<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1507 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spunto di riflessione: se non fosse per decisione imposta, l'auto elettrica sarebbe ancora sepolta nonostante l'auto termica decisamente non vada ad acqua.... e malgrado sul piano costruttivo e funzionale il motore elettrico surclassi il termico sotto tutti i punti di vista. Ci sarà magari un motivo?
Secondo me avrebbe fatto lo stesso percorso delle auto full hybrid.
Totota dal 2013 quando commercializzò la nuova Auris progettata e nata appositamente Full hybrid ha cominciato l’escalation, ora ne vende milioni all’anno.
Tesla è nata nel 2003 e oggi di auto ne vende quasi 2 milioni anno e nessuno ha imposto di comprarle. Come nessuno ha imposto di comprare Toyota
 
Secondo me avrebbe fatto lo stesso percorso delle auto full hybrid.
Totota dal 2013 quando commercializzò la nuova Auris progettata e nata appositamente Full hybrid ha cominciato l’escalation, ora ne vende milioni all’anno.
Tesla è nata nel 2003 e oggi di auto ne vende quasi 2 milioni anno e nessuno ha imposto di comprarle. Come nessuno ha imposto di comprare Toyota
Uhm...... non credo proprio, sai.... Il caso Tesla fa letteratura a parte.
 
Il guasto sotto casa o comunque in zona imho è quasi un gesto di affetto da parte dell'auto che è come se ti dicesse "Guarda non ce la faccio ma preferisco lasciarti a piedi qui e non a 200 km da casa".
E' sempre un disagio ma rispetto a un guasto a metà del viaggio molto meno.
Non dirmelo.... penso ancora con terrore a cosa sarebbe successo se fosse successo in galleria, per dirne una...
 
Beh, direi che il succo della questione sono proprio queste premesse, a mio avviso totalmente errate.
Mi spiace ma non sono d’accordo.
“Ti voglio bene” ma come spesso ho scritto inviterei anche te a stare nel tuo garage, se non c’è l’hai te lo presto io, un paio d’ore con la tua termica accesa per dire che il concetto è errato.
Nel mondo è stato stimato che circolino 1,2 miliardi di veicoli privati e pensare che questi abbiano un contributo ininfluente sull’ambiente, con tutto il rispetto, trovo il ragionamento alla stessa stregua di un terrapiattista. O di chi nega che siamo sbarcati sulla Luna.
Mi puoi contestare che il rimedio scelto non è equo ed equilibrato, ha molte pecche e… la rava e la fava, ma sostenere che l’auto termica non inquina e al contrario il concetto dell’auto elettrica è totalmente errato no, mi spiace ma ti sbagli di grosso.
 
Quando il diverso sarà un "po' meno diverso" probabilmente la diffusione salirà di livello. ;)
Mi potete dire che sono catastrofista e compagnia bella, ma fino ad ora abbiamo fatto sempre quel cavolo che abbiamo voluto. Ma ora poco alla volta dovremo rinunciare a certi comportamenti che ci piaccia o meno utilizzando le tecnologia che abbiamo a disposizione indipendentemente che siano pronte al 100% o di nostro gradimento o meno.
 
Perchè ha fatto un prodotto valido....
Effetto scooter e prestazioni da nonno con il cappello?
Se non sbaglio tu stesso hai affermato che oggi una buona auto con cambio automatico è perfino più gradevole che una elettrica.
Anche l’auto elettrica ti posso assicurare che è un prodotto molto valido ma poi quando passi alla gestione…
Le Full hydrid sono un prodotto valido ma quanto a piacere di guida…
 
Allora te ne faccio io una domanda, perché Toyota ha successo da oltre 10 anni senza che nessuno ti ha imposto di comprarla?
Toyota ha esordito con la prima HEV oltre 20 anni addietro. E, ben ricordo, qui sul forum, per anni si sono letti commenti denigratori sulle ibride, allora mosche bianche, salvo uno sparuto manipolo di pionieri che ne decantavano le meraviglie, attaccati da tantissimi, esattamente come accade da qualche anno ai possessori soddisfatti di BEV. Il tempo passerà.
 
Effetto scooter e prestazioni da nonno con il cappello?
Se non sbaglio tu stesso hai affermato che oggi una buona auto con cambio automatico è perfino più gradevole che una elettrica.
Anche l’auto elettrica ti posso assicurare che è un prodotto molto valido ma poi quando passi alla gestione…
Le Full hydrid sono un prodotto valido ma quanto a piacere di guida…
Ci sono diversi parametri che compongono il concetto di "valido". L'effetto scooter sicuramente non è il top del piacere di guida, ma lo stesso si potrebbe dire nel calcio nelle parti nobili che ti appioppa l'elettrico se metti giù tutto. Prestazioni da nonno col cappello.... 'nzomma, lo zerocento in 7,5 secondi non è proprio da madre badessa, se non sbaglio la tua fa qualcosa meglio, ma non è che si smaterializza al semaforo.
Ciò che rende l'ibrido Toyota un prodotto "valido" è il bilanciamento generale tra prestazioni e consumi tale da renderlo fruibile praticamente da tutti con il minimo di compromessi. Cosa che all'elettrico a batteria è di là da venire, e probabilmente mai lo sarà.
 
Beh tra Toyota leader del Full hybrid e Tesla leader del l’elettrico vedo molta molta similitudine.
E come è successo che altre hanno inseguito Toyota, perché non pensare che qualcun altro avrebbe seguito Tesla visto il successo ?
Risposta semplicissima: Musk ha tenuto in vita Tesla con iniezioni di miliardi per dieci anni prima di vedere un trimestre con i numeri scritti in nero. Un costruttore tradizionale, che ogni deve rendere conto di quello che porta a casa a un consiglio di amministrazione e non dispone di una tramoggia di soldi sempre piena non potrebbe mai replicare l'esperienza di Tesla, gli farebbero portare i libri in tribunale in 3-2-1. Tesla è un unicum nel mondo automotive, proprio come lo è la Norvegia relativamente alla diffusione delle BEV. Portare l'uno e l'altro a esempio, IMHO è come minimo fuorviante.
 
Penso si possa dire, senza temere smentite, che le auto elettriche sono PIÙ efficienti, PIÙ semplici, PIÙ performanti e quasi sempre PIÙ gradevoli da guidare delle termiche.
Si tratta di renderle anche PIÙ accessibili e PIÙ fruibili.

Cercando di ridurre quanti più SE possibile.
 
Oggi mi sono fermato a fare benzina.
Per la prima volta mi è capitato che la pistola e parte del tubo fossero bagnate di benzina.
Qualche goccia era successo ma così mai,non ho guardato il display della pompa ma immagino che o qualcuno deve aver fatto il pieno facendo uscire il carburante in eccesso o devono avere premuto il grilletto mentre la pistola era ancora in posizione verticale.
Comunque mi è rimasta la puzza di benzina sulle mani che ho provato inutilmente a lavare via con del disinfettante che essendo vecchio aveva il forellino ostruito quindi quando si è stappato è uscito metà del contenuto del boccetto.

Mentre stavo per ripartire è arrivata una signora anziana con una panda base coi paraurti in plastica non verniciata.
E sembrava in grande difficoltà, probabilmente non era abituata al self service.
Volevo chiederle se aveva bisogno ma ho temporeggiato per timidezza,e anche perché aveva 50 euro in mano ho pensato che potesse spaventarsi se si fosse avvicinato un uomo.
Alla fine le ha dato una mano un'altra signora più giovane che stava rifornendo dallo stesso lato.
Come farà quella signora a ricaricare l'auto elettrica non lo so,non sarà nulla di complicato per una persona relativamente giovane ma per chi già col self service,dove basta infilare la banconota e premere il pulsante della pompa,ha delle difficoltà temo che almeno all'inizio sarà un po' un trauma.
 
Botta che puoi evitare, effetto scooter inevitabile in certi frangenti.
E come sai, so di cosa parlo...:emoji_wink:

Scusate, era per rispondere ad _agricolo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto