I dispacci sono presenti sui siti delle ASL, dei VVFF e delle FFOO in genere per la gestione degli interventi nelle emergenze.
Se li hanno prodotti è perché sul campo hanno "misurato" delle problematiche. Sull'entità e frequenza non saprei dire.
Sulla cronaca nostrana, cercando, non ho trovato nulla nello specifico ma in giro per la rete all'estero ci sono più notizie e comunque il problema della sicurezza è più vivo e viene affrontato spesso poiché con la corrente elettrica ci sono molti modi per trovarsi davanti a un pericolo invisibile che quando lo avverti fisicamente è già troppo tardi.
@U2511 - in questa ricerca su eventuali incidenti da folgorazione ho trovato articoli inerenti alla non sufficiente sicurezza di alcuni cavi di ricarica.
Un esempio -
https://www.fleetnews.co.uk/news/investigation-sparks-electric-vehicle-charging-cable-warning
È immaginabile che con la diffusione delle auto elettriche queste patacche si incontreranno sempre di più e quindi i rischi aumenteranno esponenzialmente.