la produzione industriale tedesca è diminuita del 2,4%, il livello più basso dal maggio 2020, a causa della crisi del Covid.
  • La caduta è principalmente dovuta al crollo della produzione nell'industria automobilistica (-10% su base mensile).
Impatto sull'economia
  • La Germania si avvia verso una recessione per il secondo anno consecutivo, con il PIL previsto in contrazione dello 0,2% nel 2024.

  • La recessione di fine 2022-inizio 2023 ha preso la forma di un forte calo dei consumi.

Cause della crisi
  • La crisi dell'industria automobilistica è in gran parte legata alla transizione forzata verso l'elettrico, imposta dalle normative europee.

  • La domanda di veicoli elettrici non è solidissima ed è molto legata agli incentivi economici.

  • Gli alti prezzi dell'energia nel continente.

  • La perdita di quote di mercato in Cina, dove i marchi locali sono diventati estremamente competitivi.

  • Le aspettative delle imprese sono scese a meno 37,1 punti.
Da ll'intelligenza artificiale...
 
Consumo, guidando normalmente ma comunque con 2 belle pestate per vedere come va, tragitto 80% città resto autostrada, 112 Wh\km.
Perdonami ma unico appunto il consumo lo in quelle condizioni non fa testo.
Quelli sotto sono i consumi di mia moglie per andare al lavoro che mi mandava quasi ogni giorno per farmi vedere che non era un caso. 10% extra urbano, 30% autostrada , 60% città.
Ho preso quelli di luglio/agosto 2024 che hanno le stesse temperature di oggi.
È vero non ha fatto 2 pestoni ma non sono quei 509-600 watt che fanno la differenza su 30 km. Anche perché poi non sembra c’è una dose di recupero dopo lo sparo.
Dovresti averla in mano per un weekend e trasportarci anche delle persone per avere un quadro più preciso.
Basta scorrere lateralmente le foto.

 
Ultima modifica:
ho fatto un paragone a parità di condizioni (stesso percorso, stesso piede, stesso peso a bordo), ma con 2 auto differenti, una elettrica e una plug-in.
la differenza di consumo c'è, e l'ho scritto non solo una volta che il plug-in è meno efficiente di una bev 100%.
Non ho scritto che Tesla è più efficiente di VW. Se mi capiterà l'occasione proverò una id3\Born per confrontarne i consumi.
 
Non ho scritto che Tesla è più efficiente di VW. Se mi capiterà l'occasione proverò una id3\Born per confrontarne i consumi.
Il mio appunto non era per il confronto Tesla e Vw di cui onestamente non è che mi importi.
È che quei consumi li ottieni con qualsiasi elettrica in quelle condizioni.
Quindi non fanno molto testo, il vero “carattere” se lo vogliamo dire così lo si ha nel tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto