<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1397 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo quasi 1400 pagine di commenti, sinceramente, non vedo sbocchi utili per questa discussione, dipendesse da me proporrei una chiusura, anche temporanea, del topic, per "resettare" gli animi ...
Hai tanto ragione,ma poi arriva qualcuno, che neanche in modo tanto velato ci accusa di censura e apre altra discussione uguale alla prima.
 
osti...mi verrebbe quasi da dire di sì, o per lo meno di qualità inferiore alla ns, forte della convinzione che l'agroalimentare italiano sia tutelato, normato e in generale con tradizione che in Germania non hanno.
vero o no, dipende poi cosa uno compra (o può permettersi di comprare).
Non so se Lidl in Germania sia un discount o meno oppure han una visione diversa dell'idea di supermercato, ovvero da noi, più verso l'alimentare, da loro mix.
Ci ho girato parecchio in Germania (ed Austria) , Lidl insieme ad Aldi, Rewe e Despar sono i marchi principali.
La qualità è alta o bassa a seconda del brand alimentare che cerchi, trovi dalla Rummo\Barilla ad altri marchi più economici per la pasta ad esempio. Nutella trovi l'originale come quella di marchio più basso.
E stanno investendo un sacco di soldi nei nuovi Lidl, se fosse una questione di cibo da discount per poveri, stranieri e famiglie numerose, non investirebbero tanto nei nuovi punti.
 
Anche dalle mie parti è così, che poi vedo che alla Lidl - MD - Aldi - Eurospin su alcuni prodotti non c'è tutta questa convenienza.

Come ha scrizzo zizzo72 l'impressione è che abbiano deciso di puntare più in alto,partendo dai punti vendita che erano molto vecchi e fatiscenti e adesso sono paragonabili a quelli di aldi o eurospin.
Ho anche un parente che ci lavora e sicuramente sono cose che fanno tutte le grandi catene ma quando mi racconta come li trattano mi scappa la voglia di andarci.
 
Hai tanto ragione,ma poi arriva qualcuno, che neanche in modo tanto velato ci accusa di censura e apre altra discussione uguale alla prima.
Il problema di questa discussione secondo me è altro, è molto difficile da seguire, troppi interventi io salto sempre talvolta dieci (dico dieci) pagine in un giorno e magari perdo non solo il filo ma rispondo qualcosa tanto per non perdere la notifica. Che poi magari mi arriva anche se non rispondo. Oppure non mi arriva comunque nè se nleggo nè se rispondo.
 
Credimi, lato mio non c'è alcun animo da calmare, son bello rilassato ;)
Piuttosto cercherei di capire perchè si continua a portare avanti la falsità del "è colpa dell'Europa, dei mangia patatine, delle valigie sospette ecc ecc" per dar la colpa alle scelte in vista del 2035, e non si considera qual'+ la vera verità, cioè che sono scelte prese di concerto da tutti i paesi insieme, non dagli eletti di Bruxelles, ma dai noi, francesi,tedeschi ecc ecc ministri e ministeri.

Non ti rispondo nel merito dei quesiti che poni, perchè ho le mie idee e penso di averle già palesate abbastanza

Ti dico però, che il muro contro muro che percepisco leggendo alcuni commenti, non può portare a nessuna soluzione
 
intanto, forse qualcuno si sta' accorgendo che, fare bestioni da oltre 20 quintali, per girare in citta', non e' il massimo


io lo dico spesso, se mi facessero un'elettrica come la picanto dei figli, 4 porte, 5 posti in pochi metri, ovviamente non a 25mila euro, ci farei un pensierino serio.
 
Ci ho girato parecchio in Germania (ed Austria) , Lidl insieme ad Aldi, Rewe e Despar sono i marchi principali.
La qualità è alta o bassa a seconda del brand alimentare che cerchi, trovi dalla Rummo\Barilla ad altri marchi più economici per la pasta ad esempio. Nutella trovi l'originale come quella di marchio più basso.
E stanno investendo un sacco di soldi nei nuovi Lidl, se fosse una questione di cibo da discount per poveri, stranieri e famiglie numerose, non investirebbero tanto nei nuovi punti.
lo sai che non mi ricordavo che avevi la macchina elettrica.
La demenza senile avanza inesorabile.
Che modello hai?
 
Mi piacerebbe comprare un altra macchina a fine 2025.
Pero' da quello che "annuso" nell'aria (provvedimenti governo kei car..)


, ho l'impressione che in futuro man mano che arriviamo alla fatidica data potrebbero essere presi provvedimenti per disincentivare o addirittura penalizzare le auto termiche non ibride full.
Per capirsi quelle sopra i 110 g/CO2..
A tale soglia sono arrivato dando un occhiata alle emissioni dei modelli di segmento B ibridi stellati.
Insomma magari a fine 2025 mi compro una Golf 1.5 turbo benzina che per me puo' andare benissimo facendoci meno di 10.000km anno e poi mi arriva la tranvatina perche' emette sopra una certa soglia.
Che ne pensate? la transizione imporra' ad un certo punto una penalizzazione delle termiche lisce?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto