Anche una bella trivella per cercare il petrolio, e una raffineria per trasformare il greggio in benzina.
Forse i pannelli ingombrano meno nel bagagliaio.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche una bella trivella per cercare il petrolio, e una raffineria per trasformare il greggio in benzina.
Forse i pannelli ingombrano meno nel bagagliaio.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche un pannello produce energia, poca ma ne produce. Ed è anni che alcune auto lo montano, come le Prius.A voler fare proprio i pignoli per rifornire una termica nel deserto basta portarsi dietro una tanica.
Poi l'esempio era talmente surreale da non avere senso...
tipo così?Comodo portarsi dietro i pannelli e poi aspettare nel deserto qualche ora che l'auto si ricarichi...
Appunto.... è il concetto di media pesata, spiegato facile....La fruibilità mi pare il punto più complicato da risolvere, in quanto spazia dall’autonomia alla velocità di ricarica passando per la numerosità delle colonnine e per i costi del kWh.
Anche un pannello produce energia, poca ma ne produce. Ed è anni che alcune auto lo montano, come le Prius.
Ripeto, quanti anni è che ci sono i self? In tutti questi anni non ha imparato come rifornirsi al self? Non è che il mondo deve fermarsi nell’evoluzione perché alcuni individui non hanno voluto apprendere qualcosa in oltre 20 anni. E come dici, parliamo di anziani. La persona che citi quanti anni avrà? 80? 20 anni fa ne aveva 60 ed i self erano già popolari.Credo che almeno agli anziani andrebbe riconosciuta qualche attenuante.
Non mi riferivo allo zero cento, quello lo lascio agli YouTuber sflesciati.Prestazioni da nonno col cappello.... 'nzomma, lo zerocento in 7,5 secondi non è proprio da madre badessa, se non sbaglio la tua fa qualcosa meglio, ma non è che si smaterializza al semaforo.
L’elettrico non sarà fruibile a tutti ma a quelli a cui andrà bene, e mi ci metto dentro anch’io, sarà una scelta ottimale molto più dell’ibrido.Ciò che rende l'ibrido Toyota un prodotto "valido" è il bilanciamento generale tra prestazioni e consumi tale da renderlo fruibile praticamente da tutti con il minimo di compromessi. Cosa che all'elettrico a batteria è di là da venire, e probabilmente mai lo sarà.
La mia era ovviamente una provocazione.Anche un pannello produce energia, poca ma ne produce. Ed è anni che alcune auto lo montano, come le Prius.
Ed un rimorchio/cisterna per gli sarti di lavorazione.Anche una bella trivella per cercare il petrolio, e una raffineria per trasformare il greggio in benzina.
L'unica auto che mi viene in mente che viaggiava solo con l'energia prodotta dai pannelli solari che aveva sul tetto è il furgoncino di un film uscito quando ero bambino in cui il protagonista era un inventore e per sbaglio ingigantiva uno dei suoi figli...
Ad oggi penso che si possa dire che di elettriche che si auto alimentano producendo l'energia per ricaricare le batterie non ce ne sono.
Per fare il pieno ci vuole sempre un'infrastruttura,nel deserto o in città.
Qui potrei ribadire che invece per una termica l'infrastruttura non è indispensabile ma penso che il senso si sia capito.
Non è che per fare il pieno di una termica non servono infrastrutture, altro che se ne servono … il punto è che la maggiore densità energetica di un kg di estratto di succo di dinosauro rispetto ad un kg di accumulatori unitamente alla differente modalità di trasporto del carburante rispetto all’energia elettrica consente una rete di rifornimento ben diversa da quella di ricarica.Per fare il pieno ci vuole sempre un'infrastruttura,nel deserto o in città.
Qui potrei ribadire che invece per una termica l'infrastruttura non è indispensabile ma penso che il senso si sia capito.
La mia pure, ma ogni tanto va rinfrescato il concetto che quanto si mette nel serbatoio non è che si trova, estrae, raffina con la stessa facilità del piantare una pianta di fragole nell’orto.La mia era ovviamente una provocazione.
Tuttavia la distribuzione di energia elettrica, prodotta in loco o trasportata, può essere potenzialmente estremamente capillare
Non è che per fare il pieno di una termica non servono infrastrutture, altro che se ne servono … il punto è che la maggiore densità energetica di un kg di estratto di succo di dinosauro rispetto ad un kg di accumulatori unitamente alla differente modalità di trasporto del carburante rispetto all’energia elettrica consente una rete di rifornimento ben diversa da quella di ricarica.
deadmanwalking - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa