Io, cercando di avere senso pratico, posso serenamente dirti che si compra ciò che c'è sul mercato, quindi lato "utenti" la cosa è relativamente semplice.Perdonami, ho sbagliato il tempo verbale.
Sulle nuove installazioni mettono il POS (imho inutile).
Su quelle già in opera, attive o meno, l'obbligatorietà è entro 2 anni.
Sul resto, l'installazione di colonnine procede, non è che in Italia siamo messi male, anzi.
Idem la questione delle batterie e della ricarica, i miglioramenti sono tangibili.
Se poi si vuole oggi la batteria allo stato solido, beh bisogna aspettare.
Il problema vero sono i produttori, ci sono veline su veline, annunci su annunci che non fanno altro che far invecchiare istantaneamente le più recenti novità nei saloni e sui listini (ossia quelle comprabili), io con il mercato dell'auto termica una cosa del genere non la ricordo con questa "violenza".
Si aspettava, al più, qualche mese per avere (per chi lo voleva) il modello nuovo o il restyling MY specifico, ma nulla più.
Qua è tutto un "la prossima batteria peserà il 20% in meno e avrà il 20% di capacità in più" o "la prossima utilitaria costerà 3k € in meno e farà il 20% di strada in più", questi messaggi arrivano dai costruttori, dai laboratori che fanno test, dai centri di ricerca, dai poli tecnologici...
Ecco, io, da utente, mi reco in concessionario, vedo la nuovissima R5 e penso che tra un anno ci sarà la corrispettiva marcata boh, VW o BYD che costa un po' meno ma che soprattutto farà più strada, si caricherà prima e peserà meno... E se non ho necessità stretta di cambiare l'auto semplicemente attendo!