<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1083 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco il perchè non si può parlare di BEV senza entrare in temi politi, ma perchè le BEV sono fatte d'aria e si spostano nel meta verso?
A me le supercar non interessano ma mica pretendo che non se ne parli, allo stesso modo se ad uno non interessano le EV non è che lo ordina il medico di parlarne.
 
Non capisco il perchè non si può parlare di BEV senza entrare in temi politi, ma perchè le BEV sono fatte d'aria e si spostano nel meta verso?
A me le supercar non interessano ma mica pretendo che non se ne parli, allo stesso modo se ad uno non interessano le EV non è che lo ordina il medico di parlarne.

Di BEV si può anche parlare, ma siccome sono "nate" dalla politica i due argomenti sono troppo legati tra loro per riuscire a scinderli.
Questo non vuol dire che non si debba parlare di batterie e rotori, argomenti nei quali non interverrei mai perchè ci capisco nulla di elettricità... e penso come me l'utente medio...
Poi è vero che io sono "vecchio" e legato ancora allo scoppio di una scintilla.... ma non vedo tanti giovani interessati a portare avanti argomenti (tecnici) su veicoli elettrici.
 
Io continuo a pensare che discutere sull'opportunità - e sottolineo la parola "opportunità" - di elettrificare il trasporto privato europeo sia inutile, per la semplice ragione che i processi decisionali sono ormai conclusi. Tutte le nostre riflessioni, giuste o sbagliate che siano, sono ultronee perché hanno lo stesso effetto di ragionare sull'opportunità di chiudere la stalla quando i buoi sono usciti: il quadro non muta di una virgola. Molto meglio, per il nostro Paese, fare tutto ciò che serve per prepararsi alla transizione, in termini di politiche industriali, di realizzazione delle infrastrutture e quant'altro. Molto meglio, per noi utenti del forum, discutere del funzionamento delle auto elettriche, delle modalità di ricarica, delle batterie di vecchia e nuova generazione e di tutti i temi annessi e connessi, altrimenti questo forum diventa perfettamente inutile. Per noi che scriviamo e per quelli che ci leggono
 
Poi, interpreto un mio sentiment, tolto qualche fan e qualche curioso della tecnologia BEV, il resto del forum è ancora incentrato su vetture termiche o al massimo ibride... ma già anche qua non noto troppi che si straccian le vesti su questi concentrati di elettronica... le prendono perchè il mercato, e le politiche green.... la politica vedi che torna... spingono su queste.

IMHO ovviamente.
 
Di BEV si può anche parlare, ma siccome sono "nate" dalla politica i due argomenti sono troppo legati tra loro per riuscire a scinderli.
Questo non vuol dire che non si debba parlare di batterie e rotori, argomenti nei quali non interverrei mai perchè ci capisco nulla di elettricità... e penso come me l'utente medio...
Poi è vero che io sono "vecchio" e legato ancora allo scoppio di una scintilla.... ma non vedo tanti giovani interessati a portare avanti argomenti (tecnici) su veicoli elettrici.

Ma infatti non è che c'è obbligo d'intervenire, se ad uno non interessa l'argomento non interviene come giustamente fai tu se non ti va di parlarne, è giusto questo il mio appunto, sempre se si può chiamare appunto.
 
Molto meglio, per noi utenti del forum, discutere del funzionamento delle auto elettriche, delle modalità di ricarica, delle batterie di vecchia e nuova generazione e di tutti i temi annessi e connessi, altrimenti questo forum diventa perfettamente inutile. Per noi che scriviamo e per quelli che ci leggono

non posso che sottoscrivere questo che entra nel merito di quello che dicevo io, ovviamente a chi è interessato , chi non lo è ha tanti altri argomenti su cui discutere
 
Molto meglio, per noi utenti del forum, discutere del funzionamento delle auto elettriche, delle modalità di ricarica, delle batterie di vecchia e nuova generazione e di tutti i temi annessi e connessi, altrimenti questo forum diventa perfettamente inutile. Per noi che scriviamo e per quelli che ci leggono
Ma certo, però dobbiamo essere liberi di dire che sono una sciocchezza (un noto e stimato imprenditore italiano, con incarichi istituzionali è stato ancora più diretto) e promuovere quanto più nelle nostre possibilità tramite opinioni, divulgazioni, scritti, interventi eccetera, l'ostilità verso di esse, ovviamente anche mediante argomentazioni oggettive e incontrovertibili.

In modo che le istituzioni si rendano conto, anche dai segnali che possono arrivare da più parti della società, che hanno preso una solenne cantonata. Se invece pure da un Forum di un certo livello tecnico e conoscitivo come questo arriva un avallo delle scellerate imposizioni di Bruxelles, allora siamo alla frutta.
 
In modo che le istituzioni si rendano conto, anche dai segnali che possono arrivare da più parti della società, che hanno preso una solenne cantonata. Se invece pure da un Forum di un certo livello tecnico e conoscitivo come questo arriva un avallo delle scellerate imposizioni di Bruxelles, allora siamo alla frutta.
Non siamo nè alla frutta nè all'aperitivo. Siamo un forum di auto che non ha scopi di indirizzamento politico, anche perchè qui dentro tot capita quot sententiae.
 
Ma certo, però dobbiamo essere liberi di dire che sono una sciocchezza (un noto e stimato imprenditore italiano, con incarichi istituzionali è stato ancora più diretto) e promuovere quanto più nelle nostre possibilità tramite opinioni, divulgazioni, scritti, interventi eccetera, l'ostilità verso di esse, ovviamente anche mediante argomentazioni oggettive e incontrovertibili.

In modo che le istituzioni si rendano conto, anche dai segnali che possono arrivare da più parti della società, che hanno preso una solenne cantonata. Se invece pure da un Forum di un certo livello tecnico e conoscitivo come questo arriva un avallo delle scellerate imposizioni di Bruxelles, allora siamo alla frutta.

Certo che se dobbiamo aspettarci che Bruxelles cambi idea leggendo il forum, siamo noi alla frutta. Anzi non c'è nemmeno quella. Qui si possono esprime opinioni e accettare quelle delle altri e non sperare di cambiare il mondo
 
Certo che se dobbiamo aspettarci che Bruxelles cambi idea leggendo il forum, siamo noi alla frutta. Anzi non c'è nemmeno quella. Qui si possono esprime opinioni e accettare quelle delle altri e non sperare di cambiare il mondo
Evidentemente non mi sono spiegato e chiedo scusa. Quando ho parlato di attività di divulgazione, intendevo chiaramente una cosa diversa e cioè che il compito di un Forum di automobili come il nostro, a mio avviso, dovrebbe essere quello appunto di divulgare un messaggio e far prendere coscienza chi legge, andando ad intercettare ampie fasce di lettori e dunque di popolazione. Ma attenzione: non un messaggio stile terrapiattisti, bensì tramite oggettive considerazioni, come quelle che, compaiono in numerosi articoli della rivista che ci ospita, anche online, ma che paiono non sempre trovare riscontro nella "linea" che la moderazione vorrebbe che si tenesse. Un po' contraddittorio a mio personalissimo avviso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto