<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1440 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena fatta una ricerca coi siti e motori di ricerca più usati, freccia rossa 0 cambi anche a molto meno di 100€, partendo domani che proprio bassa stagione non è...

Devi concentrare la ricerca nei giorni presso le feste che sono quelli in cui la gente anche per motivi lavorativi si può sposatare, e li i prezzo schizzano alle stelle
 
Sempre Milano Bologna siamo sui 25 euro di pedaggio autostradale.
Più il consumo.
Viaggiando da soli conviene il treno.
Ma i costi dell'auto non cambiano se si viaggia in 2 o in 4.
Per una famiglia imho è improponibile.
 
.
Milano-Bologna siamo sugli 80€ tutto compreso in auto, provato da poco per esigenze lavorative.
con il treno avrei speso di meno, poco, ma avrei avuto problemi di orari perchè il cliente non era agevole da raggiungere.
Invece questa settimana ho provato in tutti i modi a trovare un'andata e ritorno plausibile per fare Milano-Grosseto e ritorno, anche a costo di spendere di più (molto) pur di poter lavorare durante il viaggio stando più o meno comodo, e non c'è stato verso per via di coincidenze ed orari assurdi.
La transizione passa anche e sopratutto dalle varie infrastrutture, non solo quella del trasporto privato.
Direi che su questo siamo tutti d'accordo.
 
Mettendo Reggio Calabria in effetti i prezzi variano a seconda della data.
Ma in teoria anche Milano Bologna dovrebbe essere una tratta molto richiesta.
Comunque anche senza i picchi dei giorni più richiesti il treno resta caro per una famiglia,conveniente per un single.
 
.
Milano-Bologna siamo sugli 80€ tutto compreso in auto, provato da poco per esigenze lavorative.
con il treno avrei speso di meno, poco, ma avrei avuto problemi di orari perchè il cliente non era agevole da raggiungere.
Invece questa settimana ho provato in tutti i modi a trovare un'andata e ritorno plausibile per fare Milano-Grosseto e ritorno, anche a costo di spendere di più (molto) pur di poter lavorare durante il viaggio stando più o meno comodo, e non c'è stato verso per via di coincidenze ed orari assurdi.
La transizione passa anche e sopratutto dalle varie infrastrutture, non solo quella del trasporto privato.
Direi che su questo siamo tutti d'accordo.

80 euro in auto solo andata o andata e ritorno?
 
Avendo viaggiato per una vita con i treni a lunga percorrenza, posso testimoniare che il treno è ottimo quando si può programmare lo spostamento con un certo anticipo e molto meno fruibile negli altri casi. Chi deve viaggiare per le feste, soprattutto se in direzione sud, deve programmare con qualche settimana di anticipo perché poi i posti finiscono. I treni sono tutti stracolmi, se devi partire da oggi per domani è un problema. Anche i costi sono variabili in virtù di tale fattore, se programmi un mese prima puoi usufruire delle offerte, ma se prendi un biglietto a ridosso paghi il prezzo pieno, che negli ultimi anni è salito molto. Se tutti quelli che si spostano in auto usassero il treno... bisognerebbe decuplicare l'offerta. Come detto più volte, ad oggi in provincia non si può fare a meno delle auto e per chi viaggia l'elettrico non è ancora un prodotto maturo
 
Posso chiederti con che auto?
Cercando online mi dava circa 25 euro di pedaggio,però ho messo due caselli a caso,ne rimarrebbero solo 30 per il carburante per fare andata e ritorno.
A GPL ce la si fa,a benzina non penso.
.
Non so dove hai guardato online, perchè i caselli sono costati 15.90 € x 2, Milano Sud - Bologna Arcoveggio. E poi 50 € di benzina.
Mi sono imposto di stare sotto i limiti per non viaggiare stressato, e anche per fare con calma qualche telefonata, e quando fai così la Civic consuma abbastanza poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto