Dopo quasi 1400 pagine di commenti, sinceramente, non vedo sbocchi utili per questa discussione, dipendesse da me proporrei una chiusura, anche temporanea, del topic, per "resettare" gli animi ...
Gia'.....
MA....Pare sia un " male " inguaribile
Dopo quasi 1400 pagine di commenti, sinceramente, non vedo sbocchi utili per questa discussione, dipendesse da me proporrei una chiusura, anche temporanea, del topic, per "resettare" gli animi ...
Molto probabile,se la transizione non procederà liscia ci saranno inevitabilmente restrizioni e penalizzazioni per spingere la gente nella direzione voluta.Che ne pensate? la transizione imporra' ad un certo punto una penalizzazione delle termiche lisce?
Nessun problema, nessun segreto.e niente, non ci fare caso.
ho letto adesso Golf plugin.
Non penso per principio, ma è altamente probabile, la storia insegna (superbolli etc)Che ne pensate? la transizione imporra' ad un certo punto una penalizzazione delle termiche lisce?
Non vedo perché arrivare alla chiusura fino a quando altri utenti scrivono rispettando il regolamento. Se ti da noia, evita di seguire.Dopo quasi 1400 pagine di commenti, sinceramente, non vedo sbocchi utili per questa discussione, dipendesse da me proporrei una chiusura, anche temporanea, del topic, per "resettare" gli animi ...
Mi piacerebbe comprare un altra macchina a fine 2025.
Pero' da quello che "annuso" nell'aria (provvedimenti governo kei car..)
![]()
Transizione ecologica - L’idea del governo: "Introduciamo le kei car anche in Europa"
Per rilanciare l’automotive in Italia, un documento del Tesoro propone di fare come in Giappone negli anni 50 (e come suggerisce da tempo Luca de Meo)www.quattroruote.it
, ho l'impressione che in futuro man mano che arriviamo alla fatidica data potrebbero essere presi provvedimenti per disincentivare o addirittura penalizzare le auto termiche non ibride full.
Per capirsi quelle sopra i 110 g/CO2..
A tale soglia sono arrivato dando un occhiata alle emissioni dei modelli di segmento B ibridi stellati.
Insomma magari a fine 2025 mi compro una Golf 1.5 turbo benzina che per me puo' andare benissimo facendoci meno di 10.000km anno e poi mi arriva la tranvatina perche' emette sopra una certa soglia.
Che ne pensate? la transizione imporra' ad un certo punto una penalizzazione delle termiche lisce?
Proprio un bel modo per mettere pace.Non vedo perché arrivare alla chiusura fino a quando altri utenti scrivono rispettando il regolamento. Se ti da noia, evita di seguire.
Per me le ibride sono ICE, al massimo le plugin per fare poca strada ed attraversare un centro storico.Quindi pensate sia inutile comprare oggi un'ibrida per arrivare a fine vita(mia) senza dover avere a che fare con prolunghe e batterie?
penso che verranno penalizzate auto con emissioni CO2 oltre una certa soglia.Quindi pensate sia inutile comprare oggi un'ibrida per arrivare a fine vita(mia) senza dover avere a che fare con prolunghe e batterie?
Quindi pensate sia inutile comprare oggi un'ibrida per arrivare a fine vita(mia) senza dover avere a che fare con prolunghe e batterie?
tra le dichiarazioni del Governo spunta quella per cui sarebbero favorite modalita' di spostamento "elettrico" nelle citta'. Quindi elettrico e plugin.E le plug in, se non per gli eletti che girano solo in citta'....
....Possono essere pure peggio
tra le dichiarazioni del Governo spunta quella per cui sarebbero favorite modalita' di spostamento "elettrico" nelle citta'. Quindi elettrico e plugin.
Se prendiamo la città che sta applicando le maggiori limitazioni ambientali:Quindi pensate sia inutile comprare oggi un'ibrida per arrivare a fine vita(mia) senza dover avere a che fare con prolunghe e batterie?
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa