<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1396 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui chi è meno interessato alla convenienza predilige coop e Esselunga.
Al Lidl vedo tanti stranieri e famiglie numerose che cercano comprensibilmente prezzi più bassi.
Le volte in cui ho provato a fare la spesa al Lidl ho trovato prezzi bassi ma anche qualità bassa,almeno sui prodotti che compro io.
Ribadisco che qui nei parcheggi dei discount e in particolare dei Lidl vedere auto di quel livello,elettriche o termiche, è molto raro.
Se non che alla Lidl trovi pure prodotti di marca tanto quanto nelle altre gdo ( e le altre gdo hanno prodotti da discount come smart di Esselunga).
Però Lidl è da stranieri ( devo aver cambiato il passaporto) e famiglie numerose.
Ah, e sono pure spiato perché quando attacco la mia auto alla colonnina ( un furto come un taccheggio) qualcuno sa se sono all’interno a far la spesa oppure no.
continuo a domandarmi dove i presunti ricchi facciano la spesa, perché non ho letto risposta.
 
Il principale ostacolo alla diffusione delle auto elettriche è il prezzo. Sinora le case hanno proposto solo veicoli premium o spacciati per tali, ovvio che sia rimasto un prodotto di nicchia. Se nel giro di 5 o 10 anni arriveranno le elettriche low cost nei segmenti A e B le cose cambieranno. L'errore vero è stato pensare di passare dal termico all'elettrico nello spazio di un mattino
Concordo, ad esempio R5 bella auto ma le finiture e l'abitacolo, per quel prezzo, non mi sono piaciute....vedrò EV3 e poi vi dico.
 
Se non che alla Lidl trovi pure prodotti di marca tanto quanto nelle altre gdo ( e le altre gdo hanno prodotti da discount come smart di Esselunga).
Però Lidl è da stranieri ( devo aver cambiato il passaporto) e famiglie numerose.
Ah, e sono pure spiato perché quando attacco la mia auto alla colonnina ( un furto come un taccheggio) qualcuno sa se sono all’interno a far la spesa oppure no.
continuo a domandarmi dove i presunti ricchi facciano la spesa, perché non ho letto risposta.

Fatico molto a capire il senso di partecipare a un forum per fare solo polemiche prendendo sul personale qualsiasi cosa e travisando,in mala fede temo,quello che scrivono gli altri.

Scrivo nella maniera più semplice possibile così vediamo se è chiaro.
Qui i lidl sono frequentati maggiormente da chi cerca prezzi bassi,e non lo scrivo perchè spio qualcuno ma perchè passandoci davanti e andandoci ogni tanto come scriveva agricolo per articoli tipo fai da te la clientela che vedo è composta da famiglie numerose e da persone che nel parcheggio non posteggiano vetture di lusso.
La risposta io l'ho scritta,qui chi non bada al prezzo sceglie coop e esselunga,ma evidentemente quando ti si chiude la vena leggi di fretta.

Imho le opinioni altrui andrebbero rispettate,non mi riferisco solo a te.
Se io scrivo che io non comprerei un'elettrica bmw usata o che io se avessi un'auto da 100000 euro non andrei in cerca di ricariche gratuite per risparmiare pochi euro è una mia opinione legittima.
Tu probabilmente la pensi diversamente,liberissimo di farlo.
Ma non dovresti sentirti chiamato in causa.

Come non dovresti secondo me ergerti a difensore degli oppressi o ancora peggio fare la vittima perchè qualcuno ha espresso un'opinione diversa dalla tua senza minimamente pensare a te.

Tu sei liberissimo di fare la spesa dove credi,nessuno ti spia e a nessuno credo interessi convincerti ad andare a farla altrove.
Se poi ti senti vessato non so cosa dirti,mi pare comunque un modo malsano di vivere il forum attaccare briga con tutti.
 
Fatico molto a capire il senso di partecipare a un forum per fare solo polemiche prendendo sul personale qualsiasi cosa e travisando,in mala fede temo,quello che scrivono gli altri.

Scrivo nella maniera più semplice possibile così vediamo se è chiaro.
Qui i lidl sono frequentati maggiormente da chi cerca prezzi bassi,e non lo scrivo perchè spio qualcuno ma perchè passandoci davanti e andandoci ogni tanto come scriveva agricolo per articoli tipo fai da te la clientela che vedo è composta da famiglie numerose e da persone che nel parcheggio non posteggiano vetture di lusso.
La risposta io l'ho scritta,qui chi non bada al prezzo sceglie coop e esselunga,ma evidentemente quando ti si chiude la vena leggi di fretta.

Imho le opinioni altrui andrebbero rispettate,non mi riferisco solo a te.
Se io scrivo che io non comprerei un'elettrica bmw usata o che io se avessi un'auto da 100000 euro non andrei in cerca di ricariche gratuite per risparmiare pochi euro è una mia opinione legittima.
Tu probabilmente la pensi diversamente,liberissimo di farlo.
Ma non dovresti sentirti chiamato in causa.

Come non dovresti secondo me ergerti a difensore degli oppressi o ancora peggio fare la vittima perchè qualcuno ha espresso un'opinione diversa dalla tua senza minimamente pensare a te.

Tu sei liberissimo di fare la spesa dove credi,nessuno ti spia e a nessuno credo interessi convincerti ad andare a farla altrove.
Se poi ti senti vessato non so cosa dirti,mi pare comunque un modo malsano di vivere il forum attaccare briga con tutti.
Già poco più di 2 settimane fa l'ultima frase che hai scritto l'ho letta, e la ripeto: mi conosci, hai pranzato con me per conoscermi? No, quindi eviterei per educazione di giudicare.
Non prendo nulla sul personale, non sono difensore degli oppressi e vivo tranquillamente. Anzi, chi categorizza le persone in base all'auto ed al posto dove fan la spesa non sono io.
Chi mette allo stesso livello usufruire di un servizio messo a disposizione dal supermercato al taccheggio non sono io.
Chi decide quali sono i supermercati per i ricchi con auto da 100.000€ e quali per i comuni mortali non sono io. Fai di tutta l'erba un fascio guardando l'orticello, e non oltre quello. Per te quello che vedi è l'unica verità universale ed accettabile. Fa nulla che i dati e gli esempi altrui smentiscano certe affermazioni.
Sembra la stessa modalità che va avanti da mesi e mesi, dove si accusa Bruxelles e l'Europa per le scelte post 2035, quando più e più volte sono scelte fatte di comune accordo dai ministeri degli stati dell'UE.
Ciò detto, ti ho mai giudicato per l'auto che hai o per le scelte che fai quotidianamente ?Non mi pare, ma dal tuo lato, ne hai una per tutti ,dal pedone al ciclista, ora per quello che ha una macchina ricca e fa la spesa in quello che per te è un discount (peccato che se vai in Germania, Lidl è il supermercato più presente, quindi pensando nella tua maniera devo assumere che i tedeschi mangiano roba di bassa qualità?
 
Scrivo nella maniera più semplice possibile così vediamo se è chiaro.
Qui i lidl sono frequentati maggiormente da chi cerca prezzi bassi,e non lo scrivo perchè spio qualcuno ma perchè passandoci davanti e andandoci ogni tanto come scriveva agricolo per articoli tipo fai da te la clientela che vedo è composta da famiglie numerose e da persone che nel parcheggio non posteggiano vetture di lusso.
La risposta io l'ho scritta,qui chi non bada al prezzo sceglie coop e esselunga,ma evidentemente quando ti si chiude la vena leggi di fretta.

I
Anche dalle mie parti è così, che poi vedo che alla Lidl - MD - Aldi - Eurospin su alcuni prodotti non c'è tutta questa convenienza.
 
G
Ciò detto, ti ho mai giudicato per l'auto che hai o per le scelte che fai quotidianamente ?Non mi pare, ma dal tuo lato, ne hai una per tutti ,dal pedone al ciclista, ora per quello che ha una macchina ricca e fa la spesa in quello che per te è un discount (peccato che se vai in Germania, Lidl è il supermercato più presente, quindi pensando nella tua maniera devo assumere che i tedeschi mangiano roba di bassa qualità?
osti...mi verrebbe quasi da dire di sì, o per lo meno di qualità inferiore alla ns, forte della convinzione che l'agroalimentare italiano sia tutelato, normato e in generale con tradizione che in Germania non hanno.
vero o no, dipende poi cosa uno compra (o può permettersi di comprare).
Non so se Lidl in Germania sia un discount o meno oppure han una visione diversa dell'idea di supermercato, ovvero da noi, più verso l'alimentare, da loro mix.
 
Dopo quasi 1400 pagine di commenti, sinceramente, non vedo sbocchi utili per questa discussione, dipendesse da me proporrei una chiusura, anche temporanea, del topic, per "resettare" gli animi ...
Credimi, lato mio non c'è alcun animo da calmare, son bello rilassato ;)
Piuttosto cercherei di capire perchè si continua a portare avanti la falsità del "è colpa dell'Europa, dei mangia patatine, delle valigie sospette ecc ecc" per dar la colpa alle scelte in vista del 2035, e non si considera qual'+ la vera verità, cioè che sono scelte prese di concerto da tutti i paesi insieme, non dagli eletti di Bruxelles, ma dai noi, francesi,tedeschi ecc ecc ministri e ministeri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto