Magari, è un mio pensiero però, in alcune zone tipicamente residenziali dove la presenza di industrie/utenze ad altissimi consumi è pressoché nulla, avrai il problema perché non è tanto un discorso di totale quanto che su quella singola cabina o stazione avevi assorbimenti X che ora diventano 3X.Una cabina non fa differenza se l'energia va alla casa della sciura Maria o alla fonderia (giusto come esempio).
Ha un limite di trasmissione di e.g 100, se quei 100 arrivano da 100 sciure Maria o da 1 fonderia che consuma 100, sempre 100 rimangono.
Qui comunque la serie storica
i consumi storici slide 176, e da pagina 164 la serie storica per settore.
Ed anche per i blackout, è noto che la maggioranza dei casi è causata sempre da scarsa manutenzione e lavori fatti alla carlona. Non tanto per limiti di produzione o di scarsità di corrente.
Mentre la cabina della zona industriale aveva assorbimento Y che diventa Y/2.
Quindi si, magari alla fine i consumi si equivalgono all'incirca, ma il punto critico diventa un nodo che prima era dimensionato per qualcosa che è profondamente mutato.