Allora , a parte i 3 punti poco significativi , che dire dei 3 stabilimenti oggetto di chiusura ? e dei 30.000 esuberi ? Cosa ne dicono soprattutto gli operai tedeschi (e non tedeschi ) , del loro posto di lavoro e dei loro stipendi , il doppio di quelli in uso nella povera Italia ? Che ne dicono i tedeschi , fieri della loro "locomotiva" che trova (va ?) nell'auto il suo combustibile ?
Ingigantire i dati non serve , ma anche minimizzare come fanno alcuni accecati dal miraggio green o portatori di altri interessi , non è precisamente una buona informazione...
Il gruppo taglia costi per 4 miliardi, al via le proteste: sciopero e assemblee. Sforbiciata del 10% agli stipendi. I lavoratori del gruppo nel Paese si fermano oggi per un’ora, bloccando la produzione. «Manca un piano chiaro»
www.ilsole24ore.com
A lanciare allarme è il consiglio di fabbrica del colosso tedesco. Il portavoce di Scholz; 'Aspettiamo notizie ufficiali' (ANSA)
www.ansa.it