<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1722 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
Non esiste solo la città e non esistono solo le code ... tu però fai bene a dare il tuo contributo a un mondo migliore.
Apprezzo sempre molto chi fa il suo meglio dando esempi positivi.
Non voglio dare esempi positivi, non voglio dover pagare per andare a lavorare, o allinearmi alla barzelletta di andare in macchina in palestra per correre su un tapis-roulant.

Abito fuori città e lavoro in periferia, ma purtroppo chi abita in città usa inutilmente l'auto creando traffico per chi ne ha veramente bisogno.
 
(siamo noi europei che lo prenderemo nel cesto, ma è un altro discorso).
Ha ragione Altavilla di BYD Europa, non puoi contrastare un “nemico” con cui perdi ancora prima di entrare sul terreno di gioco.
Si deve abbassare il capoccione e collaborare, ma nel frattempo fare come ai tempi i giapponesi. Vedere, copiare, elaborare, per poi uscire con prodotti migliori.
Questa per come la vedo è l’unica soluzione, ma se giochiamo da ora a chi c’è l’ha più lungo cominciamo a prenotare il posto ai colombari.
 
Una volta ancora: le decisioni sulla transizione non sono state scelte a Bruxelles dagli eletti in parlamento, ma dai ministri competenti dei paesi dell'Unione Europea.
Quanto deve andare avanti questa litania?
Credo tu non sappia come funziona l'UE comunque il Green Deal è qui.
 
Il Consiglio dell'UE agisce in qualità di colegislatore insieme al Parlamento europeo, secondo la procedura legislativa ordinaria.

In sintesi: la Commissione ha presentato proposte di nuovi atti legislativi, come annunciato nella strategia del Green Deal. Successivamente, i ministri riuniti in varie formazioni del Consiglio hanno discusso delle azioni proposte, hanno introdotto modifiche e hanno negoziato con il Parlamento la forma definitiva degli atti legislativi prima che fossero adottati dalle due istituzioni e diventassero diritto dell'UE.
 
Io riporto sempre la mia simulazione.
Col budget che ho fissato io,che è realistico cioè lo ho fissato in base alle mie tasche reali,vengono fuori solo elettriche usate con autonomia limitata che rispetto a un'ottima Tesla offrono un raggio di azione e quindi anche di scelta per i possibili punti di ricarica molto più limitato.
E di persone che non hanno il mio budget ma la metà ce ne sono eccome.
Guardate su un qualsiasi sito di annunci le vetture più economiche che vengono messe in vendita a cifre basse tipo 2000-3000 euro quanto durano.
Saranno tutte persone tirchie oppure persone che hanno quella cifra da spendere.
Per loro,ma anche per me,l'elettrica che ti permette di fare viaggi abbastanza lunghi in maniera agevole è preclusa.
Poi se uno invece ha le possibilità ma compra comunque l'elettrica più limitata sul mercato si può dire che è una sua scelta.
Ma ripeto presentatevi in un autosalone con meno di 10000 euro e vedete quante elettriche con più di 200 km reali di autonomia vi propongono.
E' inutile girarci intorno la transizione sarà più morbida per chi si può permettere un'elettrica di nuova generazione,per gli altri sarà molto più complicata.
 
Credo tu non sappia come funziona l'UE comunque il Green Deal è qui.
Mi sa che non lo sai te come funziona, a a partire da cos'è la commissione europea e cos'è il parlamento europeo, per finire sul consiglio europeo
 
Mi sa che non lo sai te come funziona, a a partire da cos'è la commissione europea e cos'è il parlamento europeo, per finire sul consiglio europeo
È una ripetizione del mio post sopra se ti fossi preso la briga di leggere.

E se citi questa fonte con questo commento dimostri di non capire come funziona anche se vuoi riferire a me le lacune.
Leggi bene cosa c'è scritto e cosa hai scritto te sulla litania.
 
Pensiero stupendo.
L'utente nafnlaus ha riportato la sua esperienza di un viaggio in comitiva in cui una delle auto del gruppo era elettrica e questo ha portato a delle difficoltà,senza rientrare nel discorso colpa del guidatore o delle infrastrutture.
Immaginiamo un altro scenario.
Viaggio in comitiva in cui tutte le auto sono elettriche ma di caratura diversa tra loro.
Uno ha una Tesla model 3 long range.
Uno ha una Grande Panda.
Uno ha una Twingo e.
Potranno fermarsi a ricaricare negli stessi posti oppure quelli con il pacco batteria di minore capacità dovranno fare più soste e avranno meno scelta su dove fermarsi?
Banalmente se hai 150 km di autonomia reali e i compagni del gruppo invece ne hanno il doppio secondo me è praticamente impossibile fare il viaggio insieme perchè qualcuno sarebbe costretto ad aspettare qualcun altro.

Non ditemi che le comitive si formano solo tra persone con redditi e auto simili perchè almeno ai miei tempi non era così.
Solo che anche se avevi una Punto del 1994 (come quella che aveva la fidanzata del liceo) potevi comunque tenere il passo di quelli che avevano vetture di livello superiore,sempre che non si mettessero a fare le corse per strada.
Per chi,per scelta o perchè non gli bastano i quattrini,metterà in garage le elettriche "peggiori" inevitabilmente certi spostamenti saranno preclusi o comunque richiederanno più tempo,più soste e più pianificazione.
Per dire che imho dovremmo smetterla di tarare i nostri ragionamenti sui possessori di Tesla e ragionare anche sulle vetture elettriche che non hanno altrettanta autonomia ne tempi di ricarica altrettanto rapidi.
 
Per dire che imho dovremmo smetterla di tarare i nostri ragionamenti sui possessori di Tesla e ragionare anche sulle vetture elettriche che non hanno altrettanta autonomia ne tempi di ricarica altrettanto rapidi.
Vediamo se il tuo discorso passa .. personalmente ho dei dubbi .. qui si punta sull'eccellenza e la poveranza non è contemplata.
 
Back
Alto