IVA sul carburante detratta impropriamente, complimentoni.una e208 era attaccata ad una presa industriale trifase rossa (400V) con il suo bel carichino
IVA sul carburante detratta impropriamente, complimentoni.una e208 era attaccata ad una presa industriale trifase rossa (400V) con il suo bel carichino
Adesso lo portano. Fino a qualche anno fa no.Sì, a casa mi pare che il trifase non te lo portano nemmeno...però con un trifase 400V nelle aziende arrivi a 32A se non ricordo male.
Come scrivo sempre, ormai la strada è segnata, e il termico è a scadenza.Io auspico un ritorno al termico, ma siccome quello che auspico io conta nulla, il mondo andrà dove vuole e a me non rimarrà altro da fare che adattarmi al meglio.
Perdona l’ignoranza, ma si può attaccare un carico monofase su una presa trifase?Oggi sono stato in un pastificio e una e208 era attaccata ad una presa industriale trifase rossa (400V) con il suo bel carichino. Quindi la situazione che descrivi tu. In questo caso il proprietario (se coincide con il titolare dell'azienda) probabilmente non ha optato per la wall box avendo già un impianto a trifase.
Basta prendere solo una fase ed il neutro.Perdona l’ignoranza, ma si può attaccare un carico monofase su una presa trifase?
In che senso?IVA sul carburante detratta impropriamente, complimentoni.
In che senso?
Ma se il mezzo è organico all'azienda?Ed ha ragione
Le deduzioni e detrazioni per le aziendali ad uso trasporto persone sono in generale molto molto limitate, anche se vox populi spesso favoleggia di chissà quali incredibili benefici.Ma se il mezzo è organico all'azienda?
Ma se il mezzo è organico all'azienda?
Le deduzioni e detrazioni per le aziendali ad uso trasporto persone sono in generale molto molto limitate, anche se vox populi spesso favoleggia di chissà quali incredibili benefici.
Sì, mi ero spiegato molto male.Basta prendere solo una fase ed il neutro.
Le deduzioni e detrazioni per le aziendali ad uso trasporto persone sono in generale molto molto limitate, anche se vox populi spesso favoleggia di chissà quali incredibili benefici.
L'AdE era già uscita con una risposta che "parificava" ai fini fiscali l'energia elettrica prelevata per le ricariche al carburante, sia ai fini reddituali che IVA. Proprio di recente, ha dato un'atra stretta, vedi sotto.Mi sa che si rischia un ginepraio fiscale, secondo me con un mezzo per uso promiscuo si rischia
Probabilmente le implicazioni di quanto scritto da stellestrisce, non sono ancora state sviscerate
Un auto anche intestata ad una azienda agricola, non può utilizzare nafta agricola, così come un auto ad uso promiscuo concessa ad un dipendente di una azienda edile, non può rifornire alle cisterne destinate al rifornimento di escavatori, ruspe, camion, ...
Io manco quelliSono decenni che non compilo schede carburante (auto acquistata come libero professionista), solo tagliandi
Non è quello che intendevo. Se l'auto è dell'azienda carica con l'energia pagata dall'azienda, se è di un privato, con l'energia pagata dal privato. Non vedo dove sia l'irregolarità.Le deduzioni e detrazioni per le aziendali ad uso trasporto persone sono in generale molto molto limitate
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa